Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi!! Apro questo post sopratutto per chi come me si è avventurato nella revisione di un motore GS. Soprattutto a favore di chi come me "imbranato meccanico" si è messo in testa la ferma volontà di voler imparare tramite una esperienza diretta e con qualche buon consiglio da parte di amici esperti.

 
Inviato

Non ero molto atrezzato e quindi mi sono comperato una morsa, 3 serie di chiavi, cacciaviti, spazzole, pinze per seger, un compressore, pistola termica (consigliata da Largo), ecc. in pratica mi sono fatto una piccola officina.

Inviato

Prima fase: smontaggio scatola del filtro, carburatore, cuffia cilindro, copri ventola, leva avviamento, ventola volano. La flangia del filtro saldata male, questo particolare è un punto debole della scatola, per effetto delle vibrazioni del motore si rompe facilmente.

Inviato

La staffa nello statore della GS c'è. A occhio e croce dovrebbe essere tutto originale. Non so se è stato modificato il cablaggio per escludere la batteria (di parti elettriche poco mi intendo). Come sicuramente già sai, la GS ha la bobina alta tensione alimentata dalla batteria, per cui senza batteria non parte.

Ciao.

Inviato

Grazie Largo sono andato a vedere, ma in una foto c'è, in una successiva no, come mai? Altra considerazione, nel tuo post "GS HORROR" riferendoti al carter rovinato parli di saldatura, ma è possibile saldare l'alluminio? Sul mio carter c'è un foro filettato di fissaggio del selettore delle marce che oltre ad essere sfilettato e maggiorato è anche passante e finisce all'interno del gruppo della messa in moto. Pensa avevano usato del mastice per otturarlo. E' possibile ricostruire il foro saldandolo??? E poi rifare il foro filettandolo come in origine? Grazie

Inviato

certo che l'alluminio si salda e anche bene ma bisogna essere esperti.

Saldatura TIG (Tungsten Inert Gas)

esempio per rifare filettatura per una vite da 6 mm devi fare il foro con una punta da 5.5 poi con il maschio filetti (è ovvio che devi prendere il maschio a 6 mm e il gioco è fatto.

cioè devi sempre forare con una punta più piccola rispetto alla misura desiderata di 0.5 mm per creare il filetto.

Inviato

Andiamo avanti! Tolto il coperchio della frizione, il nottolino ha la testa un po consumata, ed ecco la frizione ci vuole l'estrattore...... me lo sono fatto prestare da un mio amico meccanico ed è subito venuta fuori, a proposito chi sa dirmi dove si può acquistare un estrattore frizione? Mi servirà anche in futuro. L'attrezzo per togliere i dischi l'ho trovato, mi deve arrivare, intanto ho visto che la campana della frizione è stata intaccata da un disco, sarà da cambiare? Vedi la foto:

Inviato

per smontare i dischi dalla campana sarebbe stata sufficente un bullone con dado e 2 rondelle,per il cestello usurato basterebbe saldare e limare a misura il punto consumato dal momento che la campana non ha trattamenti particolari di indurimento

per la saldatura dell'alluminio in qualsiasi rettifica che si rispetti risaldano e rifilettano lori direttamente

Inviato (modificato)

L'albero motore è da buttare !

Guarda come la si è ridotta la sede della chiavetta per il volano....

L'ho notato appena smontato, in questa foto si nota in modo chiaro, certamente lo cambio con uno nuovo. E' un punto debole del motore vespa; sono pochi i casi in cui si trova la sede ancora intatta.

Modificato da presco18
Inviato

Avendo precedentemente tolto la cuffia sul cilindro, proseguo smontando testa e cilindro. La testa è normale, non è a "berretto di fantino" ad alta turbolenza, quindi è un VS5 costruito prima del 1960. Difatti anche il carburatore che ho smontato non è marchiato "I" ed ha il getto del massimo a 95.

Inviato

Era quasi scontato trovare il pistone grippato. Mi sorge un dubbio che non sia l'originale. Io ne ho comperato uno nuovo maggiorato di diametro 57,4, ma ha la parte inferiore aperta. Qual'è quello giusto?

Inviato

Per chi ne sa più di me: siccome oltre che smontare sto pulendo ogni particolare, chiedo le bobine dello statore possono essere pulite con la benzina? Oppure è una cavolata!!! Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...