Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Gipirat volevo alcuni chiarimenti riguardo un post che ho letto su un altro forum.Ti risulta che da gennaio non sia più possibile reimmatricolare vespe senza targa e documenti?

(sotto il post:)

Come alcuni gia' sapranno, da gennaio 2008 praticamente tutte le motorizzazioni hanno recepito le varie circolari emesse, per cui, mentre prima c'era la speranza di riuscire a reimmatricolare vespe senza documenti e targa (di cui si conosce solo il numero di telaio) o vespe demolite volontariamente dal proprietario, oggi questo non e' piu' possibile.

E' importante sottolinearlo, e da parte nostra dare questa informazione, dato che sempre piu' spesso si vedono in vendita sia sui vari mercatini (tra cui anche il nostro) che su aste on-line t po eBay, inserzioni di vendita di mezzi senza alcun documento e targa o demoliti dal proprietario di cui si fa credere che sia possibile la reimmatricolazione.

 
Inviato

Se il messaggio era su un forum di VR, allora avrai letto anche il resto, spero, che, comunque, è riportato anche qui in vari topic "importanti".

La reimmatricolazione dei veicoli demoliti è diventata più difficile ma non impossibile, in quanto ci sono ancora alcune sedi di motorizzazione dove ancora le fanno, in quanto le famose circolari erano solo un "suggerimento" e non una direttiva, poichè esiste un decreto legge dello stato che dice esattamente il contrario, cioè che è possibile immatricolare i veicoli demoliti se veicoli d'interesse storico e collezionistico.

Ciao, Gino

Inviato

Si volevo solo stare più tranquillo visto che mi sto accingendo a reimmatricolare un et3(del76) di cui non ho ne targa e ne documenti.

Questa vespa l avevo comprata da un signore che a sua volta l aveva comprata dal reale possessore, il quale aveva smarrito i documenti e targa. Purtroppo il vero possessore della vespa non sono riuscito a rintracciarlo in nessunissimo modo,le ho provate tutte ma niente da fare.

Quello che ho in mano per ora è solo il certificato di origine. Inoltre dando il numero di telaio ai carabinieri non risulta rubata.

La scrittura privata di compravendita si può fare se quello che ti vende la vespa è solo il possessore "fisico"? o deve essere stato per forza l'intestatario del mezzo?

Inoltre dal numero di telaio si può sapere se è stata demolita o congelata ecc?

Spero di essermi speigato decentemente visto che è un argomento complesso e con molte variabili ho bisogno del tuo aiuto!

grazie!

Ciao

Inviato

Dal numero di telaio si può solo sapere se c'è denuncia di furto o no. Solo le forze dell'ordine possono risalire col numero di telaio al numero di targa. Se hai amici tra di loro, vedi se possono aiutarti, altrimenti, in alcune sedi di motorizzazione, come Cremona, si può reimmatricolare anche così.

La scrittura privata di compravendita ti consiglio di farla con la persona che te l'ha venduta.

Comunque, se conosci il nome dell'intestatario, tramite agenzia puoi fare una visura nominativa storica e risalire a tutti i veicoli a lui intestati, inclusa la vespa.

Ciao, Gino

Inviato

Purtroppo polizia carabinieri ecc.. non possono più risalire alla targa tramite il numero di telaio di questo ne sono sicuro.

Ti risulta che la scrittura privata la si possa fare anche all'ufficio anagrafe o da un pubblico ufficiale oltre che dal notaio?(magari si spende qualcosa in meno che dal notaio)

Grazie!

..Anche per la rapidità :wink:

Inviato

polizia e carabinieri possono... fidati.. ;) io sono riuscito cosi a trovare tutti dati del vecchio proprietario targa ecc.. ;)

cmq è vero è sempre piu dura... io spero in qualche modo di farcela.. ho appena finito la mia vna2t.. e in qualche modo la userò! ;)

Inviato

Ma quanto tempo fa hai fatto quella richiesta alla polizia?

Perchè io ho avuto modo di chiedere sia ai carabinieri che alla guardia di finanza, ed entrambi mi hanno detto che (piu o meno, da 2 anni a questa parte) non è piu possibile tramite il n. di telaio risalire al numero della targa...

polizia e carabinieri possono... fidati.. ;) io sono riuscito cosi a trovare tutti dati del vecchio proprietario targa ecc.. ;)

cmq è vero è sempre piu dura... io spero in qualche modo di farcela.. ho appena finito la mia vna2t.. e in qualche modo la userò! ;)

Inviato

Mi pare strano assai! :| Un vespista poliziotto mi ha detto, la settimana scorsa, di aver rintracciato la targa della sua vespa dal telaio. Forse dipende da chi lo chiede, ma le informazioni sono sempre nello stesso posto e nulla è cambiato negli ultimi 2 anni, a meno che non si tratti di una disposizione interna.

Ciao, Gino

Inviato

non dovrei dirlo ma ho chiesto a mio padre... vespista.. (piu in generale appassionato di mezzi d'epoca) e prima di comprarla mi ha visto tutti i vari dati collegati a quel telaio che risultava demolito volontariamente..

ovviamente per stare tranquillo quando l'ho comprata mi sono fatto dare la carta rilasciata dal pra al momento della demolizione volontaria e che riporta tutti i vari dati..

Inviato
Cmq se conosci il nome dell'ultimo intestatario fai una visura nominativa, cioè una visura con il nome e cognome della persona:usciranno fuori tutti i mezzi posseduti da lui e anke la targa della Vespa

Purtroppo non conosco il nome dell'intestatario sarebbe stato piu semplice!

Inviato

ho letto solo ora il post...

la vespa che hai preso è + o - coetanea della mia e come la mia è senza traccia di documenti...

se tanto mi da tanto ci deve essere un traccia in un database di un passaggio di prop o della demolizione o quant'altro....se è stato registrato anche una sola traccia dell'esistenza di sta vespa è stata registrata completa cioè targa telaio e i dati del/dei precenedeti possessori....di conseguenza è possibile fare una visura sia partendo dal telaio che dal numero di targa...io x la mia ho fatto così....

se hai un conoscente in divisa (polizia,cc ma vannop bene pure le municipali dato che la banca dati è unica) vedi se ti possono fare un favore

spero di essere stato esuriente

ciao..

P.S.: per completezza di informazione i mezzi + anziani (o + nonne se volete) difficilmente riportano i dati completi quindi ache se avete la targa o il telaio dalla visura nn vi appare il dato mancante e dovete x forza di cose andare al pra x una visura da cartaceo

Inviato

si..dunque sono riuscito finalmente, dopo tanti scleri, ad avere dei dati importanti di questa vespa!

La vespa risulta aver avuto 2 proprietari. Nella voltura dal primo secondo prop. c è stato un cambiamento di targa(non so il perchè)..Quindi l' ultimo proprietario la tiene dal 78 al 93 circa dove riconsegna i documenti come perdita di possesso.

A sto punto che posso fare?

grazie

Silvio

Inviato

Il cambio di targa è probabilmente dovuto ad un cambio di provincia, vero? Prima del 1993 era obbligatorio reimmatricolare i veicoli usati che venivano venduti fuori provincia.

Sei sicuro che siano stati riconsegnati i documenti come "perdita di possesso"? Perchè, in questo caso, c'è qualcosa di strano sotto. La perdita di possesso si fa solo per furto del veicolo o, in caso di vendita, quando l'acquirente non registra al PRA il passaggio di proprietà. Prova a contattare l'intestatario che ha fatto la perdita di possesso perchè solo lui può ottenere la reimmissione in possesso, altrimenti della vespa non te ne fai nulla! (E verifica bene che sia una perdita di possesso, parla con l'impiegato).

Ciao, Gino

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...