Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, spero che questa non venga considerata domanda banale... Ho ricevuto un avviso di giacenza (cartolina gialla)di una raccomandata e tramite il numero che iniza per 60 sono risalito che arriva dal milano cmp windows.

Ho sentito che le multe devono avere un numero di raccomandata che inizia per 73.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Che sia multa o meno, devi ritirarla entro 5 giorni dalla consegna del fogliettino giallo se non vuoi pagare la sovratassa :D

E' sempre bello andare in posta con la speranza che la raccomandata sia un eredità di qualche zio lontano, magari emigrato in Argentina, e invece scoprire che è una bella letterina della Polizia di Stato o della Municipale....sublime :D

Inviato
Ciao a tutti, spero che questa non venga considerata domanda banale... Ho ricevuto un avviso di giacenza (cartolina gialla)di una raccomandata e tramite il numero che iniza per 60 sono risalito che arriva dal milano cmp windows.

Ho sentito che le multe devono avere un numero di raccomandata che inizia per 73.

Qualcuno ne sa qualcosa?

lavoro nelle poste,ti spiego come funziona

come dici tu,il codice per le contravvenzioni inizia conil numero7,quindi non è una multa,anche perchè il giorno successivo all'avviso,avresti dovuto ricevere una comunicazione di avvenuto deposito di atto giudiziario.

il codice 60...ecc solitamente è usato dalle famigerate ESA.TRI ovvero le esattorie......

hai tempo 30 giorni dalla data dell'avviso per ritirarla,poi verrà restituita al mittente per compiuta giacenza

è tuo diritto recarti allo sportello,e chiedere che ti venga mostrata la raccomandata,prima di firmare e poi ritirarla.

è tuo diritto non ritirarla,dichiara allo sportellista che ci pensi su prima di ritirarla

Inviato
Ciao a tutti, spero che questa non venga considerata domanda banale... Ho ricevuto un avviso di giacenza (cartolina gialla)di una raccomandata e tramite il numero che iniza per 60 sono risalito che arriva dal milano cmp windows.

Ho sentito che le multe devono avere un numero di raccomandata che inizia per 73.

Qualcuno ne sa qualcosa?

ma tu hai la coscienza sporca!!!!

Inviato
credo sia un'assicurata...

600******

comunque io ,bestemmiando per tutta la strada,ma ci sarei andato al volo...

di solito le multe sono

AG e di quel colore verde del cazzo..

giusto,può essere una assicurata,e solitamente contengono assegni

anche le assicurate hanno il codice che inizia per 60

Inviato
si poi arriva al alla residenza..

ma se hai il domicilio in un posto è ovvio che ti arriva li la posta,no?

non credo sia cosi' ovvio, io alla polizia municipale non ho mai dato il mio domicilio, e poi credo che ci sia l'obligo di inviarlo alla residenza.

Inviato

se sei rimasto deluso basta che metti qui la tua targa; cercheremo un amico a cui chiedere di farti una bella multazza! :)

Inviato
Ciao a tutti, spero che questa non venga considerata domanda banale... Ho ricevuto un avviso di giacenza (cartolina gialla)di una raccomandata e tramite il numero che iniza per 60 sono risalito che arriva dal milano cmp windows.

Ho sentito che le multe devono avere un numero di raccomandata che inizia per 73.

Qualcuno ne sa qualcosa?

lavoro nelle poste,ti spiego come funziona

come dici tu,il codice per le contravvenzioni inizia conil numero7,quindi non è una multa,anche perchè il giorno successivo all'avviso,avresti dovuto ricevere una comunicazione di avvenuto deposito di atto giudiziario.

il codice 60...ecc solitamente è usato dalle famigerate ESA.TRI ovvero le esattorie......

hai tempo 30 giorni dalla data dell'avviso per ritirarla,poi verrà restituita al mittente per compiuta giacenza

è tuo diritto recarti allo sportello,e chiedere che ti venga mostrata la raccomandata,prima di firmare e poi ritirarla.

è tuo diritto non ritirarla,dichiara allo sportellista che ci pensi su prima di ritirarla

confermo era una assicurata con dentro un assegnino.

però che colpo perchè se era una multa andavo sotto zero...

Inviato

iascia il domicilio allora cosa lo hai cambiato a fare se non per la posta?

io so che la corrispondenza arriva al domicilio,poi nel caso alla residenza!

io la so come ti ho detto poi magari mi sbaglio..

p.s.

se è un assegnino condividilo con noi,no? ;);)

Inviato

Comunque non è più come una volta che a fare gli gnorri senza ritirare la posta le multe tornavano indietro.

Adesso ti lasciano l'avviso due volte, dopodichè la contravvenzione si intende notificata e se non la paghi sono cazzi tuoi.

Tanto vale ritirarla, anche se già si sa che è una multa, e togliersi il dente oppure, se ci sono gli estremi, fare ricorso.

L'unica cosa che ti può salvare è se la ritira qualcuno che non sia di famigia o tuo dipendente e che sia senza delega, ma negli uffici seri a queste condizioni non la consegnano...e fanno bene!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...