stefady78 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 ciao a tutti....sto facendo dei lavori al mio px 150 del 98 e volevo chiedere dato che non sono molto ferrato su elaborazioni ..... se 1 dr 177 con carb 24/24 e sito plus riescono a supportare una primaria polini 23/64..... oppure è meglio montre un polini che sicuramente è piu potente.....? Cita
stefady78 Inviato 27 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2008 ciao alex capisco che tra i 2 gt c'è parecchia differenza a livello di potenza,ma devo calcolare anche l'affidabilità che possano avere entrambi.... per sentito dire il dr è un mulo....il polini tira di piu ma penso che mi perda di robustezza....poi nn lo so xchè non ho mai montato ne uno ne l'altro... xrò la mia paura è che entrambi non riescano a tirare la 23/64... Cita
tmth Inviato 27 Settembre 2008 Segnala Inviato 27 Settembre 2008 dipende anche che strade percorri se sono in pianura tiri tutto direi se devi fare strade in salita ti dire 22/68 0 23/68 e polini e vai su benissimo come affidabilita se al polini gli fai i suoi lavoretti tipo travasi e raccordi vario il motore e affidabilissimo almeno e quello che penso per esperienza personale Cita
stefady78 Inviato 27 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2008 considera che io abito in pianura quindi per la maggiore percorro rettilinei interminabili..... xrò d'estate con la morosa vado spesso al mare e quindi vallico il turchino..... preferirei viaggiare su rettilinei ad una media di 90km/h e perdere magari qualcosa in salita....anzichè farmi centinaia di km su rettilineo ai 75... dato che il mio px faceva gli 85km/h con il vento a favore.... quindi da quel che capisco mi consigliate vivamente il polini.... montando un 24/24 nn c'è pericolo di grippare per il rapporto olio benzina? Cita
tmth Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 con il 24 va benissimo cmq dire 22 / 68 Cita
vespamax Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 con il 24 va benissimo cmq dire 22 / 68 per il dr col 24 la 22/68 sembra fatta apposta, il mio acro così faceva i 103 di gps (110 di contakm) quindi i 90 li tieni fino al turchino e conserva un tiro in salita che il 200 se lo scorda Cita
AlePx Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 io andrei di polini. io ci ho fatto 5000 km sia p&p che con lavori senza un problema. la 23/64 se non fai i lavori in certo modo non la tira (ce l'ho). Se fai tutti i lavori io metterei una 22/65 e andrei tranquillo. se invece non ti ispira il polini allora piuttosto pinasco. Cita
stefady78 Inviato 29 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2008 alex ..per lavori fatti in un certo modo cosa intendi?allargare il foro d'aspirazione ,carter e limare la biella? Cita
cispugliaio Inviato 29 Settembre 2008 Segnala Inviato 29 Settembre 2008 ciao a tutti....sto facendo dei lavori al mio px 150 del 98 e volevo chiedere dato che non sono molto ferrato su elaborazioni .....se 1 dr 177 con carb 24/24 e sito plus riescono a supportare una primaria polini 23/64..... oppure è meglio montre un polini che sicuramente è piu potente.....? La potenza c'entra poco, è la coppia che ti serve. Innanzitutto vedi un pò che gomma vuoi montare. Io mi trovo bene con le 3.50 59j dell'ape, che hanno una spalla altissima e ti pemettono di sopravvivere buche vergognose anche in due senza piegare i cerchi. Nei viaggi a pieno carico si spiattellano poco. Con queste gomme basta un pò di vento per non tirare la quarta con la 23/64, su un cambio unificato, sul vecchio cambio che ha la quarta più distesa, rimani con tre marce sole. Cita
stefady78 Inviato 30 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2008 dici che il 177 polini con carburatore 24 con lucidatura dei taravasi e della valvola d'aspirazione con una marmitta sito plus non riesce a tirare i rapporti del 23/64? penso sia leggermente piu lento di un px 200 originale ma come velocità di punta maggiore..... inoltre sapete se c'è un sistema x aumentare leggermente l'ingresso dell'olio distribuito dal mix?? la mia paura è che sia magro di lubrificantecon(24/24) considerando che con sto carburatore i litri di benzina x km sono maggiori e la quantità di olio sia sempre rapportata al carb20/20...in questo chiedo un vostro consiglio dato che non ho esperienza con 24/24 e 177.. Cita
tarroPX Inviato 30 Settembre 2008 Segnala Inviato 30 Settembre 2008 Per lavori ai carter non si intende la lucidatura (a mio parere solo estetica), ma si intende fresare, allargare, raccordare il basamento ai travasi del nuovo gruppo termico.. per il polini e la sua sopravvivenza sono Vivamente consigliati (poi c'è chi lo monta PnP e non ha problemi) Il DR è una "quasi" elaborazione, aumenta la cubatura, ha dei travasi in più, ma come potenziale per arrivare al polini ce ne vuole.. Con i lavori ben fatti (vedi articolo di marco) il 24 e il padellino (magari accorciato) la primaria del 200 la tiri, magari se la 4 ti stenta troppo in falsopiano o in salita puoi mettere al 4 corta.. per il discorso miscelatore.. lo elimini!! e usi un 24 normale.. ma di sicuro qualcun'altro che lo tiene ti darà delle indicazioni meno drastiche in merito.. Cita
stefady78 Inviato 30 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2008 be...se la primaria 23/64 non viene tirata da queste modifiche penso che si possa anche optare di sostiture del gomme anzichè mettere le 3.50-10 montare le 3.00-10 credo che risulti piu comodo che aprire di nuovo il motore....cosa dite? lo so che perderei di comodità in caso di strade disconnesse.... Cita
tarroPX Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 leggi l'articolo di marco sul polini 177 a valvola, usa la funzione cerca del forum per risolvere eventuali dubbi e perplessità sul come fare e cosa fare.. fai le dovute valutazioni prima di fare i lavori, spesso conta più un corretto accordo fra le varie modifiche che il pregio/prezzo dei pezzi che devi acquistare.. 177 polini, primaria del 200 cambio del 125 denti grossi, carter raccordati, valvola con aspirazione da 170┬░, albero anticipato mazzucchelli, carburatore 24/24, padellino, vespatronic da 1 kg.. e la 4 me la tira lo stesso. (non ci fai le salite in montagna.. però in piano e in collina ci viaggi) Con delle gomme più piccole.. peggiori la guidabilità e non ottieni miracoli.. prova a far due conti con il gear calculator che trovi su scooterhelp.. Cita
stefady78 Inviato 1 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 grazie tarropx.....in effetti sto cercando di prendere spunto da chi ha piu esperienza di me....sul 177 polini e raccordi non ho dubbi...sti lavori li faccio per far rendere al meglio il gruppo termico....la cosa che mi resta dubbia è la primaria...23/64 che ho gia comprato e speso bensì 100 eurini..e mi dispiacerebbe accantonarla. Sentendo le vostre esperienze ho capito che pur montando lo stesso gruppo termico possono cambiare i risultati da una vespa all'altra(dipende dalla capacità di fare i lavori)...il mio blocco motore è ancora aperto quindi posso scegliere ancora qualsiasi opzione la meno dispendiosa sarebbe di montare 1 quarta piu corta ed e tenere la 23/64... altrimenti se voglio andare sul sicuro devo montare una 22/68... tra di voi non c'è qualcuno che monta una 23/64 con quarta del 125 per potermi dire come si trova? Cita
AlePx Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 io ho la denti dritti e la quarta corta... a me non la tira bene ma penso dipenda da come sono stati fatti i lavori. è il mio primo motore e è stato fatto un pò così... tra poco riapro e apporto qualche modifica (oltre all'albero c60) e vediamo se non la tira detto questo secondo me per un polini fatto bene è la rapportatura adatta se non abiti in montagna (io la uso principalmente in città). Tanto per farti capire in terza mi fa quasi 90 poi però quando metto la 4a non sale come prima. Cita
stefady78 Inviato 1 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 ciao alex tu monti una 4°da 35 denti del 125?quanto ti arriva a fare al max con il rapporto piu lungo.? monti pure 1 carb del 24? Cita
AlePx Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 la quarta del 125 è con 36 denti cmq te l'ho detto ha problemi a tirarla. farà sui 100 Cita
stefady78 Inviato 2 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 mi hai convinto la 23/64 nn la monto....e la metto in vendita....se qualcuno è interessato si faccia vivo ...faccio 1 prezzo di favore...l'ho comprata la scorsa settimana x 99 eurini... Cita
AlePx Inviato 3 Ottobre 2008 Segnala Inviato 3 Ottobre 2008 si ma ti dico se fai un motore come si deve la tira e poi drt dovrebbe avere in progetto il pignone da 22. io me la tengo. A breve monterò il corsa lunga e se non riesce a tirarla nemmeno così aspetterò il pignone ( ma spero non serva). Cita
stefady78 Inviato 3 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2008 dato che è il mio primo esperimento di elaborazione..non vorrei fare cavolate a montare un qualcosa che non riesce a portare .... poi giustamente come mi hai detto ...io viaggio sempre in 2 quindi ho ancora meno probabilità che la supporti.... provo a metterci 22/68 e vado sul sicuro...se vedo che in 4 ne ha ancora da vendere cambio la corona e metto la 65.... sai mica se qualcuno ha da vendere a buon prezzo 1 pignone del 22 per campana a 8 molle? Cita
AlePx Inviato 3 Ottobre 2008 Segnala Inviato 3 Ottobre 2008 per il pignone non ti so aiutare però forse ti conviene prendere una frizione completa di pignone 22 7 molle Cita
aforna72 Inviato 3 Ottobre 2008 Segnala Inviato 3 Ottobre 2008 Mi intrometto nella discussione se puo' essere utile perche' ho appena rifatto il motore e mi sto' trovando molto bene anche grazie ai tuoi consigli Alepx. Allora alla fine io ho polini 177 albero corsa lunga rapporti 22-65 con frizione da 8 molle che e' uno spettacolo da gran che e' tenera e tutti i carter lavorati. Il carburatore e' quello originale e la marmitta ho modificato quella originale. Il motore tira benissimo anche in 4°ai 50 Km prende che e' una meraviglia. Cita
Ospite Inviato 3 Ottobre 2008 Segnala Inviato 3 Ottobre 2008 Ciao aforna72, quei rapporti ( che sarebbero i 200 però cn pignone z22) come li trovi? cioè la ripresa ed ai bassi è scattante? la velocità massima è intorno a??... Cita
aforna72 Inviato 3 Ottobre 2008 Segnala Inviato 3 Ottobre 2008 La ripresa e' molto scattante considera che sto' tranquillamente dietro a uno che ha il DR177 P&P anche con poco gas. La velocita' massima non ho ancora provato aspetto di fare un po di rodaggio praticamente ho montato tutto una settimana fa. L' ho spianato al raduno di Bologna e anche ad alcune salite ero in 4°senza problemi. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini