Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, sto restaurando una vespa special del 1982

sostituendo la candela mi sono reso conto che la filettatura

sul cilindro e' semi spanata (la candela entra si filetta solo all'inizio e poi gira a vuoto e tende a tornare indietro), debbo sostituire tutto il cilindro?

Esiste un modo per rifilarla?

ciao e grazie

Francesco

 
Inviato

Ok , ho trovato una testa usata dello stesso tipo,

ora mi rimane solo da montarla... nessuno sa' come posso sostituire la

testata del motore smontando la vespa il meno possibile?

ciao e grazie

Inviato

lo fanno anche i meccanici SERI, per 10€ al max il lavoro di rifare la filettatura tramite elicoil

comunque, ormai l'hai trovata "nuova"

per smontarla il meno possibile basta mettere la vespa sul cavalletto, alzare il culo della vespa e smontare l'ammortizzatore posteriore e il motore scenderà un po + giù

a questo punto potrai togliere la cuffia del cilindro e smontare la testata

IMPORTANTE: la testata si monta e si smonta allentando i bulloni a croce e in maniera progressiva (allentando un pochino alla volta i bulloni in alternanza a croce)

Questo è un esempio pratico per un 125, che è + difficile da scoprire essendo il cilindro + alto, per la tua special basta molto molto meno

pa070015ridcm7.jpg

Inviato
perchè dovrebbe rovinarsi il collettore?

poi fmartine ha chiesto lui di "smontare il meno possibile" ;)

se alla cuffia non hai fatto la modifica del taglio della zona che chiude il collettore, se non togli il carburatore non esce

se vuoi togliere il meno possibile e lavorare in comodità su una sedia

*chiave 11 - levi i 2 bulloni TE del serbatoio

*chiave 10-11-13-14-17 (dipende dalla sella) - levi il perno di aggancio della sella

*chiave 8 - allenti il carburo e lo sfilo

***infila uno straccetto nel foro del collettore***

***leva il serbatoio (se fai come il sottoscritto che lascia sempre 50-60 cm di tubo miscela non c'è neanche bisogno che lo stacchi

* chiave 13 o 14 - svita completamente il dado di attacco dell'ammortizzatore sotto il serbatoio

***appoggia la vespa al muro sul suo lato sinistro (quello leva frizione per intenderci)

***alza il culo della vespa e incastra la vite della parte alta dell'ammortizzatore nella staffa diagonale del culo della vespa, a fianco dello sportellino motore

* sviti e levi solo la cuffia

* sviti la testa e la riavviti a croce

poi rifai tutto al contrario e hai finito

STOP

Inviato
lo fanno anche i meccanici SERI, per 10€ al max il lavoro di rifare la filettatura tramite elicoil

comunque, ormai l'hai trovata "nuova"

per smontarla il meno possibile basta mettere la Vespa sul cavalletto, alzare il culo della Vespa e smontare l'ammortizzatore posteriore e il motore scenderà un po + giù

a questo punto potrai togliere la cuffia del cilindro e smontare la testata

IMPORTANTE: la testata si monta e si smonta allentando i bulloni a croce e in maniera progressiva (allentando un pochino alla volta i bulloni in alternanza a croce)

Questo è un esempio pratico per un 125, che è + difficile da scoprire essendo il cilindro + alto, per la tua special basta molto molto meno

Perchè sulla mia 50 special il non riesco a far uscire il collettore dal foro per accedere al sottosella? Collettore per 19.

Inviato
lo fanno anche i meccanici SERI, per 10€ al max il lavoro di rifare la filettatura tramite elicoil

comunque, ormai l'hai trovata "nuova"

Non e' nuova e' un usato dello stesso tipo e ho speso 10 € ....

preferisco il pezzo con la filettatura nuova che un "rattoppato" anche se di qualita'!

Grazie mille per preziosissime info , nei prossimi giorni provero' a smontare la testate e a cambiarla, c'e' una guarnizione tra il clindro e la testata?

saluti,

Francesco

Inviato

Perche' e' meglio ripararla con helicoil?

In ogni modo debbo smontare la testata vecchia farla lavorare e installare helicoil , io allo stesso prezzo ho trovato una testata in buone condizioni.

Dovro' smontare e rimontare la vespa in ogni caso e con la stessa spesa (e meno lavoro) mi ritrovero' una testata in piu' di riserva che potro' far modificare con helicoil all'occorrenza...

Inviato

ok , saro' costretto a montatare helicoil visto che smontando la testata

ho scoperto che mi hanno venduto la vespa con un 80 Dr...

doveva essere una vespa originale ..

beh cmq lunedi' la rimonto,

ciao e grazie a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...