iPepito Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 il proprietario della vespa è mio nonno, e vuole regalarmi la sua vespa (radiata). Parlando tra vespa club e agenzie varie mi hanno fatto arrivare alla conclusione che devo : 1) Fare iscrivere mio nonno al vespa club 2) In questo modo lui paga i bolli maggiorati del 50% e la vespa non è più radiata 3) Fare la revisione della moto 4) Ora che la moto non è più radiata e ha la revisione, la mia scuola guida mi farebbe il passaggio di proprietà al costo di 170€. Leggendo il forum ho letto anche che è possibile fare un foglio di vendita tra me e mio nonno (con il notaio) e in questa maniera potrei sbrigarmi tutto da solo io... Premesso che mio nonno può venire al max un giorno nella mia città (viva a Ustica), cosa mi conviene in termini di burocrazia e di prezzo? Mi affido alla vostra esperienza Cita
GiPiRat Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Ti hanno detto delle cavolate. Per la procedura vedi qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm Secondo me conviene che tuo nonno te la venda e poi fai tutto a tuo nome, come da link. Ciao, Gino Cita
iPepito Inviato 24 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2008 ma per quanto riguarda l'iscrizione al registro storico dell'FMI... La mia vespa (rally 180) attualmente è bianca e in buone condizioni, (il bianco non è un colore originale) Secondo voi viene accettata al registro storico con questo difetto di colore (bianca anzichè grigia) ? Cita
vespastretta Inviato 25 Settembre 2008 Segnala Inviato 25 Settembre 2008 Per la cronaca la mia rally 180 è bianca , originale! Cita
etto80 Inviato 25 Settembre 2008 Segnala Inviato 25 Settembre 2008 No, ti verrà rifiutata. O la restauri, o vai di photoshop. Io le mie 4 vespa le ho tutte originali e una volta restaurate la soddisfazione è molto più grande, poi quando ti arriva la targa oro ancora di più, quindi ti consiglio vivamente la prima opzione. Ciao. Cita
GiPiRat Inviato 25 Settembre 2008 Segnala Inviato 25 Settembre 2008 O la restauri, o vai di photoshop. Non diciamo cazzate e non diamo suggerimenti fraudolenti! Altrimenti cancello i post senza preavviso! Se l'unico difetto è il colore non originale e si vuole tenarla così, basta fare l'attestato di storicità dell'ASI (diventandone socio, ovviamente). E' gratuito per tutti i soci che ne fanno richiesta e non importa il colore della carrozzeria o la tappezzeria. Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 25 Settembre 2008 Segnala Inviato 25 Settembre 2008 Per la cronaca la mia rally 180 è bianca , originale! Ne sei assolutamente certo? Sei il primo proprietario e l'hai presa di quel colore dalla concessionaria? Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini