Taccio Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Inviato 26 Luglio 2008 ..la mia vespa ha un problema di masse ma non riesco a capire da dove venga e come risolverlo..., quando freno la lampadina dello stop si fulmina, mentre la luce posteriore + la spia delle luci + la lampadina di posizione si spengono...mentre la lampadina principale anteriore da 25W non si spegne... il problema mi sembra di avere capito che sta nella massa....ma non so esattamete dove... grazie... Cita
hki Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Inviato 26 Luglio 2008 un bel casino!! scusa ma credo tu debba controllarlo tutto per bene quell'impianto scheletrico: schema alla mano, tester e pazienza! Cita
Taccio Inviato 2 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2008 ho notato che collegando il polo negativo della lampadina "spia luci" alla massa (per intenderci il cavetto nero), sia che freno o che non freno la luce dello stop non si accende, mentre il resto delle luci rimane acceso... Cita
Malese Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Inviato 2 Settembre 2008 si... troppe informazioni Ma hai fatto la modifica all'impianto per montare il pedale de freno del px? Cita
Taccio Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2008 no, il pedale freno e della rally 180.... Cita
Malese Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Inviato 3 Settembre 2008 ho notato che collegando il polo negativo della lampadina "spia luci" alla massa (per intenderci il cavetto nero), sia che freno o che non freno la luce dello stop non si accende, mentre il resto delle luci rimane acceso... la lampadina "spia luci" dovrebbe essere gia` collegata a massa (filo nero). Comunque la rally 180 ha un impianto molto semplice... I fari (e il clacson) restono accesi perche` hanno una bobina differente che li alimenta, il pedale del freno e` un initerruttore che normalmente chiude il circuito, quando freni il circuito si apre, e lo stop va in serie, quindi se la lampadina dello stop e` rotta il resto si spegne. Come ti ha detto hji prendi un tester e controlla i fili, e dato che i fili sono pochi non ti ci vorra` neanche molto. Apri la scatola di giunzione sul motore, il tutto a motore chiuso, e pova col tester, lo metti su resistenza, e prova il blu con gli altri fili, deve avere una resistenza infinita solo col filo nero di massa deve avere una resistenza vicina allo 0 , quando invece tiri il freno la resistenza con la massa deve salire. Poi il giallo con gli altri fili, anche lui come e il blu: resistenza zero col nero a fari spenti (infinita con tutti gli altri) resistenza piu` alta con la massa a fari accesi. facci sapere. Cita
Taccio Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2008 ...perfetto, grazie mille della spiegazione....meglio di cosi non si poteva...stasera se ho tempo magari provo.... Cita
Taccio Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2008 comunque la lampadina "spia luci" non era collegata a massa (filo nero)...pensavo che andasse direttamete tramite il telaio... Cita
Malese Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 comunque la lampadina "spia luci" non era collegata a massa (filo nero)...pensavo che andasse direttamete tramite il telaio... dallo schema pare che vada collegata al nero, ma non credo che dovrebbe cambiare poi molto... Facci sapere come va... Cita
Taccio Inviato 5 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2008 ...questo weekend provo con il tester... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini