Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Ecco la prima domandina per il forum "tecnico".

Ho una 50 Elestart del 1970 (3 marce) che per vari motivi viene usata praticamente quasi niente. Nonostante i vari "accanimenti terapeutici" alle batterie come il rimuoverle e tenerle al calduccio d'inverno dando una caricata periodicamente, ogni volta queste "muoiono" e mi tocca ricomprarle.

Inzialmente avevo pensato, infatti, di risolvere il problema semplicemente eliminando le batterie e facendo partire la moto a spinta. Pur non essendo un esperto in elettrotecnica, però, mi sono reso conto che l'impianto elettrico è strutturato in modo tale che il motore non sia in grado di funzionare senza un residuo di carica delle batterie. Il problema, come potete immaginare, non è tanto il dover rinunciare all'avviamento elettrico (far partire a spinta un 50cc non richiede un grosso impegno fisico nemmeno per un pappamolle come me...), ma bensì proprio il fatto che il motore non parte del tutto ( = no scintilla).

Ora, la domanda è: l'impianto elettrico della Elestart è in qualche modo "modificabile" rendendola in grado di funzionare anche senza batteria? Se sì, come? Oppure il tutto comporterebbe qualcosa di eccessivamente complicato?

Grazie mille in anticipo per chiunque voglia rispondere!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

sarebbe un sacrileggio modificare l'impianto originale...

prendi un altro motore normale e montalo e quello originale te lo conservi!

in ogni caso puoi montare su quello che hai l'accensione della special e riportare il circuito a 6V... ma è un sacrilegio!!!!

Inviato
sarebbe un sacrileggio modificare l'impianto originale...

prendi un altro motore normale e montalo e quello originale te lo conservi!

in ogni caso puoi montare su quello che hai l'accensione della special e riportare il circuito a 6V... ma è un sacrilegio!!!!

ramarro non sbaglia

è sufficiente che tu cambi statore e rotore (il volano) con quello di una special, la bobina AT, se non ricordo male

e che modifichi il cablaggio dell'impianto elettrico

Inviato
La elestar è già a 6 volt o sbaglio...............

no è a 12V e prevede due batterie da 6V 9,5 ampere

notavo nel manualetto che il sistema rotore/statore è radicalmente diverso rispetto alla special....

Inviato
sarebbe un sacrileggio modificare l'impianto originale...

prendi un altro motore normale e montalo e quello originale te lo conservi!

in ogni caso puoi montare su quello che hai l'accensione della special e riportare il circuito a 6V... ma è un sacrilegio!!!!

ramarro non sbaglia

è sufficiente che tu cambi statore e rotore (il volano) con quello di una special, la bobina AT, se non ricordo male

e che modifichi il cablaggio dell'impianto elettrico

No, no, non temete: non ho alcuna intenzione di modificare radicalmente la mia Elestart: deve restare come mamma l'ha fatta. La mia era solo una domanda per capire se si poteva intervenire in modo leggero per risolvere il problema (che poi vero problema non è), ma, visto quanto suggerisce Sartana, l'intervento appare decisamente impegnativo per cui lascio stare.

In merito all'impianto confermo che è a 12V con due batterie da 6V (non a secco) collegate in serie. Ad oggi, per quanto ne so, le produce solo la Yuasa e costano 49€ l'una. Sto anceh un po' girellando in giro per capire se esistono batterie da 12V "moderne" che possano starci nel piccolo spazio previsto per le originali: ognuna è lunga ed alta 13cm, ma profonda (larga) soli 6 cm. Tempo fa l'utente di un altro forum a cui sono iscritto (XT600.cc) mi aveva parlato di un artigiano/negozio di Milano che assembla batterie su misura...nessuno di voi ne sa nulla? Non credo siano "regalate", ma tentar non nuoce...

Inviato

prova a vedere anche le batterie di quelle pil ricaricabili con luce neon-allarme-lampeggiante-faro..... dovrebbero essere anche quele piccole e a 6 volt, non conosco il loro prezzo però

altrimenti (e quì ci scappa la cavolato colossale :mrgreen: ) un seri di torce o stilo ricaricabili montate in serie a 8 a 8 in modo da avere 12 volt

Inviato
prova a vedere anche le batterie di quelle pil ricaricabili con luce neon-allarme-lampeggiante-faro..... dovrebbero essere anche quele piccole e a 6 volt, non conosco il loro prezzo però

....

ne ho una tra le mani, è una PANASONIC ricaricabile a 6 volt, l'ho smontata dalla torcia ricaricabile di mio padre misura 10,5cm altezza 7 scarsi in larghezza e 4,5 in profondità

però rimane sempre l'incognita prezzo :roll::roll:

Inviato

Grazie Uno ed Andrea,

questa potrebbe essere un'idea da provare...

Secondo me restano due incognite: il prezzo e la ricarica. Mi spiego da elettro-ignorante: quello che temo è che queste batterie collegate all'impianto "ricevano" una corrente non corretta una volta che il motore è in funzione...ho detto una cagata? :roll:

In merito alle stilo, per risparmiare spazio, opterei per un sistema misto: ricaricabile da 9V + 2 stilo da 1.5V = 12V :lol::lol:

Inviato

Ieri sera prima di addormentarmi c'ho ripensato, e credo che l'ipotesi di utilizzare le batterie ricaricabili di luce neono-allarme ecc non credo sia del tutto attuabile anche per via dell'amperaggio della batteria: se è "progettata" per far funzionare una lampada non credo riuscirebbe ad avere sufficiente spunto per il motorino d'avviamento... :roll:

Inviato

su quella che ho visto io porta 4,2A.... non so se sia sufficiente o meno

se non ricordo male io sulla mai vespa V del 91 avevo una batteria piccola da 12V (+ piccola di quello che si poteva mettere infatti quando l'ho sostituita ne ho messa una + grande) che aveva un'amperaggio di 7Ah, ma mi accendeva anche il 130 polini senza nessun tentennamento, ora non so....

io ti riporto solo i dati che ricordo poi i coni te li dvi fare tu :roll:

Inviato
su quella che ho visto io porta 4,2A.... non so se sia sufficiente o meno

se non ricordo male io sulla mai Vespa V del 91 avevo una batteria piccola da 12V (+ piccola di quello che si poteva mettere infatti quando l'ho sostituita ne ho messa una + grande) che aveva un'amperaggio di 7Ah, ma mi accendeva anche il 130 polini senza nessun tentennamento, ora non so....

io ti riporto solo i dati che ricordo poi i coni te li dvi fare tu :roll:

costo della 12V 7Ah=11.00 euro

verifica l'amperaggio altrimenti le "beghelli" ti fanno una cippa

se quello che ha detto ramarro è vero (9.5 A) ti sverniciano per l'acquisto

io nell'ultima elestart che ho preparato (circa 15 anni fa) per la disperazione della ricarica batterie, gli cambiai statore e volano dicendo al proprietario di tenersi ben stretto il vecchio impianto!

Inviato
su quella che ho visto io porta 4,2A.... non so se sia sufficiente o meno

se non ricordo male io sulla mai Vespa V del 91 avevo una batteria piccola da 12V (+ piccola di quello che si poteva mettere infatti quando l'ho sostituita ne ho messa una + grande) che aveva un'amperaggio di 7Ah, ma mi accendeva anche il 130 polini senza nessun tentennamento, ora non so....

io ti riporto solo i dati che ricordo poi i coni te li dvi fare tu :roll:

costo della 12V 7Ah=11.00 euro

verifica l'amperaggio altrimenti le "beghelli" ti fanno una cippa

se quello che ha detto ramarro è vero (9.5 A) ti sverniciano per l'acquisto

io nell'ultima elestart che ho preparato (circa 15 anni fa) per la disperazione della ricarica batterie, gli cambiai statore e volano dicendo al proprietario di tenersi ben stretto il vecchio impianto!

Ciao Sartana,

Quindi tu avevi modificato l'impianto facendolo diventare "standard" (come sulla Special, per intenderci) conservando in cassaforte quello originale, giusto?

In merito all'amperaggio putroppo il libretto d'uso e manutenzione non è qui con me, ma a casa di mio padre con la Vespa: faccio verificare da mio padre e vi faccio sapere. Per quanto riguarda le batterie Beghelli...se non uso la batteria per far partire il motore (ergo metto in moto a spinta) dovrebbe bastare, quindi, a far funzionare il tutto? O dico una scemenza?

Grazie!! :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...