lotan Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 Buonasera a tutti... bene rieccomi quà ancora dopo un anno (e più) di consigli e problemi da voi dati e risolti. Ho terminato il restauro della "bimba" del 1972 faro quadro e devo dire che è venuta molto bene... un piccolissimo problema... non parte. No che la cosa mi stupisca più di tanto visto che il restauro è stato fatto completamente da me neofita. La vespa è stata completamente (motore compreso) smontata bullone x bullone. Ho sostituito tutto quello che c'era da sostituire supporti degli ammortizzatori compresi... Ad occhio penso sia un problema elettrico ma volevo chiedervi se c'è un ceck di rito minimo che posso eseguire per individuare il guasto. Sempre grazie 1000.... Cita
Maestro Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 per vedere se fa scintilla, togli la candela, attacala al filo della candela, appoggia la candela su una vite del coprivolano, e spedala, se fa scintilla si vede, deve farne come dio comanda, non ogni tanto o poca. senò è questione di benzina Cita
Maestro Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 mm allora 1)prova con un'altra candela 2) hai puntine penso, prova a regolarle 3)controlla che i collegamenti siano tutti giusti ( sotto nella scatoletta) 4)controlla che nello statore siano tutti collegati 5)le peggior dei casi la bobine esterna 6) condensatore cmq se prima di smontare tutto la vespa funzionava e non dava problemi del genere, escluderei il codensatore e la bobina, prova a vedere le puntine che devono avere una distanza max di 3-5 mm, io ci metto lo speesimetro da 5 dentro .tra le puntine (nel posto in cui si aprono di piu) e chiudo, cosi sono sicuro che sono sui 4 Cita
feba Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 Maesto sei piccolino ma ne sai di cose, complimenti, ho un figlio che piu piu o meno ha la tua eta quando fai i 16 e prende la patente ha una bella t5 da usare ( la mia et3 o la gt 125 solo la domenica) Cita
Maestro Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Inviato 22 Luglio 2008 devo tutto a mio padre che mi insegnò gia a 4-5 anni con la bici, come tutti noi di VOL penso e via via, ho iniziato io a convincere lui a rifare i motori di vespa, ora mio padre mi serve piu che altro come tiradadi, unico problema che ho io, che non sento bene i dadi Cita
manuelito1979 Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 ehm scusatemi... ma siamo sicuri che il gioco delle puntine debba essere 3-5mm? non dovrebbe essere 0,3-0,5? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini