Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

che merda... va be' grazie mille matteo.. quindi è per questo che la trovavo anche più magra... meglio stare un pò più grasso

senti un pò visto che so che tu l'hai provato l'x 13 dovrebbe ingrassare giusto? ma in tutto il tratto di funzianamento dello spillo o solo nell'ultimo quarto di gas? ( visto che cambia la lunghezza del tratto conico)

Grazie

 
Inviato
che merda... va be' grazie mille matteo.. quindi è per questo che la trovavo anche più magra... meglio stare un pò più grasso

senti un pò visto che so che tu l'hai provato l'x 13 dovrebbe ingrassare giusto? ma in tutto il tratto di funzianamento dello spillo o solo nell'ultimo quarto di gas? ( visto che cambia la lunghezza del tratto conico)

Grazie

alt alt......stai facendo un pochino di confusione. Smagrisce perchè la vaschetta non è sufficentemente piena per il pescaggio, quindi anche se aumenti i getti non risolvi un granchè....

L'x13 ingrasserebbe rispetto a cosa?......

Lo spillo regola dalle prime aperture del gasi fino quasi al gas pieno...attenzione......studia questo: http://www.vespa-servizio.com/carburatori-dellorto/manuale-carburatori-dell-orto/

Inviato

Perchè hai montato quella porcheria di manicotto, se fai passare il tubo benza dal foro del telaio lo accorci e non hai problemi di alimentazione anche in riserva.

Che la vaschetta sia più in alto del fondo serbatoio mi sembra strano, se guardi la foto vedi l' asta del rubinetto è a occhio la vaschetta è più in basso.

tubobenzyr3.jpg

Inviato

Quelle guide le ho già lette. molto interessanti. per lo spillo davo per scontato che tu sapessi la mia conf. :oops:

ora ho su x2 2a tacca con Av 262. quello che chiedevo è in cosa cambia nella pratica l' x 13.

Inviato

su et3 tal vicio che presumo essere un preparator esperto sul motore che ha preparato per phantom ha modificato il soffietto originale per farlo andare bene con il 28 dicendo che e il migliore

non sarebbe male poca spesa tanta resa......(una filosofia di vita)

Inviato

si l'ho visto pure io. a me non convince molto e soprattutto non credo sia meglio. il mio problema ormai non è quello tra l' altro...

te tim come procede? hai visto che sono rimasto a piedi.. ho dovuto fare vesima-arenzano a piedi... :evil:

Inviato
Perchè hai montato quella porcheria di manicotto, se fai passare il tubo benza dal foro del telaio lo accorci e non hai problemi di alimentazione anche in riserva.

Che la vaschetta sia più in alto del fondo serbatoio mi sembra strano, se guardi la foto vedi l' asta del rubinetto è a occhio la vaschetta è più in basso.

tubobenzyr3.jpg

infatti penso che sia un problema di tubo benzina... ma il soffietto ormai l'ho messo e rimane li dov'è e poi il motore va meglio così...

Inviato
per lo spillo nessuno sa dirmi nulla?? da x2 a x 13...

..scusami ma mi ero perso un'attimo.

Allora, x2 e x13 hanno il fusto cilindrico di diametro 2,5

punta di diametro 1,8

quello che cambia tra i due è la lunghezza del tratto conico, cioè quello che collega il diametro 2,5 al 1,8.

X2=24

X13=22

Questo significa che lo spillo x13 tende a smagrire di più alle piccole e medie aperture, perchè il tratto cilindrico largo 2,5 rimane più a lungo piantato nel polverizzatore.....ritardando l'uscita del tratto conico....che fa progressivamente entrare il getto del max...

Inviato

gentilissimo :mrgreen: Tu con che polverizzatore ce l'hai? lo spillo l'ho ordinato e lo proverò ma ora come ora non mi sembra di essere grasso, anzi. oggi ho messo 54 di min perchè con 52 mi sembrava magra e la candela era troppo chiara per i miei gusti e poi 120 di max al posto del 117 per lo stesso motivo. Preferisco avere un pò di margine piuttosto che avere una carburazione giusta giusta. Il tutto con av 262 e x2.

per me è la prima volta che monto il phbh e ho bisogno di un po' di pratica :?

Inviato

..montato av262....poi ho tutti gli altri, 260/264/266/268...

Dovresti esserci....prova a vedre con un'x3 se ti imbratta fuori tutto....

Metti una foto senza flash della candela, così posso dirti qualcosa in più....non per sottovalutarti, ma spesso vedo candele chiamate magre che sono perfette e candele nere (ebano), dichiarate perfette che invece fanno schifo!

Una "grassa giusta" ha il colore del rod che vedi nella mia firma...nocciola........oppure vai al supermarket e ti compri una nocciola.....no dai scherzo :lol:

Inviato

Io col phbh 28 viaggio con AV260 spillo X3 in 1 tacca con cono modificato (allungato mi sembra a 24) getto max. 118 getto min. 56. valvola 45........soffietto malossi con filtro dentro al telaio..... e vi dico che vola.......ah... sto aspettando la 23/64 quella per la frizia del 200 e inoltre ho modificato l'albero mazzuca corsa 60 (portato a 175°di aspirazione e bilanciato) la prima settimana di gennaio monto il tutto

Inviato

appena ho un po' di tempo la metto ma penso di saper leggere una candela. la mia dopo un lungo tratto a filo gas era nocciola ma avendo fatto poco più di 100 km da quando ho chiuso vorrei stare in sicurezza. farò anche delle prove per il max e posto il tutto così chi ha più esperienza di me potrà dire la sua. ah, le nocciole dovrei averle a casa :lol:

Inviato

da quello che ho appreso non si dovrebbe mai tenere lo spillo alla prima tacca.. e poi lavorare su getti calibrati al centesimo non credo sia il massimo.. per la primaria posso dirti che hai fatto un'ottima scelta. io ce l'ho su con polini e c60 e va veramente bene..via con un filo di gas e gran coppia (io ho spessore in testa).

L 'aspirazione come è ripartita?

Inviato
Quoto Alepx! Lavorare uno spillo non è buona cosa...ne fanno 100 tipi diversi apposta!...certo che poi se va bene.........

Premesso che lo spillo modificato me lo sono fatto col tornio a controllo....e aggiungo che va benissimo (mi sono fatto anche dei spilli di sana pianta)

Per quanto riguarda la prima tacca chi l'ha detto che non va bene?

Provate a fare le carburazioni usando la testa nel senso di fare il calcolo della superficie di passaggio restante fra la differenza del diametro del polverizzatore e il diametro più grande dello spillo.......provate a fare questo calcolo abbinando vari spilli con vari polverizzatori e troverete delle sorprese......buon calcolo

Inviato
Quoto Alepx! Lavorare uno spillo non è buona cosa...ne fanno 100 tipi diversi apposta!...certo che poi se va bene.........

Premesso che lo spillo modificato me lo sono fatto col tornio a controllo....e aggiungo che va benissimo (mi sono fatto anche dei spilli di sana pianta)

Per quanto riguarda la prima tacca chi l'ha detto che non va bene?

Provate a fare le carburazioni usando la testa nel senso di fare il calcolo della superficie di passaggio restante fra la differenza del diametro del polverizzatore e il diametro più grande dello spillo.......provate a fare questo calcolo abbinando vari spilli con vari polverizzatori e troverete delle sorprese......buon calcolo

...a beh con il tornietto a controllo sono d'accordo..beato te che lo usi!

Per la carburazione fatta facendo i calcoli, NON sono d'accordo. La si fa solo provando e riprovando...poi se ad una determinata apertura sono magro o grasso, allora vado a disegnarmi in sezione polverizzatore e spilli vari e misuro le differnze di sezioni di passaggio, cercando nel punto che non mi soddisfa, quello con il diametro adatto. Poi confronto con le tabelle dell'orto. Forse i calcoli che dici tu sono quelle per evitare le assurdità tipo polv. av260 e getto max 180......

Inviato
Quoto Alepx! Lavorare uno spillo non è buona cosa...ne fanno 100 tipi diversi apposta!...certo che poi se va bene.........

Premesso che lo spillo modificato me lo sono fatto col tornio a controllo....e aggiungo che va benissimo (mi sono fatto anche dei spilli di sana pianta)

Per quanto riguarda la prima tacca chi l'ha detto che non va bene?

Provate a fare le carburazioni usando la testa nel senso di fare il calcolo della superficie di passaggio restante fra la differenza del diametro del polverizzatore e il diametro più grande dello spillo.......provate a fare questo calcolo abbinando vari spilli con vari polverizzatori e troverete delle sorprese......buon calcolo

...a beh con il tornietto a controllo sono d'accordo..beato te che lo usi!

Per la carburazione fatta facendo i calcoli, NON sono d'accordo. La si fa solo provando e riprovando...poi se ad una determinata apertura sono magro o grasso, allora vado a disegnarmi in sezione polverizzatore e spilli vari e misuro le differnze di sezioni di passaggio, cercando nel punto che non mi soddisfa, quello con il diametro adatto. Poi confronto con le tabelle dell'orto. Forse i calcoli che dici tu sono quelle per evitare le assurdità tipo polv. av260 e getto max 180......

Scusa forse non mi sono spiegato bene, sono perfettamente d'accordo con te che bisogna provare e riprovare per fare una buona carburazione, solo che invece dopo aver provato un polverizzatore o uno spillo facendo il calcolo vado a colpo sicuro se ho bisogno di ingrassare o smagrire e col calcolo mi rendo conto di quanto andro ad ingrassare o smagrire anche in quantita molto piccole praticamente è quello che fai tu disegnando le sezioni, è ovvio che bisogna avere le tabelle dell'orto per i diametri per polverizzatori e spilli.

Comunque ho misurato delle leggere differenze di diametro sugli spilli nonostante fossero di diametro nominale uguali, e ti assicuro che anche provandoli fanno differenza.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...