paccus Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 Ciao GiPi, ti chiedo info a riguardo di una vespa 125 del 61" radiata d'ufficio prima del 82", quindi gli hanno lasciato la targa originale dell'epoca, il legittimo prorpietario è defunto, il figlio vuole venderla, la vespa non presenta documenti (libretto, foglio complementare, ecc ecc...) io per acquistarla senza problemi come mi dovrei comportare?, devo fare comunque un passaggio di proprieta'?, se si, mi devo appellare all'art 2688, da proprietario NON intestario qual'è il figlio?. ultima cosa, per i bolli arretrati se vi è un controllo quelli vanno a carico del figlio legittimo?...Grazie GiPi, a presto....Ciao!.. Cita
GiPiRat Inviato 1 Agosto 2008 Segnala Inviato 1 Agosto 2008 A parte che non può essere stata radiata d'ufficio prima del 1982 (anno in cui il bollo, da tassa di circolazione, diventò tassa di proprietà), ma almeno nel 1986 (ed io non ho mai visto un veicolo radiato d'ufficio prima del 1987), trovi tutto qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini