Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Audax finalmente! Era dal 2004, anno in cui ho ripreso la sella della Vespa che volevo partecipare a questa manifestazione che solo dal nome evoca mitiche gare di regolarità anni '50-60, ma per svariati motivi non c'ero mai riuscito.

Con un pugno di appassionati Vespisti del VC Castelfranco Emilia, attrezzati con furgone di uno dei soci e auto è stata definitivamente organizzata la spedizione nelle Marche, 5 soci 5 Vespe e una gran voglia di fare bella figura!

Arrivo a Pagliare del Tronto nel pomeriggio, con sole e gran caldo ma in linea con un Luglio "normale" e per fortuna nessun rischio di pioggia o temporali com'e' stata nelle edizioni precedenti.

Come ho già detto in altri post, la partecipazione all'Audax 500 da parte di VOListi non era cosa da poco: io, Zak61, Horusbird, White150, M944, santeilbandito (anche se solo ai controlli timbro), Cinghiale, GuidolaVespa, Baffone, lo sfortunato Gorby83, Cazzitte con l'unica GS in concorso...il mito dell'Audax attira molto! :)

L'ospitalità marchigiana è proverbiale, come tornare indietro nel tempo all'epoca delle prime storiche gare di regolarità e molto belle le ragazze, genuine come la loro terra eheheheheheheh

L'organizzazione è ben fatta, notiamo la presenza del presidente del VCI Leardi che ci riconosce e ci saluta cordialmente, lui seguirà i cronometristi lungo il tracciato per i due controlli orari. Buono il cibo alla sera, il karaoke di sottofondo invece magari un pò meno ehehehe

La partenza, con i cronometri sincronizzati, puntalmente alle 24 con i concorrenti scalati uno dall'altro di 30". Io mi fregio di un numero mitico: il 46 del conterraneo Valentino Rossi... ;-)

Alla partenza tutto bene, ci sono segnalatori e frecce catarinfrangenti in ogni punto critico del tracciato...meno che in un punto poco dopo il primo controllo timbro, che ci fa deviare involontariamente verso la costa e raggiungere Civitanova Marche sulla statale Adriatica invece che nell'interno come previsto dal tracciato...ma comunque sia, nonostante l'andatura superturistica (velocità medie di 60-70 kmh massimi) siamo in perenne anticipo sulla tabella di marcia, anche di 20-30 minuti! Ne beneficia anche il consumo di benzina, alla fine col 225 corsa lunga ho calcolato un consumo di 25 Km/l, praticamente come un 125 originale!

Nessun problema con il clima, guido con gli altri amici di Castelfranco E. tranquillamente con le mani scoperte, anche se tengo addosso come al solito il solito giubbone rinforzato della Tucano Urbano che mi porto ad ogni Raid di VOL...sicuramente questo è dovuto anche ai passaggi ad altitudini molto accessibili (credo che non si sia andati oltre i 900 mt slm)

Il primo controllo orario a Recanati ci vede tutti quanti assieme, in coda, attendere il nostro "minuto" di passaggio uno dall'altro, per poi tranquillamente ripartire...

Intanto la luce dell'alba fa capolino ad est e la luce che avanza aumenta il fascino della scena intorno a noi...tutto procede bene, anche se Horusbird che ci ha accompagnato dall'inizio per un cortocircuito alla batteria delle sue luci di profondità pensa di avere grippato e lascia cadere 1/2 litro d'olio nella benzina, trasformando il suo PX nella moto a cortina fumogena di James Bond... :D

Controllo timbro dopo controllo timbro, fino all'arrivo a Muccia alla ormai mitica barista "pettoruta" di cui si parlava ormai dalla partenza, pettoruta si ma anche grazie ad un robusto push-up e piuttosto carente in molti altri reparti, sia fisico che di simpatia (seria tutto il tempo che siamo stati lì, non si è mai lasciata sfuggire un mezzo sorriso o battuta)

Altro controllo orario alle 10 (per me) a Sarnano e dopo 3 Red Bull trangiugiate ad ogni accenno di abbiocco (anche se inferiori a quelli colossali che mi prendevano al Dolomiti Notturno... ;-) ) e via nel sole verso l'arrivo in una serie tortuosa di su e giù, destra e sinistra, sempre indirizzati dagli onnipresenti segnalatori dei VC Marchigiani disseminati sul tracciato. A questo punto me ne frego della media superturistica e mi metto a correre un pò per tornanti e curvoni assieme al socio Beppe del VC e la sua T5 elaborata, tanto a questo punto aspetteremo a Pagliare il nostro momento per marcare le 12 ore precise di percorso, non prima di avere passato positivamente l'ultimo controllo timbro, a sospresa, a soli 2 Km dal centro abitato.

Solo a quel punto lo speaker ufficiale ci parla di "punti di sutura" che poi scopriremo essere stati messi addosso al povero Gorby83...

Garn finale al ristorante a raccontarci le imprese della notte, con qualcuno (compreso me) che si abbiocca di schianto sulla sedia, sul tavolo...sull'estintore affisso alla parete...! :D

Premiazioni, saluti e abbracci e al prossimo anno...manifestazione sicuramente da rifare, che ispira grandi imprese Vespistiche antiche e moderne!

Ed ora...come al solito, qualche foto:

Pubblicità occulta... :P

100_0885.jpg

Roadbook professionale su una Vespa di un socio dell'UVAgeneration...

100_0886.jpg

La Rally di Gorby?

100_0887.jpg

Questa Vespa mi ricorda qualcosa...cmq precauzione inutile ;)

100_0888.jpg

Ecco l'agguerrita compagnia del VC Castelfranco Emilia!

100_0889.jpg

L'arma segreta di un partecipante all'Audax...squalificato!! Ehehhehe

100_0890.jpg

Cinghiale & Friend si rilassa prima della partenza...

100_0891.jpg

Baffone, White150 e Zak61

100_0892.jpg

GuidolaVespa!

100_0893.jpg

Io con la faccia da serial-killer e Zak61 al cellulare con la moglie...

100_0894.jpg

Tavolata notturna a Pagliare prima del via...

100_0895.jpg

Poi avrete modo di vedere degli interessanti filmatini sul solito You Tube...a presto!

Ciao FC

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Largo, scusa ma la prima foto della px con pubblicita occulta era del vostro gruppo, la tua??

no perche quando e caduto gli sono passato a un centimero per non prenderlo!!!!

mi si e gelato il sangue, perche per un attimo pensavo che lo facevo sotto!!!!!

Inviato

sempre affascinante l'audax........

mi è dispiaciuto molto non venire e non poter partecipare anche il prossimo anno.

vabbeh! ci rifaremo al tosco emiliano ehehehehehehhe!

la parte secondo me + bella è l'alba,

i primi raggi di sole ti risveglia il fisico un pò intorpidito dal freddo notturno e ti dà la voglia di metterti a smanettare di brutto,

prima che arrivi il caldo intenso della mattinata, che ti fa dire: chi c@zzo me l'ha fatto fare anche quest'anno, perchè non mi metto a dormire a lato strada....

audax....lo dice la parola!

Inviato

Ciao,volevo chiedervi una cosa,ma si può partecipare con qualsiasi vespa?A me piacerebbe provarci,però non saprei,ho soltanto la mia vba1 a tre marce e più di 80 km ora non li fa,dite che ce la faccia?

Inviato
Largo, scusa ma la prima foto della px con pubblicita occulta era del vostro gruppo, la tua??

no perche quando e caduto gli sono passato a un centimero per non prenderlo!!!!

mi si e gelato il sangue, perche per un attimo pensavo che lo facevo sotto!!!!!

Beh no, noi siamo quelle 5 Vespe della foto che vedi più sotto. Questo Vespista ha girato tutto il tempo con questa maglietta sulla pancia sx...non sapevo che fosse caduto, mi spiace per lui e meno male per te, che già ti avevano fatto fuori il fanalino posteriore :)

Ciao FC

Inviato
Quindi ci si organizza per le soste....comunque super impegnativa.

I controlli timbro sono a orario libero, puoi arrivarci un'ora prima o dopo che è lo stesso. I controlli orari invece sono piuttosto facili da passare, in quanto anche con medie molto basse, si arriva al controllo sempre con molto anticipo tanto che come ho detto, eravamo tutti lì in coda ad aspettare il nostro minuto per passare senza penalità. Con una media così bassa e il tracciato prevalmentemente collinare, penso che ce la fa senza troppi sforzi anche una Vespa 50 col 75.

Ciao FC

Inviato
ma è una tappa di regolarità a gruppi...no perchè 500 km in 12 ore...non vorrei fare lo sborone...ma ci si mette meno...

certo che ci si mette meno!!

se ti ci metti di impegno e non badi ai controlli orari arrivi con 4 ore di anticipo, o bo non o so...!!!

loro considerano i tempi con la segnaletica, quindi 50-70, se te la fai bella allegra con un bell'andare... il discorso cambia e come ti ha detto anche Largo, poi ai controlli hai il tempo per riposarti te e la vespa e poi...via andare di nuovo!!

Considera che noi al CO di Recanati , dopo circa bho... 100-120 Km avevamo gia un'ora e mezzo di anticipo!! ma non e che eravamo i soli ad aver anticipato :wink:

Inviato

per noi di montemurlo è stata la prima ed entusiasmante esperienza!!!

confermo la grande ospitalità dei marchigiani e la bellezza delle ragazze locali (la laura del bar com'era???)

la caduta a fabriano purtroppo mi ha fatto decisamente incaxxare per un paio d'ore però poi è passato tutto e abbiamo continuato con le nostre classiche risate!!!!

il largo e la sua banda iperattrezzatissimi anche se gli mancava il nostro pezzo forte........ la sdraio e il frigo!!!!!!!

Inviato

grandi tutti! io al pranzo mi son mangiato i due primi e poi sono andato a cercare la mia amata sdraia!!! così invece che dondolare sopra i piatti mi sono fatto una russata di un'ora e mezza!!!!! :lol:

mi son perso le premiazioni ma ho guadagnato davvero tanto su quella sdraia!

simpaticissimi tutti quelli che ho conosciuto, di vespa online e di vespa . (lo0 posso dire vero vespa .?!) o c'è campanilismo?!

ma si va là siamo tutti vespisti!!!

oh largo più che largo è lungo!!!! (alto per i maliziosi!")

Inviato
ma è una tappa di regolarità a gruppi...no perchè 500 km in 12 ore...non vorrei fare lo sborone...ma ci si mette meno...

Si in linea teorica è così, poi magari a farla ci si rende conto che una passeggiata con la ragazzetta dietro è un pò meno impegnativa...

Nulla di impossibile sà, ma meglio farla prima di fare medie :wink:

Inviato

Nonostante sia stato il mio 4°anno è sempre una bellissima esperienza....

P.S. Mi spiace non averti conosciuto, la mia vespa è la sprint attrezzata di road book..... Uvastyle.....

Saluti a tutti anche a quelli che non ho conosciuto....

Inviato
Nonostante sia stato il mio 4°anno è sempre una bellissima esperienza....

P.S. Mi spiace non averti conosciuto, la mia Vespa è la sprint attrezzata di road book..... Uvastyle.....

Saluti a tutti anche a quelli che non ho conosciuto....

:wink::wink:

eccoti allora!!! eri quello con le scallops verdi con il tuo amico con la rally arancio???

io sono Harley, quello con le scallops rosse, ispirato dall'anno scorso dalla tua fantastica e VELOCE :shock::shock: vespa!!!

Ciao :wink:

Inviato
ma è una tappa di regolarità a gruppi...no perchè 500 km in 12 ore...non vorrei fare lo sborone...ma ci si mette meno...

Si in linea teorica è così, poi magari a farla ci si rende conto che una passeggiata con la ragazzetta dietro è un pò meno impegnativa...

Nulla di impossibile sà, ma meglio farla prima di fare medie :wink:

infatti, ho premesso che non voglio fare lo sborone!! ti assicuro che nel nostro piccolissimo anche in Sicilia maciniamo km...non al livello VOL ma ci stiamo arrivando :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...