Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao!

ho in programma un po' di manutenzione, e vorrei montare il portapacchi post sul mio T5, che l'estate prossima ci faccio un viaggio in 2 da padova a madrid.

che tipo ci si monta? lo stesso del px?

posso montarci un modello con porta-ruota di scorta?

ci sarebbe anche quella sotto al bandinella, ma avisto che i km in programma sono quasi 3000...

che mi dite

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io ho già avuto la malaugurata avventura di cercare il portapacchi posteriore per il mio T5, e ti devo dire che è stata dura. Nuovi non se ne trovano (almeno qua a Livorno); ho dovuto quindi ripiegare su uno usato, trovato in una disfattura. Per il T5 non è mai esistito con portaruota, ma se organizzi bene il bagaglio, la ruota la puoi mettrere sotto a tutto, in modo che faccia da base al bagaglio una volta che il portapacchi è aperto. L'anno scorso, con il mio T5, sono stato sull'Isola di Wight; avevo anche il portapacchi anteriore ed avevo distribuito quindi i bagagli, migliorando la stabilità della Vespa, e quindi la comodità di guida.

Se parti con delle gomme nuove, compresa la ruota di scorta sotto la sacca, credo che la seconda ruota di scorta sia una cosa in più.

Viaggerai da solo o con altre Vespe?

Inviato

Grande!!!

E pensare che io sono impazzinto per trovarlo!

Io davanti ho motato il modello "Australia" della AMS Parimor Cuppini (art.35/I). http://www.parimoramscuppini.it/prodotti.php (lo trovi in accessori Vespa a pagina 4)

Il piano d'appoggio è molto più basso di un portapacchi anteriore a ribaltina, permettendo un carico più voluminoso che non ostruisce l'illuminazione del faro. Utilizzando sia il cavi elastici che un buon ragno, il carico è sicuro.

Inviato
... avevo anche il portapacchi anteriore ed avevo distribuito quindi i bagagli, migliorando la stabilità della Vespa, e quindi la comodità di guida.

...

Viaggerai da solo o con altre Vespe?

Sì, pensavo anche io di montare l'anteriore, visto che siamo in 2, e poi così la stabilità migliora.

L'idea iniziale era di viaggiare da solo, visto che il mio è un viaggio di sola andata!

Anche per questo pensavo a una gomma di scorta supplementare, visto che sarei da solo, e le strade statali dell'interno della spagna magari non sono in ottimo stato..

Inviato

grazie raga, siete stati utilissimi!!

Scohot, ma il tuo anteriore non è un po' troppo.. "anteriore"??

dalla foto sembra sporga un po'.. non è che mi posti una foto della tua vespa col portapacchi montato?

Inviato
scohot, a proposito di ricambi, quali pneumatici, secondo te?

A, B o C?

grazie ancora!

.

.

Se posso dire anch'io la mia, sono anni che uso quelli che hai identificato con la C (Michelin S1) e li trovo tutto sommato dignitosi, poi è ovvio che sul bagnato sono da prendere un pò più con le molle...

Inviato
Io uso le Pirelli SL26

0727A.jpg

Naturalmente va fatta attenzione sul bagnato.

Gomme che io invece ho scartato in quanto autentiche saponette, è stata l'unica gomma che non ho nemmeno finito di consumare ma che ho sostituito prima del necessario tanto le ho trovate scivolose... :(

Inviato

Mah... io mi ci trovo bene, sono buone gomme da piega, e le scarpette del mio cavalletto lo testimoniano...

Naturalmente sul bagnato diventano instabili, come credo lo divengano tutte le gomme simil-slick.

Una gomma polivalente sia per il bagnato che per l'asciutto è anche la Pirelli SC30

sc30.jpg

Pneumatico un po' duro e di disegno old style, ma valido per chi usa la vespa tutto l'anno e fa parecchi chilometri.

Non ha un disegno che si intona con la T5; la vedo piu adatta per i PX e per le vespe anni 70.

Considera che in origine la T5 usciva con le Pirelli SC28

sc-28.jpg

Ma non è facile trovarle. Forse neanche le fanno più.

Inviato
Mah... io mi ci trovo bene, sono buone gomme da piega, e le scarpette del mio cavalletto lo testimoniano...

Naturalmente sul bagnato diventano instabili, come credo lo divengano tutte le gomme simil-slick.

Una gomma polivalente sia per il bagnato che per l'asciutto è anche la Pirelli SC30

sc30.jpg

Pneumatico un po' duro e di disegno old style, ma valido per chi usa la Vespa tutto l'anno e fa parecchi chilometri.

Non ha un disegno che si intona con la T5; la vedo piu adatta per i PX e per le Vespe anni 70.

Considera che in origine la T5 usciva con le Pirelli SC28

sc-28.jpg

Ma non è facile trovarle. Forse neanche le fanno più.

Sull'asciutto nulla da dire, ma ricordo che sul bagnato appena toccavo il freno posteriore mi scivolava via subito, cosa che invece con le S1 non mi capita (intendo a parità di frenata ovviamente), da qui appunto la mia personale bocciatura.

Con le SC28 invece all'epoca mi trovavo benissimo, tant'è vero che finchè le ho trovate le ho sempre montate, purtroppo sono anni che hanno smesso di produrle, ho tenuto solo quella di scorta parzialmente usata come ricordo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...