Lorenzo205 Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Mi riferisco all'ultimo libro di Bettinelli, "La Cina in Vespa": dopo averne dette, scritte e "PhotoShoppate" tante, http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-60250-highlight-bettinelli.htm alla fine, c'è qualcuno che l'ha letto? Per me, dopo averlo letto, è difficile dire se quest'ultimo libro di Giorgio Bettinelli piacerà a quanti hanno apprezzato i suoi libri precedenti. Difficile dire se potrebbe esserlo da quanti, invece, non lo hanno apprezzato fino a oggi. Certo è che questo "La Cina in Vespa" è un libro molto differente da tutti quelli che lo hanno preceduto. Nelle sue pagine quasi si stenta a riconoscere il "solito" Bettinelli. Chi fosse interessato può leggere QUI le mie impressioni, così chi non è interessato può anche fare a meno di clikkare... se qualcun altro l'ha letto sarebbe interessante conoscere il suo parere. Cita
Ospite alepolska Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Ho letto e lu tue impressioni e mi hanno incuriosito parecchio...mi faccio spedire dall' Italia una copia e lo leggero'.. " questo nuovo Bettinelli " va letto obbligatoriamente Cita
testacalda Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Mi riferisco all'ultimo libro di Bettinelli, "La Cina in Vespa": dopo averne dette, scritte e "PhotoShoppate" tante,http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-60250-highlight-bettinelli.htm alla fine, c'è qualcuno che l'ha letto? Dopo averne dette, scritte e risposte tante, alla fine l'ho comprato e la lettura è in corso d'opera (io ho l'abitudine, che mi sforzo di conservare, di leggere simultaneamente più di un libro contemporaneamente. una parte ciascuno a rotazione.). Mi occorre ancora un pò per terminarlo. E un pochino di più per metabolizzarlo. Ho già le mie impressioni ben definite, ne apprezzo taluni aspetti, mentre altri mi lasciano un pò più tiepido...ma intendo arrivare in fondo prima di sbilanciarmi nella esposizione delle mie impressioni. Al punto in cui mi trovo, comunque, l'interesse per la parte "documentale" prevale sull'interesse per la parte "introspettiva" del libro.... ma proseguiamo nella lettura... To be continued.... Cita
Flavio Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 " questo nuovo Bettinelli " va letto obbligatoriamente Perchè ??? Cita
funakoshi Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 è pronto vicino alla valigia. da leggere al mare Cita
Lorenzo205 Inviato 24 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2008 " questo nuovo Bettinelli " va letto obbligatoriamente Perchè ??? ...così dopo puoi sparlarne con cognizione di causa... ;-) Cita
Flavio Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 Come già spiegai a suo tempo, ho letto un solo libro di Bettinelli (non mi ricordo il titolo, e per me è già un segnale negativo..), non ne ebbi una buona impressione e non ho mai più sentito il bisogno di leggerne altri (come invece mi capita per altri autori). Del nuovo libro io non parlo nè sparlo: lo ignoro... Cita
ORSO*/ Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 Io ne ho letti 2 libri di Bettinelli , il primo era molto bello e appassionante, mentre il secondo era quasi la fotocoppia del primo , con racconti addirittura tratti dal suo primo libro, il terzo se mi capita lo compero , anche perche un libro e sempre bello da leggere , poi sul piacere o meno la cosa e soggettiva, e poi ancora , almeno abbiamo anche di che parlare e confrontarsi , invece di sparare sempre e solo stronzate su chiacchere. ciao ORSO*/ Cita
Lorenzo205 Inviato 25 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2008 il terzo se mi capita lo compero , anche perche un libro e sempre bello da leggere , ...questo che è appena uscito è il quarto libro di Bettinelli, il terzo è stato RHAPSODY IN BLACK che era la seconda parte del giro del mondo in Vespa, la Worldwide Odissey. Cita
Sbozzi78 Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 Me l'hanno appena regalato... Sono curioso di iniziarlo, ho visto le foto e vedere il frull come soggetto dove prima c'era il px mi ha fatto un po' di impressione. Ciò non toglie che io considero Bettinelli un ottimo scrittore, i precedenti libri sono un giusto insieme di viaggio, avventura e qualche riflessione socio-politica mai scontata. Posto che quest'estate non viaggerò io, lo farò col pensiero leggendo le parole di Bettinelli. Ciao ciao Cita
Ospite alepolska Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 " questo nuovo Bettinelli " va letto obbligatoriamente Perchè ??? Va letto obbligatoriamente per chi ha letto anche gli altri... curiosita' , voglia di leggere qualcosa sulla Cina, e impressioni di viaggio su un Frullino... ecco le ragioni per le quali secondo me occorre leggere il testo... Cita
Flavio Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 " questo nuovo Bettinelli " va letto obbligatoriamente Perchè ??? Va letto obbligatoriamente per chi ha letto anche gli altri... curiosita' , voglia di leggere qualcosa sulla Cina, e impressioni di viaggio su un Frullino... ecco le ragioni per le quali secondo me occorre leggere il testo... OK, grazie. I tuoi commenti spiegano il significato di quell'avverbio - obbligatoriamente - che non avevo capito... Cita
damdam Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 acquistato oggi, lo leggerò penso quest'autunno , ho prima una lunga fila di libri ancora da iniziare... Cita
vespamax Inviato 9 Settembre 2008 Segnala Inviato 9 Settembre 2008 letto, il primo libro di Bettinelli che leggo, giudizio: negativo 1. non mi ha trasmesso l'idea e le emozioni dei luoghi che ha visitato, a differenza di altri racconti di viaggio che ho letto; 2. non ci mette anima nello scrivere, si vede che lo fa per campare e forse controvoglia, così come controvoglia ammette di incontrare il pubblico negli incontri organizzati dallo sponsor, sincerità che però apprezzo; 3. affermazioni sparse nel libro di natura sociale/politica fuori luogo oltre che essere smaccatamente grossolane, stile celentano senza essere celentano Si capisce che il libro non mi è proprio piaciuto, la prima volta che un autore mi attira antipatia personale, ciò non toglie che sia un grande viaggiatore Cita
frenapocomafrena Inviato 9 Settembre 2008 Segnala Inviato 9 Settembre 2008 Io ho letto "In Vespa" e quoto in toto quanto detto da Vespamax. Stesse impressioni, stesse sensazioni. Se cmq lo consigliate tanto caldamente, vedrò di dare a Bettinelli una seconda chance! Cita
Lorenzo205 Inviato 9 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2008 Io ho letto "In Vespa" e quoto in toto quanto detto da Vespamax. Quest'ultimo libro è diverso dai precedenti. Difficile quindi fare paragoni, in particolare con "In Vespa", del quale (secondo me) il punto di forza è proprio nel fatto di riuscire a trasmettere "idee ed emozioni dei luoghi visitati", per dirla con parole di VespaMax. Vero è che "La Cina in Vespa" è un libro più maturo, forse più ragionato che può dare l'impressione di essere meno spontaneo. Un libro più difficile dei precedenti ma, comunque, sempre apprezzabile. Cita
anonimavespistits Inviato 9 Settembre 2008 Segnala Inviato 9 Settembre 2008 OT: Premetto che non ho letto quest'ultimo libro, però Bettinelli lo trovo da sempre vespisticamente sopravalutato. Se per poter girare il mondo a modo suo e a spese altrui invece di una Vespa gli fosse capitato un elicottero o un monopattino, sarebbe stato felice lo stesso. Riconosco però lÔÇÖonestà dellÔÇÖuomo, che ha sempre detto, magari velatamente, che della Vespa in sè non gliene può ÔÇÿfregà di meno. Anche nei libri, anche nei primi, la Vespa è solo quello che ha sotto il sedere, solo un mezzo. Lo scopo è il viaggio e le sue sensazioni, che possono piacere o meno (anche a me spesso piacciono ÔÇ£menoÔÇØ). Finora li ho presi e letti tutti, non mi sono piaciuti particolarmente ma ero curioso di vedere come andava a finire e di cosa succede in realtà a uno che decide di fare questi viaggi con una Vespa. Visto che adesso viaggia su un cancello, la curiosità non cÔÇÖè più e il libro non lo compro. Auguro comunque a Giorgio di continuare a poter fare quello che più gli piace della sua vita. A Giorgio solo ancora una domanda: ma ti sei mai chiesto dove saresti arrivato se invece che una Vespa ti avessero regalato una Lambretta? Cita
GIBESY Inviato 10 Settembre 2008 Segnala Inviato 10 Settembre 2008 Io ne ho letti 2 libri di Bettinelli , il primo era molto bello e appassionante, mentre il secondo era quasi la fotocoppia del primo , con racconti addirittura tratti dal suo primo libro, il terzo se mi capita lo compero , anche perche un libro e sempre bello da leggere , poi sul piacere o meno la cosa e soggettiva, e poi ancora , almeno abbiamo anche di che parlare e confrontarsi , invece di sparare sempre e solo stronzate su chiacchere.ciao ORSO*/ CONCORDO CON ORSO.....LO PRENDERO' IN LIBRERIA ..PERSONALMENTE IL SUO ULTIMO LIBRO NON MI ERA PIACIUTO...VEDIAMO QUESTO!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini