Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ti posso dire i pro della 4 diski kon molla rinforzata che monto su un blocco 102cc ti posso dire che stacca alla meraviglia anche senza disko bombato pensa che faccio un sacco di sfrizionate ed ancora regge benissimo non posso fare il confronto con una 3 diski perke non l'ho mai avuta

Inviato

frizione tre dischi dura di meno e regge di meno ...la 4 dischi viceversa .

la 4 dischi generalmente fa fatica a staccare ...la 3 dischi invece no .....

(mooooooolto sinteticamente )

insomma dipende su che configurazione ....vanno bene sia una che l'altra ....te su che motore la devi mettere???

Inviato

Beh, però il materiale di attrito sulla 4 dischi è minore... se ne cavi mezzo millimetro sei avanti con i lavori, se ne cavi mezzo millimetro da quella a tre, beh... ancora ne hai...

che cavolata è? i dischi di sughero hanno lo stesso spessore, sono i dischi condotti che si possono montare con spessore da0,8, ma non cambia il materiale nè lo spessore, infatti quando chiudi il pacco ad una 4 dischi lo chiudi giusto giusto, una 3 dichi no ci balla a meraviglia, è anke quest il motivo per cui fatica a stacare, la molla è toppo lunga e il disco bombato recupera spazio poprio lì. io ti consiglio la 4 dischi, a meno he tu non abbia un 50/75/85. in tal caso una 3 dischi basta ed avanza. ciao

Inviato

prima avevo una vespa 102cc con KIT della olimpia con la frizione 4 dischi, adesso ho montato un Kit della vespa PK 125 originale piaggio ed ho messo anche la frizione a tre dischi con le mollette piccole invece del mollone centrale ed adesso va davvero bene.

Inviato

a meno he tu non abbia un 50/75/85

Un ragazzo del vespaclub elle mie parti figurati monta una 3 dischi su un 130polini, con i vari lavori di raccordatura e anticipa, sta sempre a sfrizionare per impennare e la rizione non gli ha mai dato problemi...

Se la frizione lavora a dovere, una 3 dischi tiene molto di più di quanto ci si possa immaginare....

Pensate che è gia qualche sera che sto pensando di togliere la mia 4 dischi per montarci una 3 dischi... :wink:

Inviato

a meno he tu non abbia un 50/75/85

Un ragazzo del vespaclub elle mie parti figurati monta una 3 dischi su un 130polini, con i vari lavori di raccordatura e anticipa, sta sempre a sfrizionare per impennare e la rizione non gli ha mai dato problemi...

Se la frizione lavora a dovere, una 3 dischi tiene molto di più di quanto ci si possa immaginare....

Pensate che è gia qualche sera che sto pensando di togliere la mia 4 dischi per montarci una 3 dischi... :wink:

ok ma quanto gli dureranno quei poveri 3 dischi?

Inviato

ricordate ragazzi che spesso una frizione 3 o 4 dischi lavora bene anche in base ad altri fattori, come per esempio una molla bella dritta, un disco bombato e disco portamolla con un piano di appoggio veramente in piano (alcuni i passano al tornio per farli perfettamente in piano) e tante altre sottigliezze che solo pochi conoscono (non io)

Inviato
che cavolata è? i dischi di sughero hanno lo stesso spessore, sono i dischi condotti che si possono montare con spessore da0,8, ma non cambia il materiale nè lo spessore

sicuro?guarda che i 4 dischi sono piu sottili rispetto ai 3,sia nei sugheri che nei condotti.prova a usare i condotti della 4 dischi,e a usare i sugheri delle 3 dischi(ovviamente aggiungendone un quarto):non lo chiuderai mai al mondo il pacco :wink:

Inviato

ho letto un mare di cazzate.

la domanda è "salve ragazzi vorrei sapere i pro e contro frizione 3 dischi contro la 4 dischi"

tutto il resto nn c'entra una mazza.dischi bombati, molle, spessori, e nessuno ha risposto alla domanda...

molle, spessori, e dischi bombati, vengono dopo!!!!

perchè una 4 dischi è migliore? (e una 5 ancora meglio, e se ne avesse 6 sarebbe ancora meglio)

per il semplice fatto che c'è più superfice di attrito a contatto.

la frizione è fatta così.

un disco in ferro (disco condotto) e un disco d'attritto (disco conduttore), uno in ferro, uno d'attrito, e via così alternati.

originariamente la vespa ha 3 dischi conduttori, e il resto sono condotti.

facciamo finta che un disco d'attrito (quelli con il sughero sopra) abbia una superfice d'attrito di circa 80 centimetri quadrati (considerando le due facce del disco, perchè il sughero c'è sia da una parte che dall'altra)

su una 3 dischi ci saranno totalmente 80x3=240 cmq di superfice abrasiva a contatto.

su una 4 dischi è ovvio che la superficie a contatto sarà 80x4=320 cmq... una bella differenza!!!

detto questo è facile capire che una frizione con più dischi è in grado di sopportare più copppia motrice.

da questo si deduce anche che con l'aumentare delle superfici d'attrito, si può ridurre anche l'intensità della forza della molla.

nel caso specifico della vespa, la quattor dischi POTREBBE portare a qualche fenomeno di trascinamento, risolvibile con disco bombato o altri escamotage. ma questo è un altro discorso.

cofermo che lo spessore di ogni singolo disco (condotti e conduttori) è minore rispetto alla 3 dischi, perchè a pacco chiuso, la 4 dischi prende lo stesso spazio di una 3.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...