pazoba Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Inviato 19 Luglio 2008 secondo voi su sto gioiellino, c'è molto lavoro? Cita
pazoba Inviato 19 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2008 dico..........non sono un esperto, ma credo che non c sia molto lavoro da fare....secondo voi? Cita
fabioNisciun Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Inviato 19 Luglio 2008 non è originale,mi sembra riverniciato,ma sembra buono,tenuto in baracca? cos'è del 65-67? Cita
ramarro75 Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Inviato 19 Luglio 2008 ti ho già risposto nell'altro topic, per avere una valutazione più accurata dovresti fotografare i particolari critici... ma considerando che il portapacchi e la sella non sono rovinati, sempra tenut dentro, quindi poca ruggine, poche botte, lavoro tranquillo Cita
MastroVespista Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Inviato 19 Luglio 2008 Io lascerei tutto com'è preoccupandomi solo della meccanica e dei punti critici come la pedana. A volte anche un mezzo non originale, ma elaborato con lo spirito dei suoi tempi è interessante. Cita
BambinGesù Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Inviato 19 Luglio 2008 guarda...se la vuoi tenere cosi'...non sembra ci sia molto da fare... se vuoi riverniciarla (per iscriverla alla fmi...per poter circolare in alcune citta' tipo roma, o avere sconti su assicurazioni) c'e' da smontare, verniciare, rimontare... nel rimontare qualunque meccanico ti fara' comprare pezzi nuovi... quindi 4-500 euro per verniciare (se trovi a meno...fammi un fischio...) 2-300 euro per smontare ed i pezzi... (se ti va bene) Cita
pazoba Inviato 19 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2008 originale è originale..c mancherebbe..il colore no non è il suo Cita
BaioDrummer Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Inviato 19 Luglio 2008 è stata un po riverniciata col belino... Cita
mary7 Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Inviato 19 Luglio 2008 Ho sistemato delle vespe peggiori,comunque i pezzi sono tutti recuperabili,quindi per un ottimo risultato e finito devi smontare riverniciare,sostituire le varie parti in gomma,le corde e le guaine,le gomme e le camere e se il motore è a posto il gioco è fatto.Costo del tutto 1000 euri più o meno.Ciao Flavio. Cita
andre99 Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Inviato 20 Luglio 2008 è molto bella ma guardando in giro trovi anche dei conservati belli magari non del 69 per quel prezzo la pazienza nell'acquisto di una vespa premia sempre Cita
pazoba Inviato 20 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2008 ma qual'è il suo colore originale?? è una V5A1T del 1969......su internet non riesco a trovarlo Cita
ramarro75 Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Inviato 20 Luglio 2008 ad okkio e croce dovrebbe essere una "R".... ci vorrebbe tutto il numero di telaio per stabilirlo con certezza Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini