Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti.

Essendo il mio primo post innanzitutto vi porgo i miei saluti e le mie congratulazioni per il sito, e poi vi espongo il mio problema:

Ho comprato circa un mese e mezzo fa una Vespa PK-S 50 del 1986 da un privato (la vespa si presenta in condizioni sia estetiche che meccaniche molto buone, presto posterò qualche foto). Circa due settimane fa ho raccimolato i soldi per provvedere all'assicurazione e alla targa (dato che il vecchio proprietario aveva staccato la sua). Ho aspettato c.ca due settimane e finalmente è arrivata la polizza (Aurora storica, 250€ con franchigia a 350€) e la targa con allegato libretto nuovo. Non vi dico la gioia al solo pensiero di poter montare in sella dopo ben 45 giorni dall'acquisto, ma ci è voluto poco a placare il mio entusiasmo, siccome sulla carta di circolazione c'è scritto a mò di "clausola": "DA SOTTOPORRE A REVISIONE PRIMA DELLA IMMISSIONE IN CIRCOLAZIONE". Ed ecco che mi trovo ad affrontare un altro ostacolo, sia in termini economici che di perdita di tempo... quindi la mia domanda vera e propria è:

Quanto mi costa una revisione su una Vespa 50 d'epoca e quanto tempo ci vuole in media?

Chiedo scusa per essermi prolungato un po' con la storiella, e ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

Saluti!

 
Inviato

Grazie per le risposte... come anticipato vi faccio vedere il mio pargoletto... non sarà un gioiellino ma mi ci sono affezionato molto in fretta, diventa quasi parte di te (mio primo scooter e di conseguenza mia prima vespa) :D .

Pq1ljjaA.jpg

aVIp6mr.jpg

Inviato

Ciao la revisione mi è costata 64 euro e rotti in officina privata,hanno provato solo i treni e tutte le luci,riguardo all'assicurazione mi sembrano troppi 250 euro,io ne ho spesi 96 per una d'epoca!!!

Inviato

Considera che in molte assicurazioni le pk non vengono classificate come storiche perchè non hanno 30 anni (come per Fmi), figurati che per 2 anni mi hanno impaccato 286 euro di assicurazione nonostante la vespa avesse "solo" 41 anni (50 L 1967), adesso ho cambiato ass. e spendo circa 130 euro!! quindi okkio!!

Inviato

Ghid ha colto al volo... quì c'è una speculazione assurda sulle polizze assicurative, naturalmente a loro conviene molto di più alzare i prezzi, piuttosto che indagare a fondo sulle truffe e punire i diretti interessati.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...