Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ma non hai sentito gino?

l'unica cosa che puoi fare è convincere l'ultimo proprietario accollandoti tutte le spese.

gli dirai che comunque la vespa è ancora intestata a lui e che è anche suo interesse mettere le cose apposto(in teoria in pratica a lui non può fregargli di meno perchè ha la denuncia di perdita di possesso).

anch'io ci sono capitato e ho dovuto contattare un sig. di torino che abita a 800 km da casa mia e ti posso assicurare che con le buone maniere si ottiene tutto.

saluti e tienici informati.

 
Inviato

ci sono riuscito, almeno credo a convincerlo ad andare all'aci.

Gli ho detto che il possesso non ce l'ha più, ma cmq rimane lui il proprietario.

Sono anche stato sincero dicendogli che ora è perfettamente restaurata, spero che pure lui si comporti bene, nel senso che se vuole se la può venire a prendere gratis e lo sa, ma l'ho sentito onesto al telefono.

Sono fiducioso.

Inviato
ci sono riuscito, almeno credo a convincerlo ad andare all'aci.

Gli ho detto che il possesso non ce l'ha più, ma cmq rimane lui il proprietario.

Sono anche stato sincero dicendogli che ora è perfettamente restaurata, spero che pure lui si comporti bene, nel senso che se vuole se la può venire a prendere gratis e lo sa, ma l'ho sentito onesto al telefono.

Sono fiducioso.

Proprio gratis no, basta che tu hai documentato tutte le spese sostenute. E' ancora l'intestatario ma non è più il possessore, che sei tu. Servite entrambi.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve Etto80,

Nel palermitano si dice che hai preso il "porro"!

Ad ogni modo volevo precisare, come già accennato dall'immenso Gipirat, che :

Qualora il tizio rivolesse indietro la vespa, tu potrai sempre avvalerti dell'azione generale di arrichimento prevista dal codice civile, per la quale non è necessario avere documenti probatori (che cmq sono sempre utilissimi).

Dovrai però dimostrare l'arrichimento ingiustificato di tizio, considerto il maggior valore della vespa restaurata.

In ogni caso puoi sempre citare chi te l'ha venduta, visto l'inghippo in vui ti ha trascinato, e magari chiedergli i danni!

Ciao

  • 1 mese dopo...
Inviato

Giovedì finalmente mi trovo col proprietario che rientrerà in possesso e faremo il passaggio di proprietà.

Si può fare tutto lo stesso giorno gipi, visto che manca il libretto ?

Ho solo la denuncia di smarrimento.

Inviato
Giovedì finalmente mi trovo col proprietario che rientrerà in possesso e faremo il passaggio di proprietà.

Si può fare tutto lo stesso giorno gipi, visto che manca il libretto ?

Ho solo la denuncia di smarrimento.

Certo, potete fare tutto nello stesso momento, allo sportello STA del PRA. Del libretto non c'è bisogno, puoi fare la richiesta di duplicato in motorizzazione direttamente a tuo nome anche dopo il passaggio di proprietà.

Ciao, Gino

Inviato
E' andata bene, dopo una lunga attesa al pra mi hanno dato il nuovo cpt. con circa 120 euro di spesa totale tra rientro in possesso e passaggio.

Bene!

Ma non si chiama "cpt", si chiama CdP (certificato di proprietà). :wink:

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...