Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

la frizione a 8 molle a 14.000 non staccava più. Ho sostituito i dischi, ma il difetto rimane tale e quale...

Specialmente in scalata certe volte rinuncio a cambiare.

Secondo voi da cosa è dovuto???

Grazie.

Ciao.

Goody.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Maledetta 8 molle! anche tirando un pò di più il cavetto non stacca? Che olio usi? sae30 o W90? A me lo faceva perchè usavo il sae30 credendo che se andava bene su tutte le altre vespe sarebbe andato bene anche per quella... e invece no. in più col sae 30 dura di meno (e giù di suo dura molto meno delle frizioni old style).

Ciaoo

Inviato

Il problema si presentò appunto a 14.000 km, ho sostituito i dischi la 8 molle, sicuro in un ritorno di efficienza pari al nuovo. Ma niente: il cambio è rimasto legnoso come prima. :x

Sento proprio bene che i dischi non staccano bene. Come olio adesso ho un Repsol 80w90. Sul libretto dice che serve un 80w (Tutela Gemax 6, introvabile....).

Che dite....???

Ciao.

Goody.

Inviato

bah l' olio sembra buono, anche se io da 5ooo km sto' usando un sae30 (brrrrr) forse hanno studiato un nuovo metodo di rodaggio della frizione , prima metti il multigrado, poi a 14000 ci metti il sae30.

ma xke' quelli della piaggio hanno avuto la brillante idea di reingegnerizzare qualcosa che funziona bene ?

saludos

Inviato

bah mi sembra vada come prima. forse e' un po' piu' morbida, ma tieni conto che ormai sara' alla frutta quella frizione, ho messo il sae xke l' avevo in casa e cmq sapevo che la vita della frizione era al limite, vediamo a quanti altri km arriva.

Magari dopo i priomi 14000 km inizia a slittare col sintentico e col sae si ripiglia ki puo' dirlo ?

Inviato

ma xke' quelli della piaggio hanno avuto la brillante idea di reingegnerizzare qualcosa che funziona bene ?

saludos

tira una otto molle e poi una sei molle e capirai il perchè.. sicuramente è più delicata, ha le sue cose dopo tot km, un giorno ti svegli e ti viene la tendinite per cambiare, mentre poi il giorno dopo no... ma rispetto alla vecchia sei molle non mi dite che è molto molto più confortevole.

cmq registrata bene, con l'olio buono e tutto il resto se ancora non va o sono i dischi alla frutta o magari si sono "raddrizzati" i dischi in acciaio, che a quanto so devono essere leggermente storti.

ciao

Inviato

Beh l' ho detto e lo ripeto , a me pare molto + morbida delle vecchie, ma barattare 60-70000 km di buon funzionamento con un po' di morbidezza in + , a me non sembra un grand' affare.

Evidentemente io posso esprimere solo opinioni personali, vada come vada, la sosituiro' cmq con una tradizionale.

Saludos

Inviato

Bhè. se devo dirla tutta, io avevo montato una 7 molle e (con mooolto stupore...) non era affatto + dura della 8, e attaccava bene. L'unico difetto che aveva erano gli strappi in partenza e, saltuariamente, in rilascio; motivo che mi ha fatto riprovare la 8 molle con i dischi NUOVI. Infatti (per TORMENTO) il difetto dei dischi di ferro troppo dritti è costituito dalla non modulabilità in attacco e rilascio con conseguenti strappi. Nel mio caso la 8 molle da problemi di distacco dei dischi che provocano l'indurimento del cambio, soprattutto in scalata; io la 8 molle l'ho registrata millimetricamente, ho cambiato spingidisco e piattello e dischi di sughero, ho provato quasi tutti gli olii (mi manca solo il SAE30...), ma ormai ha deciso di rimanere incollata............ :evil: .

MAH.....

Ciao.

Goody.

Inviato

Già il problema è proprio che non stracca una cippa! Io ho provato proprio ieri sera il mio nuovo motore con la frizione 7 molle... dura non è... e stacca bene... è più resistente... se regolata bene anche con i dischi non curvati non strappa.

Frizione 7 molle, voto: 8 Frizione 6 molle, voto: 5 (proprio non sopporto il fatto che non stacca)

Inviato

Anche io sono 15400 con un px'98 e comincio ad accusare gli stessi problemi. duretta ( a volte bloccata ) durante i cambi, sopratutto da 3a-2a....

Raga , non c;e qualcuno che puo' postare un paio di foto sulle fasi 'salienti' del cambio della frizione ? vorrei cambiare i dischi con dei nuovi .. anche se sembra da questo post che non si risolva molto .. e' vero ???

Ciao e grazie

Inviato

Grazie :-) , ho dato un okkio e' abbastanza chiaro il tutto . Non sembra servano degli attrezzi particolari , anche se ancora non mi e' chiaro come tenere fermo il volano durante l'estrazione del pacco frizione. Dice semplicemente quello che non si deve fare ....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...