Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

li va a gusti, certi non lo possono sopportare io ad esempio nei giri col kawa dove uso un integrale lo metto sempre, rimane piu pulita l'imbottitura e da molto meno fastidio l' aria questo e quello che provo io

 
Inviato

consiglio di spendere sul casco......a me ha salvato la vita 2 volte.....per me come arai nulla! solo questo....se ebau trovi anche delle occasioni, per non spendere molto......al supermercato non li compro, i jeans si, le camice pure ed anche le scarpe, ma sulla sicurezza vado nei negozzi specializzati! Li provo, vedo le caratteristiche e so che quelle aziende fanno test e contro test e ci mettono la "faccia".....se qualcuno ci lascia la pelle con un "filmor" preso al mercato, la filmor in cina cambierà nome e non cambierà modo di costruire caschi economici, con materiali scadenti......ovviamente è una mia opinione ciao

Inviato

Ritornando in tema su quale casco scegliere ti dico la mia. D'estate uso il jet stile '60, ovvero senza visiera, stretto e che scende sul collo. Anni fa era in commercio un bellissimo modello della kiwi (che credo non esista più), lo sportlite. Comunque il casco che consiglio è il nolan apribile, che uso per la maggior parte dell'anno. Costa parecchio ma ha il grande vantaggio che è apribile con una mano (il meccanismo di apertura è brevettato) e senza sforzo. E' un vantaggio enorme perchè consente di aprirlo appena ci si ferma e di chiuderlo quando si riparte con la vespa già in moto. Io vivo e giro in città e ho scoperto di fare questa operazione ad ogni semaforo. In pratica si hanno i vantaggi del casco aperto dove serve (personalemtne il casco integrale mi dà il soffoco quando la vespa è ferma) e vantaggi del casco integrale (in movimento). Ti sconsiglio altri apribili (che ho avuto), perchpè apertura e chiusura impegnano le due mani e alla fine o lo lasci aperto o lo usi chiuso.

Un saluto

Mario

Inviato

Ho un po' paura dei caschi apribili, magari in fase di caduta, sgrat sgrat, potrebbe aprirsi con cnesguenze immaginabili.

Preferisco tirare su la visiera, mi basta.

Ciao Federico

Inviato

Ho visto troppa gente spaccarsi la faccia (letteralmente...) con i caschi jet.

Sono del partito del "viva l'integrale".

Capisco che un buon casco costa caro. E, almeno per quelli sotto i 18 anni, dovrebbero esserci degli sconti. Però ragazzi...con la sicurezza non si scherza.

  • 4 mesi dopo...
Inviato
Ho visto troppa gente spaccarsi la faccia (letteralmente...) con i caschi jet.

Sono del partito del "viva l'integrale".

Capisco che un buon casco costa caro. E, almeno per quelli sotto i 18 anni, dovrebbero esserci degli sconti. Però ragazzi...con la sicurezza non si scherza.

QUOTO IN PIENO......SICUREZZA PRIMA DI TUTTO....!!

Inviato
Il caasco va preso buono, possibilmente integrale, perchè di solito si va avanti di muso, non averlo integrale comporta fratture al naso o alla mandibola. Il casco del lindl, se è sempre quello testato da mi manda rai tre dopo 2 urti si è aperto come una cozza. Il fatto di non cadere non è costruttivo perchè può sempre succedere che il pirla ti tagli la strada, la chiazza di olio oppure un errore tuo possano farti andare lungo.

Insomma per la propria sicurezza non ci baderei alla spesa, prendo nolan perchè ha dei bei caschi dal costo qualità ben rapportato.

Poi ognuno dei suoi soldi, delle sue scelte delle sue idee fa quello che vuole.

Ciao Federico

io sinceramente sulla sicurezza non rispamio, e sono d'accordo, ho un casco nolan, si, ma ricoedo che quanfo l'ho preso era uno di quelli più economici nel negozio in cui sono entrato. in tutta sincerità confesso però che se mi avessero proposto una marca non conosciuta a meno l'avrei comprato in quanto supponevo che una volta passati i test e ottenuto il marchietto in fatto di resistenza fossero tutti uguali e che la restante differenza fosse rappresentata dalla qualità delle finiture, dal marchio, dal disegno particolare, dalla qualità della visiera.

rimango invece ora sbalordito da quanto successo per i caschi del lidl che ametto se avessi visto in esposizione nel negozio a quel prezzo l'avrei acquistato!, dopo questo post non più!

rimane il fatto che in caso di urto (non se ti scivola dalle mani a 50cm da terra) a me hanno sempRE consiliato di cambiarlo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...