Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao,

come promesso ekko cosa c'è nel barilotto del contachilometri:

A : ingranaggio per movimento ruote

A1 : ingranaggio della sede

B: lato dentato ghiera numeri

C: lato "mono dente " ghiera numeri (gira una volta ogni 10 del precedente)

Il mio non marcava i km : il problema era che tutti gli ingranaggi bianchi (A) erano bloccati ! boh!

Disgraziatamente uno aveva il perno nella sede rotto . Ho già un nuovo contakm ma almeno il sacrificio di questo servirà a qualcuno.

Ciao

2agjdyc.jpg

Modificato da laclinica1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

GRAZIE MILLE!!!

Da anni oramai giravo col tachimetro fermo.

Avevo chiesto a meccanici vari, ma tutti mi dicevano che non me lo aprivano e che dovevo metterlo nuovo.

Nuovo non lo trovavo oppure lo trovavo usato a prezzi esorbitanti, e poi la mia Vespa è tutta originale e metterci un pezzo alieno un po' mi rompeva.

Di aprirlo da solo non avevo coraggio.

Morale, ieri sera, seguendo passo passo la tua guida, in dieci minuti ho fatto tutto!

Il mio problema era che la lancetta non so come era finita troppo in giù e non si muoveva perchè strusciava sulle due vitine centrali.

Tu non puoi immaginare il mio sorriso a quaranta denti per Perugia a mezzanotte circa con gli occhi fissi sul tachimetro per vedere a quanto andavo...

GRAZISSIME!!!

Inviato
Ho smontato il contakm del mio glorioso P 200 E ma non ha la scocca in plastica bensì in "acciaio", non penso si possa aprire, mi date conferma?
io vorrei aprire il mio contachilometri...e di un px prima serie....quindi un po diverso da questo del Pk....il problema e' che sia la lancetta che i chilometri sono fermi da un bel po......se io lo aprissi dove dovrei andare a cercare il guasto secondo te????

mi dispero perke sono a 96 mila chilometri e ci tenevo a farlo arrivare a 000000 :D

MI UNISCO AI COMMENTI CHE HO CITATO!!

QUALCUNO SA COME SI SMONTA IL CONTACHILOMETRI DEL "PX PRIMA SERIE" ???

CI HO PROVATO PIù VOLTE MA NON C'è STATO VERSO!!!

PLEASE, HELP!!!!

allego una foto per rendere l'idea:

IMG_0277.JPG.d153c4413e26cb5a10842c0a291

IMG_0277.JPG.73fa95bd988ed87a2b6fbb7045b

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG.54ae155e637cc326328fda52c30c98c1.JPG

Inviato

sicuro che sia originale ? anche il mio è un px primaserie ma la ghiera è un po diversa. comunque io l'ho aperto con un cacciavite la li' .

Non so se gli altri suggeriscano di meglio.

ciao

IMG_0277.JPG.b4347efea99a995d7a71d534775

IMG_0277.JPG.6322d2d517a0caeacda1adc03d2

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG.953446f820551cf8605c76348c6434f3.JPG

Inviato (modificato)
sicuro che sia originale ? Anche il mio è un px primaserie ma la ghiera è un po diversa. Comunque io l'ho aperto con un cacciavite la li' .

Non so se gli altri suggeriscano di meglio.

Ciao

grazie per la tempestiva risposta... Il contachilometri è originale veglia, e chiuso talmente bene che non ho trovato attrezzi in grado di infilarsi sotto l'aletta ( che è ripiegata a 90°verso il chontachilometri )...

per intenderci, ho fatto una riga rossa dove c'è la giuntura, che non è dove vedi la riga nera (che non è altro che sporco...)

img0277l.jpg

Probabilmente non si puo' aprire, sembra davvero impossibile, per ora gliela do su...

Grazie cmq

=)

Modificato da niko.b
Inviato

Io ho usato un cacciavite molto piccolo tipo elettricista.

Serve per scalzare il primo pezzo (circa 1 cm) ma okkio a non strappare la ghiera.

Poi , una volta alzato, allora ti infili sotto e con mooooolta cautela sollevi anche il resto.

E' lamierino e quindi molto morbido.

Altrimenti ci vuole il grande autore di questa guida.

Credo che meglio di lui non ti sappia aiutare nessuno.

Ciao

Inviato

hai detto bene giorgio,infila il cacciavite e sollevi la piega,pian pianino tutt'attorno senza fare troppa forza poi cerchi di sollevarla.... fai molta attenzione e se ti dovessi innervosire pianta tutto e riprendi in un secondo tempo....

  • 3 settimane dopo...
Inviato

io continuo a rompere cavi conta km, pur avendo anche la guaina nuova e anche l'ingranaggio nel tamburo nuovo, potrebbe essere che il contaKM e' un po duro nel girare e blocca il cavo finche non si rompe?

e' mai successo a qualcuno?

  • 1 mese dopo...
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Salve, ho sepuito questa ottima guida e sono riuscito a smontare e a cambiare il vestrino (l' ho rifatto con il plaxiglas) al mio contachilometri di un pk xl.

Solo che ho avuto un pò di difficoltà a riciuderlo per via della ghiera che, nel smontarla. si è deformata.

La Clinica, tu come hai fatto per chiuderlo?

grazie

  • 3 mesi dopo...
Inviato

clinica ti farei un monumento, era una vita che avevo per la testa di rifare il contachilometri per azzerarlo ma temevo di finire con il distruggere e buttare via, invece è andata tutto bene, rimontato tutto, mi manca solo da verniciare il bordo in metallo poi posto le foto....:)

Per azzerare i numeri ho visto che piazzando un cacciavite da orologiaio orizzontale tra la cresta più interna ed il dentino poi i numeri girano senza nessuna difficoltà, nel caso qualcuno si trovi a bestemmiarci dietro per un pò in cerca di un piccolo aiuto. COmunque clinica sei un grande!!

Inviato
clinica ti farei un monumento, era una vita che avevo per la testa di rifare il contachilometri per azzerarlo ma temevo di finire con il distruggere e buttare via, invece è andata tutto bene, rimontato tutto, mi manca solo da verniciare il bordo in metallo poi posto le foto....:)

Per azzerare i numeri ho visto che piazzando un cacciavite da orologiaio orizzontale tra la cresta più interna ed il dentino poi i numeri girano senza nessuna difficoltà, nel caso qualcuno si trovi a bestemmiarci dietro per un pò in cerca di un piccolo aiuto. COmunque clinica sei un grande!!

grazie max

Inviato

cerca di ruotarla finche non si incastra perfettamente poi prova prima schiacciando per ripiegarla col cacciavite tenendo premuto dall'altra parte con la mano,se non ce la fai prova al posto della mano un appoggio piu' duro tipo lo spigolo del tavolo oppure la morsa,ma quest'ultimo caso stai attento a non rovinare la ghiera....

  • 4 mesi dopo...
Inviato (modificato)

allora, io non riesco in un passaggio:

l'azzeramento del contakm non lo capisco,scusate ma sono tardo ed il procedimento non mi è chiaro,anche perchè non capisco il meccanismo col quale funzionano i rullini numerati e le rondelle che li separano...

vorrei portare il mio chilometraggio a, diciamo, 5000 km.. potreste spiegarmi in maniera più elementare(tipo bimbo scemo) come si fa?

la veglia mi ha chiesto 10 euro per questa cosa e gli ho detto che piuttosto resto senza contakm!

inoltre la molla elicoidale che fa salire la lancetta è starata:non si va oltre i 60 km/h.

il tipo della veglia mi ha detto che ritarare la molla è una cosa che non si fa da anni e che non me la fa perchè dovrebbe rimettersi a fare una cosa obsoleta che gli porta via tempo,quindi mi consiglia di prendere un tachimetro nuovo piuttosto di dare a lui 150 euro per questo lavoro....

ma dico,è scemo???!!!

visto che la veglia di VR non me la vuole ritarare,come posso fare per ovviare a questo problema?

grazie mille per il post davvero utile ed interessante

Modificato da Vesp__one
Inviato
allora, io non riesco in un passaggio:

l'azzeramento del contakm non lo capisco,scusate ma sono tardo ed il procedimento non mi è chiaro,anche perchè non capisco il meccanismo col quale funzionano i rullini numerati e le rondelle che li separano...

vorrei portare il mio chilometraggio a, diciamo, 5000 km.. potreste spiegarmi in maniera più elementare(tipo bimbo scemo) come si fa?

la veglia mi ha chiesto 10 euro per questa cosa e gli ho detto che piuttosto resto senza contakm!

inoltre la molla elicoidale che fa salire la lancetta è starata:non si va oltre i 60 km/h.

il tipo della veglia mi ha detto che ritarare la molla è una cosa che non si fa da anni e che non me la fa perchè dovrebbe rimettersi a fare una cosa obsoleta che gli porta via tempo,quindi mi consiglia di prendere un tachimetro nuovo piuttosto di dare a lui 150 euro per questo lavoro....

ma dico,è scemo???!!!

visto che la veglia di VR non me la vuole ritarare,come posso fare per ovviare a questo problema?

grazie mille per il post davvero utile ed interessante

:confused:nessuno?

Inviato
Ora capirete perchè vi dico sta roba....

La cresta è solo un fermo che va' ad incastrarsi in un' apposito scanso che si trova nell'alloggiamento del tamburo e serve per far avanzare gli anelli numerati (tipo dal km 9 al 10,dal 99 al 100 e così via).

20pwymx.jpg

Per azzerare il conta km,noi dovremmo fare questa operazione:

prendere partendo dall'anello piu' a sinistra ovvero questo...

205r5af.jpg

e schiacciarlo verso la vostra sinistra ovvero dove c'è la molla che crea un lasco in contemporanea bisogna spostare la rondella divisoria facendo attenzione di mettere la cresta in modo che stia ferma al centro del n°5.

Ripetere l'operazione fino a che tutte le creste siano posizionate alla meta' di ogni n°5.

E' un lavoro tipo CUBO DI RUBIK....un po' difficile e rognoso ma non impossibile.

prova

Inviato

ciao laclinica,

grazie delle indicazioni,avevo omesso un passaggio.

l'azzeramento l'ho ocmpletato,ora devo solo verificarne il corretto funzionamento con un trapano che non ho...

invece,per quanto riguarda la molla elicoidale,come si può fare?

ho l'impressione che la lancetta continui a far fatica a tornare sullo 0 (come già faceva prima dello smontaggio) e devo ancora verificare se riesce a superare i 60 orari....come già detto, l'impiegato della veglia di verona mi ha chiesto 150 euro per ritararlo senza darmi la certezza che funzioni........

come o dove posso recarmi per risolvere questa questione?

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...