tcasteln Inviato 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato 14 Febbraio 2009 ma non hai sentito gino? l'unica cosa che puoi fare è convincere l'ultimo proprietario accollandoti tutte le spese. gli dirai che comunque la vespa è ancora intestata a lui e che è anche suo interesse mettere le cose apposto(in teoria in pratica a lui non può fregargli di meno perchè ha la denuncia di perdita di possesso). anch'io ci sono capitato e ho dovuto contattare un sig. di torino che abita a 800 km da casa mia e ti posso assicurare che con le buone maniere si ottiene tutto. saluti e tienici informati. Cita
tcasteln Inviato 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato 14 Febbraio 2009 dagli la paghetta insomma,nessuno fa niente per niente! Cita
etto80 Inviato 14 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2009 ci sono riuscito, almeno credo a convincerlo ad andare all'aci. Gli ho detto che il possesso non ce l'ha più, ma cmq rimane lui il proprietario. Sono anche stato sincero dicendogli che ora è perfettamente restaurata, spero che pure lui si comporti bene, nel senso che se vuole se la può venire a prendere gratis e lo sa, ma l'ho sentito onesto al telefono. Sono fiducioso. Cita
GiPiRat Inviato 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato 14 Febbraio 2009 ci sono riuscito, almeno credo a convincerlo ad andare all'aci.Gli ho detto che il possesso non ce l'ha più, ma cmq rimane lui il proprietario. Sono anche stato sincero dicendogli che ora è perfettamente restaurata, spero che pure lui si comporti bene, nel senso che se vuole se la può venire a prendere gratis e lo sa, ma l'ho sentito onesto al telefono. Sono fiducioso. Proprio gratis no, basta che tu hai documentato tutte le spese sostenute. E' ancora l'intestatario ma non è più il possessore, che sei tu. Servite entrambi. Ciao, Gino Cita
etto80 Inviato 3 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2009 Per il momento ancora no, credo stia provvedendo al rientro in possesso. Cita
sergione78 Inviato 7 Marzo 2009 Segnala Inviato 7 Marzo 2009 Salve Etto80, Nel palermitano si dice che hai preso il "porro"! Ad ogni modo volevo precisare, come già accennato dall'immenso Gipirat, che : Qualora il tizio rivolesse indietro la vespa, tu potrai sempre avvalerti dell'azione generale di arrichimento prevista dal codice civile, per la quale non è necessario avere documenti probatori (che cmq sono sempre utilissimi). Dovrai però dimostrare l'arrichimento ingiustificato di tizio, considerto il maggior valore della vespa restaurata. In ogni caso puoi sempre citare chi te l'ha venduta, visto l'inghippo in vui ti ha trascinato, e magari chiedergli i danni! Ciao Cita
etto80 Inviato 9 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2009 Speriamo vada tutto a buon fine, non vorrei arrivare a ciò .. grazie Sergio Cita
etto80 Inviato 28 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2009 Giovedì finalmente mi trovo col proprietario che rientrerà in possesso e faremo il passaggio di proprietà. Si può fare tutto lo stesso giorno gipi, visto che manca il libretto ? Ho solo la denuncia di smarrimento. Cita
GiPiRat Inviato 28 Aprile 2009 Segnala Inviato 28 Aprile 2009 Giovedì finalmente mi trovo col proprietario che rientrerà in possesso e faremo il passaggio di proprietà.Si può fare tutto lo stesso giorno gipi, visto che manca il libretto ? Ho solo la denuncia di smarrimento. Certo, potete fare tutto nello stesso momento, allo sportello STA del PRA. Del libretto non c'è bisogno, puoi fare la richiesta di duplicato in motorizzazione direttamente a tuo nome anche dopo il passaggio di proprietà. Ciao, Gino Cita
etto80 Inviato 4 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2009 E' andata bene, dopo una lunga attesa al pra mi hanno dato il nuovo cpt. con circa 120 euro di spesa totale tra rientro in possesso e passaggio. Cita
GiPiRat Inviato 4 Maggio 2009 Segnala Inviato 4 Maggio 2009 E' andata bene, dopo una lunga attesa al pra mi hanno dato il nuovo cpt. con circa 120 euro di spesa totale tra rientro in possesso e passaggio. Bene! Ma non si chiama "cpt", si chiama CdP (certificato di proprietà). Ciao, Gino Cita
etto80 Inviato 8 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2009 Mitici ragazzi, ho veramente rischiato di rendere la vespa un soprammobile... Grazie !! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini