jimjamming Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 Ho risistemato la mia 125 primavera et3, e gli ho anche fatto fare 2.000km (tour de Corse partendo da Belluno) e mi si sono impazzite le lampadine! Durante il viaggio quelle posteriori andavano a colpi, le anteriori sempre e solo quella bassa. Poi inspiegabilmente le posteriori mi si spengono pigiando il freno, e le anteriori sono impazzite: talvolta funziona quella alta, talvolta nessuna, talvolta si accende solo il siluro con una luce fioca. A me sembra tutto in ordine l'unica cosa è il siluro del tachimetro che è 5watt. Cosa può essere? Altra domanda: qualche consiglio per mettere il bordoscudo (rovinando il meno possibile la carrozzeria che è appena ritinta)? Grazie... Stefano Cita
Andrea78153 Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 per le lampadine mi sa che è questione di falsi contatti, ricontrolla tutti i morsetti compresi quelli sul freno post per il bordoscudo credo che l'unica sia usare l'apposito attrezzo/pinza Cita
sartana1969 Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 per le lampadine mi sa che è questione di falsi contatti, ricontrolla tutti i morsetti compresi quelli sul freno postper il bordoscudo credo che l'unica sia usare l'apposito attrezzo/pinza non vorrei portare sfiga ma i sintomi che descrivi sono i tipici del cablaggio che passa molto vicino al meccanismo del freno posteriore e che viene pizzicato dal pedale: inizia i tuoi controlli guardando i cablaggio in quella zona (smonta il pedale del freno post). visto il costo della crimpatrice (70-80 euro) porta la vespa da qualcuno e fattelo montare! Cita
Frecciadelledolomiti Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 Ciao, se tisi spegne la lampada di posizione quando freni è perchè hai lo stop fulminato. La lampada da 5W sul tachimetro ???????? quella assorbe troppo. ci vuole la sua 0.6W che non fa luce un cacchio ma di notte si vede comunque. La 5W ti assorbe troppi Amper dalla bobina delle posizioni che ha un carico di 15W (10 davanti e 5 dietro più la piccola 0.6 del tachimetro). Credo che i colelgamenti siano a posto visto che cmq una volta funzionavano. Li rinfresco. Rosso manda la lampada biluce anteriore più il clacson (arriva al devioluci e poi riparte con uno viola e uno marrone) Il giallo manda le posizioni ant e post e contakm Il blu è per lo stop. Il nero è la massa. Un mio amico si è fatto "ribattere" il bordoscudo dal carrozziere... tic tic tic... una cosa lunga però venne un bel lavoro. Se te lo fai montare con l'attrezzo dalla piaggio ricordati di smontare la boccola superiore dello sterzo (la battuta inferiore del cuscinetto) perchè sennò l'attrezzo passa male e a volte ho visto che quelli della piaggio se ne fregano e fanno una gobba nel bordoscudo (togliere la boccola è roba da 7/8 secondi con un tubo e un martello). Ma la vespa è smontata vero ??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini