Ospite Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 Eccomi qua. Perche' decido di scrivere solo ora questa mia esperienza americana e' un mistero. Sara' che, guardando le foto degli aperitivolMilano, mi e' venuto un po' il magone, e un po' di invidia a vedervi cosi' in tanti, inumiditi dagli spruzzi del Fontanone, a bivaccare seduti sulle vespe, a ridere, a scherzare, a prendere per il culo il Turbo o a farsi raccontare le mille peripezie di Luca, che mi pare di capire non abbia piu' un T5, ma un PX blu che l'ha lasciato a piedi qualche tempo fa. Quando ci si imbarca su un aereo destinazione USA, si ha il cuore in gola. Si lascia tutto a casa, si mette nella valigia giusto qualche fotografia e ci si guarda alle spalle chiedendosi cosa ci accadra'. Guardando il sole che faceva capolino dai monti delle Alpi, quella mattina del 27 Aprile, su un aereo diretto a Francoforte, mi chiedevo che cosa mi stesse aspettando dall'altra parte dell'oceano. Ricordo fortissima l'emozione che provai quando vidi i grattacieli di Houston, e lo stupore davanti al cielo infinito e azzurro, e ai colli verdi del Texas. Nuovi amici, nuova casa, niente moto e niente vespa, la vita ti si stravolge da un giorno all'altro. E nelle sere tristi in cui ti chiedi perche' hai voluto allontanarti cosi' tanto da casa, non c'e' nessuno che possa star li' ad ascoltarti e capire quello che provi. Passano i mesi, ti ritrovi in un ufficio di due metri per due, senza la finestra e con l'aria condizionata fissa a 25 gradi, con la testa perennemente rivolta verso lo schermo del computer, con i conti che non tornano, i risultati delle simulazioni che sembrano impazzite, e nessuno disposto ad aiutarti. Perche' in una societa' competitiva come quella statunitense, nessuno ha il tempo di dirti se quello che stai facendo e' giusto o sbagliato. Finche' non vai dal professore che ti segue, dopo due mesi di lavoro, e scopri che e' tutto sbagliato. In quei momenti, vorresti prendere il primo aereo per l'italia e tornartene a casa, ma ormai sei in ballo, ti tocca ballare. Alzi la testa, ti affidi a qualcuno che sta la su in Alto e ti rimetti al lavoro. Ma quando esci dall'ufficio, e vedi questo cielo azzurro, incredibilimente azzurro, non puoi non stupirti ogni volta. E star li' con la testa rivolta verso il cielo e chiederti cosa accadra' ancora. Piu' viaggio nel Texas e piu' mi piace. Passerei delle ore a guidare sulle highway che si insinuano nei colli, tra ranch, vacche e pozzi di petrolio. Perche' non mi stancherei mai di godere della bellezza di questo paese cosi' insolito, cosi' difficile da comprendere e da amare. Guardando le vostre foto, il primo pensiero e' nostalgico. Ma ora, davanti a me, ho una strada ancora tutta da scoprire, giorno dopo giorno, con la certezza che sara' sicuramente positiva. A presto, amici carissimi. Non vi ho sicuramente dimenticati. Max Cita
italopapi Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 Ciao max, c'e' molta nostalgia in questo tuo post e posso benissimo capirti perche' come te vivo pure io fuori "casa" anche se in Europa ma ti posso assicurare che e' lo stesso, in una terra dove non ci sei nato o cresciuto e dove si parla un'altra lingua della tua, non sara' mai la tua terra. Chiaro che piu' tempo passera' e piu' ti sentirai a tuo agio nella tua nuova terra, ma ogni tanto ti assalgono i ricordi della tua infanzia, dei tuoi amici di giochi, delle passegiate in vespa, ti domanderai su cosa fara' nel momento questo o quello se le ragazze ti pensano ecc. ecc.a volte sentirai il famoso noda alla gola che a stento si manda giu'. Pero' e anche vero che i momenti dove tu penserai ad altro saranno tanti perche' come a tutti noi il programma giornaliero o vuoi o non vuoi non ti lascia tempo di pensare ad altro, comprati all'occasione una vespa, naviga quando puoi su "vespaonline" e vedrai che col tempo e i nuovi amici la vita ti sembrera' piu sorridente.Ciao Cita
ARGENTO Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Ciao Max, piacere rileggerti! Condivido pienamente con italopapi, la penso proprio così. Benvenuto nella squadra dei "trapiantati". Se ti serve un suggerimento, cerca di inserirti in mezzo a loro, non metterti da parte. Mi auguro che tu riesca a trovare persone in gamba, che ti accolgano sempre, come avete fatto voi con me... Vedrai che dopo stai meglio. Daniel. Cita
Ospite Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 io ho vissuto spesso all'estero anche se relativamente vicino (Londra, Amsterdam e Barcellona) e per tempi relativamente brevi (non oltre i 2 anni ) ... ha ragione Argento , cerca di inserirti , non autoghettizzarti, le brave persone si trovano la' cosi' come si trovano in Italia ...piano piano ti sentirai a casa anche li' buona fortuna ! Cita
Dado Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Ciao Max Mi fa mooolto piacere leggere tue nuove...e sono felice di vedere che un pò di nostalgia a parte te la passi bene...Complimenti! a presto DadoDavide Cita
Uno Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 ecco dov'eri finito... Dai che anche in america ci sono le vespe... e i vespisti. Italiani brava gente Cita
Sunazur Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Ohh Max, eccoti finalmente. Non sapevo fossi partito negli US. Condivido le parole della RO, anche io , da trapiantato ( o meglio impiantato ;-) ) all'inizio ho sofferto un po' sopratutto per la mentalita'... penso che la cultura US per sua natura sia molto aperta, quindi , se lo vorrai potrai certo aprirti nuovi varchi in amicizie e relazioni. A me a voltevengno 'i magoni' rispetto a quello che ho lasciato, sopratutto gli affetti, il resto ... quando rientro vedi che e' tutto cambiato ... CU Cita
Maxx Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Grazie ragazzi! Vi diro' che tutto sommato mi sono abbastanza ambientato. GLi americani sono gente splendida, anche se, delle volte, stanno un po' sulle loro. Come per dire: "Amici si, si scherza, si ride, si beve insieme, ma non venire a mettere il naso nei miei affari". Oggi giornata splendida, con il cielo azzurrissimo e le nuvole che corrono veloci... Allego foto di Dallas Downtown Cita
Ospite Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Guarda che tra un po il raid passa da quelle parti se vuoi rifarti un tuffo nella gabbia di pazzi ciaooooooooooooooooo macchesse come stai?????????????????????? a presto delme Cita
Maxx Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Eh, eh, lo so. Il Canyon, da dove sono io, dista circa una ventina di ore di macchina. Un saltino ce lo farei molto volentieri, ma ho problemi monetari e di tempo, perche' devo finire il progetto entro dicembre... Faccio i complimenti ai fortunati a tutti quelli che parteciperanno al Raid, perche' sara' per loro un'esperienza assolutamente splendida. Me racumandi, non superate i limiti di velocita', che la polizia americana, sotto questo punto di vista, e' assolutamente irremovibile. Parlo per esperienza... Ora, ogni volta che entro in un paese, metto il limitatore, perche' le multe sono davvero salatissime!! Saluti!! Max Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini