Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi,volevo sapere a occhio e croce qnt può costare il restauro di un motre di un Px 150 E .

E' un operazione ke si può fare da soli cn un minimo di dimestichezza oppure ci vuole proprio un meccanico ? Nel caso del meccanico qnd pensiate ke ci voglia ?

E poi nn ho ben capito in ke cosa consiste un restauro motore.

Diciamo restaurare un px fermo da circa 10 anni ....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dunque è una vespa ferma da circa 10 anni quindi di sicuro di non parte ! Per rimettere il motore in sesto basterebbe un'accurata pulizia o pensi ke si possa esser danneggiato qlk ?

Inviato

se vuoi posso fartelo io per la meta

se pero hai un po di dimestichezza con le mani e disponi di un po di atrezzi non e difficile farlo da solo poi qua ci sono un sacco di informazioni utili

Inviato

infatti ho notato è un grandissimo forum,è stata una vera botta di culo trovarlo.

Grazie per la proposta "tmth" ma preferisco cercare qlk meccanico in zona e valutare bene....

Mi piacerebbe farlo a me ma nn so se dicpongo di tt gli attrezzi tempo e luogo adatto x farlo quindi a sto punto per una cifra adeguata preferisco portarlo da un professionista ed avere un buon lavoro.

Inviato

se la vespa è stata fermata funzionante.. basta una buona pulita e vai tranquillo...

ce la puoi fare da solo..

benzina nuova

candela nuova e una bella discesa in cui lanciarla.. ripartirà all'80 % :-)

se proio non va pulizia carburatore...

Inviato

Anch'io partirei con un'adeguata pulizia del carburatore, poi una candela nuova, una goccia d'olio nel cilindro e un paio di giri a vuoto del pistone prima di montare una candela nuova e... via! Se poi non parte o dovesse aver problemi, comincia a fare un pensierino ad aprirlo....

Inviato

per un restauro del motore px ci vogliono intorno alle 450 500 euro! dipende se i meccanici sanno che significa restaurare.

per una revisione, quella più probabile, e quindi una pulita e via come fanno tutti ci volgiono intorno 250 euro.

Inviato

Bhè ke io ricordi la vespa è stata fermata funzionante,poi nn so in quanto nn è mia.

Penso ke se la porto ad un BUON meccanico anke solo per fargli dare una pulita saprà lui se è il caso di cambiare qlk oppure necessita solo di una pulita,ovviamente si deve trattare di un meccanico onesto !!

Valuterò al meglio come posso la situazione per vedere qnt conviene...

Inviato

ascolta non andare a farti rapinare da un meccanico puoi fare da te!!

intanto controlla che nel serbaoio non sia marcita la benza, nel caso svuotalo e pulisci tutto poi benza nuova

smonta il carb e pulisci tutto con benza e compressore gia che ci sei guarnizione nuove (3.00 sono quelle per si 20 e 24)

candela nuova

ora il motore dovrebbe partire senza difficolta

poi lo utilizzi un po e vedi di capire se ci sono magange o no e nel caso il passo successivo sara risolvere queste

cmq attento i meccanici fanno le cose male e di fretta al 90 % perche non hanno tempo da perdere soprattututo dietro una vespa

Inviato

allora batteria e olio non sono fondamentali..

Prima falla ripartire.. poi li cambierai

ah un consiglio.. togli la candela e versa un pò di benzina ( un ditale mica un litro) dal foro candela.. poi dai un paio di pedivellate.. vedrai come riparte..

Inviato
ascolta non andare a farti rapinare da un meccanico puoi fare da te!!

intanto controlla che nel serbaoio non sia marcita la benza, nel caso svuotalo e pulisci tutto poi benza nuova

smonta il carb e pulisci tutto con benza e compressore gia che ci sei guarnizione nuove (3.00 sono quelle per si 20 e 24)

candela nuova

ora il motore dovrebbe partire senza difficolta

poi lo utilizzi un po e vedi di capire se ci sono magange o no e nel caso il passo successivo sara risolvere queste

cmq attento i meccanici fanno le cose male e di fretta al 90 % perche non hanno tempo da perdere soprattututo dietro una Vespa

Condivido al 100%! Aggiungo solo che la batteria puoi cambiarla (10 anni son tanti se è rimasta sempre ferma...) e anche l'olio (del cambio) sarebbe il caso di sostituirlo, si....

Inviato

si va beh cmq non sono indispensabili

se poi decidi di non aprire i carter quando cambi olio devi fare un po di pulizia cioe svuoti riempi giri fino a scaldare bene il motore e rsvuoti

poi metti i 250 ml definitivi

Inviato

Grazie ragazzi tutti ottimi consigli...

ah un consiglio.. togli la candela e versa un pò di benzina ( un ditale mica un litro) dal foro candela.. poi dai un paio di pedivellate.. vedrai come riparte..

Mai sentita qst ! devo versare un po di olio per motori ovviamente nell'alloggiamento della candela ?

Xkè ?

A mi è venuta in mente un'altra cosa,spero nn sia ml OT,cmq siccome nn ho le kiavi di qst vespa,cm faccio a rimetterla in moto ? dovrei sostituie i blocchetti delle kiavi, è un Px 150E ed ha l'accensione sul cruscotto ed un altro blocchetto kiave ke dovrebbe essere il bloccasterzo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...