Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, vi chiedo urgentemente qual'è la sigla che il motore di una PX 125, 150 e 200 Arcobaleno deve avere.

Se mi dite anche quelli compatibili ve ne sono grato.

Vi ringrazio anticipatamente.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
maaark scusa se mi inserisco nel tuo topic, ma vorrei un informazione sui vnl3m: sono a puntine e a 6v vero? quindi si possono montare senza modifiche sulle old no? grazie!

si sono a puntine e 6 volt ( almeno il mio era cosi), pero lo potresti anche convertire in elettronico, cambiando il volano il piatto accensione eaggiungendo il regolatore e facendo delle piccole modifiche ( che a me hanno fatto, io non so fare :cry: ) al devio luci :wink:

unica rottura.... gli ingranaggi del cambio sono a denti stretti.... pochi produttori... quindi alto costo per comprarli, ma niente di allucinante come spesa circa 40 euro ogni ruota dentata :wink:

Inviato

Di carter motore VNL3M ne esistono almeno di tre tipi.

La prima serie montata sulle prime Vespa TS 125 negli anni 1975 e 1976 sono a puntine 6 volt,ma con i cuscinetti di banco modello grande,per intenderci due uguali entrambe i lati come il cuscinetto lato frizione di tutti i modelli PX.Cambio denti stretti.

La seconda serie montata su Vespa TS 125 dal 1977 e sui primi px anni 1977/78,invece hanno subito la modifica proprio al cuscinetto che uno rimane quello grande mentre quello lato volano diviene a rulliera.Cambio denti stretti,puntine 6 volt.

La terza serie veniva montata sulla prima serie di Px pero' negli anni 1979/80 uguali alla seconda serie di carter con la differenza che c'erano inseriti i denti "larghi" del cambio,standard agli attuali px.Accensione sempre a puntine 6 volt

Spero di essere stato abbastanza chiaro,se vi serve una mano chiedete pure,ciao! :wink:

maaark scusa se mi inserisco nel tuo topic, ma vorrei un informazione sui vnl3m: sono a puntine e a 6v vero? quindi si possono montare senza modifiche sulle old no? grazie!

si sono a puntine e 6 volt ( almeno il mio era cosi), pero lo potresti anche convertire in elettronico, cambiando il volano il piatto accensione eaggiungendo il regolatore e facendo delle piccole modifiche ( che a me hanno fatto, io non so fare :cry: ) al devio luci :wink:

unica rottura.... gli ingranaggi del cambio sono a denti stretti.... pochi produttori... quindi alto costo per comprarli, ma niente di allucinante come spesa circa 40 euro ogni ruota dentata :wink:

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...