teo_pfloyd15 Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 Ciao a tutti...mi sto accingendo a rimettere IN FORMA la mia vecchia 50 special.....vorrei sapere se in metodo da me utilizzato per pulire il pistone e cilindro sia corretto. Di solito (con un paio di CIAO e un FIFTY) lo spazzolo con uno spazzolino da denti utilizzando nafta per togliere le incrostazioni. Il metodo è corretto?? se no accetto consigli....help me please...ah il motore è fermo ormai da circa 7 anni e non vorrei rovinarlo. Ringrazio fin d'ora chiunque mi darà una mano. CIAO CIAO Cita
rocksteady Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 ciao spazzolino duro e benzina, al massimo un colpo don carta vetrata molto fine, e tanto tanto olio di gomito. Saluti Cita
teo_pfloyd15 Inviato 25 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2004 thanks.....ma spazzolino duro non riga il cilindro o il pistone?!?!? ciauz Cita
GabrieleValentino Inviato 28 Agosto 2004 Segnala Inviato 28 Agosto 2004 Consiglio vivamente di pulire il pistone (se non ha segni di grippaggi) solo nelle sedi fasce e nel cielo. Una pulizia laterale dai residui carboniosi provoca un aumento del gioco tra pistone e cilindro e conseguente aumento della rumorosità ed in parte anche un decadimento delle prestazioni. Per quanto riguarda il cilindro, va pulito sicuramente lo scarico sempre dai residui di combustione e a volte anche sui travasi si puo formare un bordino da rimuovere sempre con la dovuta cautela. Per la testa non penso che siano necessari consigli. Cita
pelle Inviato 28 Agosto 2004 Segnala Inviato 28 Agosto 2004 io generalmente lo pulisco con la paglietta d'acciaio, quella fina per carteggiare i mobili. Non riga assolutamente il pistone e viene pulitissimo. Pulisci anche la sede delle fasce, con uno spillo o simili leva le possibili incrostazioni. Per la teoria di GabrieleValentino devo dire che io ho sempre pulito anche il pistone dalle incrostazioni ed il motore mi è sempre andato bene. Anche se la teoria mi pare giusta, tutto quel marrone mi sembra provochi attrito con il cilindro durante la marcia e preferisco toglierlo. Ciao PELLE Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini