AlePx Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Oggi ho montato il mio nuovo motore con phbh 28. Una volta montato sul telaio vado li per montare il famigerato soffietto ma aime ho riscotrato un paio di problemi: 1) non ne voleva sapere di entrare nell' attacco al telaio. è troppo piccolo. poi dopo una scaldata col phon si è ammorbidito e finalmente, non senza bestemmie varie è entrato. 2) e ora arriva il problema maggiore. rimane lontano dall'attaco del carbu. ho provato a tirarlo e tenerlo con una fascietta ma dopo un giro di prova di nemmeno un km torno e lo trovo staccato. Ora il mio dubbio è questo: quando l'ho comprato nella confezione non c'era nulla oltre appunto al soffietto però nelle foto di sip e sul catalogo malossi si vede un raccordo in metallo e due fasciette metalliche. chi di voi ce l'ha e sa illuminarmi. ho pensato anche che esitono due versione, uno per lamellare e uno per valvola ma non ho trovato due codici in catalogo. Aspetto consigli. Grazie Ale Cita
vespalife Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Ciao Ale,io lo ho' preso da sip e me lo hanno mandato con il raccordo in alluminio,ho' ancora da finirlo di montare,per ora e' senza soffietto proprio,tanto fino a marzo.....qui e' freddo,molto freddo...comunque alla tua domanda posso rispondere che si',serve per l'appunto il raccordo in alluminio...se non lo hai puoi fartelo e' lungo circa 4 centimetri in un lamierino di alluminio molto sottile. se hai bisogno chiedi pure,ciao! Cita
AlePx Inviato 19 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 porca xxxxx. lo sapevo che c'era qualcosa che non quadrava. infatti senza niente ci balla dentro... senti puoi farmi un favore? riesci a mettermi una foto e due quote un pò più precise. Io oggi cmq ho provato con il soffietto e dopo ho messo una collant direttamente sull'aspirazione. si è ingrassata parecchio però.. senza nulla non mi piace un granchè Cita
deriz Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Ci vuole il raccordo di alluminio... Cita
AlePx Inviato 19 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 ma non dovrebbe essere nella confezione?? lo vendono separatamente? Cita
TaxiDiver Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Ma non userai mica il soffietto diretto carburatore/telaio ? Così è come andare senza filtro ! Cita
dariopx Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 io per colpa di quel soffietto ho macinato un motore,e fatto di una gomma (se cosi si può chiamare)di pessima qualità,col tempo (poco) diventa ancora più duro di quando e nuovo,con il continuo oscillare del motore finisce col tagliarsi in corrispondenza delle pieghe,non me ne sono accorto subito e in un bel giorno di pioggia mi ha aspirato un po di terriccio con le INIMMAGINABILI conseguenze Cita
matteoinfanti Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 ...ci va la prolunga in alluminio...... ...quelli anni '90 come i miei due non si crepano...... ....soffietto al telaio...non filtro? Mai avuto problemi di entrata corpi estranei in 16 anni......... Cita
contenello Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 Mai avuto problemi di entrata corpi estranei in 16 anni......... nemmeno io... Cita
luca70 Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 ...ci va la prolunga in alluminio.........quelli anni '90 come i miei due non si crepano...... ....soffietto al telaio...non filtro? Mai avuto problemi di entrata corpi estranei in 16 anni......... ... invece adesso saltuariamente ti fai un paio di marchette al sabato sera??? Cita
rugge#55 Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 ...ci va la prolunga in alluminio.........quelli anni '90 come i miei due non si crepano...... ....soffietto al telaio...non filtro? Mai avuto problemi di entrata corpi estranei in 16 anni......... ... invece adesso saltuariamente ti fai un paio di marchette al sabato sera??? Questa non è male.... Cita
AlePx Inviato 20 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 si caxxo ma 20 euro solo per que pezzettino di alu... Cita
AlePx Inviato 20 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 siccome non avevo voglia di aspettare (e spendere 20 euro per quello) mi sono arrangiato. Cita
sparviero19 Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 Ci vuole il raccordo di alluminio... Ho anchio lo stesso problema......solo che il mio per arrivare ci arriva ma tenerlo fissato al carburatore è un problema......il mio phbh ha il filetto dove va a infilarsi il soffieto, quando ho comprato il soffieto non mi hanno detto che ci voleva anche il raccordo altrimenti l'avrei comprato. Se qualcuno potesse postare una foto di questo raccordo, per la qualita e la durezza della gomma confermo quello che ha scritto AlePx Cita
vespalife Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 siccome non avevo voglia di aspettare (e spendere 20 euro per quello) mi sono arrangiato. mettici il gommino al tubo della miscela quando esce dal telaio ed il pirolino alla candela non fare il "genovese" Cita
AlePx Inviato 21 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2008 sul gommino del tubo benza hai ragione. per il pirullo candela non c'è per un motivo. non si vede ma ho una pipetta ngk e non lo vuole ci stavo pensando proprio oggi a quel gommino. mi sai mica dire se monta come quello del rubinetto o se bisogna smontare il tubo? perchè ho appena finito doi montare. Non ne ho più vogliaaaa @ sparviero: anche il mio ha l'attacco filettato. non ho riscontrato particolari problemi. Cita
contenello Inviato 21 Dicembre 2008 Segnala Inviato 21 Dicembre 2008 mi sai mica dire se monta come quello del rubinetto o se bisogna smontare il tubo? devi togliere il tubo benza dal carburo e poi infili sul tubo il gommino fino a farlo arrivare nella sua sede sul telaio....dopodichè riattacchi il tubo al carburo.... Cita
AlePx Inviato 21 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2008 uffa... dopo due giorni chiuso in garage non ho più voglia nemmeno di prendere una chiave in mano. per ora me la godo così... dopo tutto sto tempo qualche giorno in più non le farà male Cita
vespalife Inviato 21 Dicembre 2008 Segnala Inviato 21 Dicembre 2008 dai che ce la fai anche con il grasso,ungi bene il tubo benza e il gommino e con l'aiuto di un cacciavitino fai entrare tutto Cita
AlePx Inviato 21 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2008 grazie a tutti. prima o poi lo farò Cita
AlePx Inviato 21 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2008 Ho avuto un' altro problema oggi (tanto per cambiare). vista la bella giornata sono andato a farmi un giretto.. sembra andare tutto bene quando ad un certo punto entra la riserva. va be, non c'è problema penso, giro il rubinetto e dopo parecchia strada aspettando che si rimettesse in moto mi fermo. Un paio di pedalate e riparte. faccio un'altro po' di strada e si rispegne nuvamente ma questa volta senza più riaccendersi, allora pensando fosse la benzina vado al distributore più vicino e riempo una bottiglietta; la metto, si accende e dopo un tratto di strada si rispegne. Fortunatamente passa di li un vespista "in prova" (sarà passato avanti e indietro dalla stessa strada 3 o 4 volte) che gentilmente mi accompagna al primo distrutore aperto così finalmente riesco a fare miscela. Senza tirarla ancora alle lunge in questo modo sono tornato a casa ma non riesco a capire il motivo di tutto ciò: ho pensato fosse colpa del tubo-serbatoio che facendo quella curva (che si può vedere nella foto poco sopra) e/o essendo l'attaco del tubo molto più alto risetto al SI non riuscisse a tirare tutta la benza del serbatoio però non mi sembra di aver mai sentito di questi problemi (o perlomeno non in questa entita)... Cita
sparviero19 Inviato 22 Dicembre 2008 Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 AlePx, smonta il rubinetto hai sicuramente il circuito del rubinetto intasato.....sucesso anche a me......se vuoi fare un bel lavoro quando hai tolto il rubinetto lava per bene l'interno del serbatoio.....(io l'ho sabiato) Cita
AlePx Inviato 22 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 si ma se fino al giorno prima che montassi il motore con il 28 succhiava fino all' ultima goccia non penso sia quello... quel lavoro che dici tu l'avevo fatto fare 2 o 3 anni fa e da allora no problem. Ora come già detto penso sia il carbu e il tubo che non vano Cita
AlePx Inviato 22 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 ragazzi nessuno sa dirmi niente?? se non riesco a risolvere mi sa che torno al 24. non ho intenzione di rinunciare alla riserva... Cita
matteoinfanti Inviato 22 Dicembre 2008 Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 con il 28 la vaschetta si trova in posizione più alta del fondo del sarbatoio. Questo smagrisce da 1/4 di pieno in giù e può farti spegnere la vespa anche se dentro c'è ancora miscela (meno di un litro). Io sono rimasto a piedi 2 volte quest'estate....proprio per questo motivo. L'unica soluzione è un pompino a depressione da 50 euro..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Crepa carter volano 50 special
Da BlancoMattia, in Restauro Motori Telai Piccoli
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Immagini