xx75ccy Inviato 2 Febbraio 2009 Segnala Inviato 2 Febbraio 2009 ferdispecial è giusto quello che hai detto, ma il condensatore vespa non ha polarità, se l'avesse scoppierebbe... è come un poliestere per interderci, solo che è a ferro/carta mi sembra.. Cita
albiZappo Inviato 2 Febbraio 2009 Segnala Inviato 2 Febbraio 2009 jester, oltre ai problemi di accensione credo che tu sia grasso...di carburazione intendo eh?! ...il fatto che la candela fa scintilla a massa e dentro il cilindro fatica vuol dire che sei troopo grasso di carburazione e la candela che è troppo bagnata non riesce a disperdere a massa nel gt la corrente che gli arriva dopo che ha fatto scoccare la scintilla..la troppa miscela che bagna la candela fa da isolante e la scintilla non scocca come dovrebbe...è come se a una lampadina del faro gli dai solo la corrente e non la massa..la lampada non funziona Cita
Seba_t16 Inviato 3 Febbraio 2009 Segnala Inviato 3 Febbraio 2009 polarizzato o no la carica deve accumularla.... sappi che dal momento che colleghi il tester la tensione comincia a calare per via del processo di scarica Cita
jester Inviato 3 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2009 ho cambiato quello in cucina (termosifone) era sempre tiepido e mi veniva la pasta fredda in un attimo! ;-) ora sentiste che bel calduccio!! sono grasso? in effetti nell'ultimo mese ho preso 4/5 kili.. dite ch'è per quello? ;-) seriamente, grasso di miscela benzina/olio - e allora è xkè fin'ora ho fatto mix al 3% essendo in rodaggio, quindi passando al 2% dovrebbe migliorare?- o di aria/benzina -dopo aver ridotto il minimo mi sembra ci siano leggeri miglioramenti- e alora dovrei stringere la vite (ma quanto?) tempo permettendo vado a grattarmele (le puntine) e provo il condensatore (ricapitolando: collego pos batt a filo condensatore, neg al corpo, qualche secondo, poi collego tester-stessa polarità?- e dovrebbe darmi voltaggio di poco inferiore a batteria) Cita
sartana1969 Inviato 3 Febbraio 2009 Segnala Inviato 3 Febbraio 2009 se stringi la vite, smagrisci se allenti ingrassi Cita
jester Inviato 3 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2009 ies!! questo lo sapevo.. è più sugli effetti che ho qualche dubbio.. cioè è una regolazione che varia molto svitando/avvitando? mhh.. mi spiego meglio, per notare differenze bisogna far fare alla vite movimenti impercettibili o darci dentro di mezzi giri alla volta? Cita
jester Inviato 14 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2009 buongiorno a tutti! grazie al tempo (meteo) buono e al tempo (orario) scarso ho fatto solo qualche lavoretto (quelli più veloci) di quelli consigliati: pulito e regolato puntine -a 0.3-; cambiato candela -bosch w5ac (ho anche wr4ac,sarebbe meglio?); pulito contatti bobina e rifissato bene cavo candela; stretto vite miscela -1,5giri-; il risultato è: si accende - un po'a fatica da fredda bene da calda- e nel giro di prova s'è comportata bene, purtroppo non ho ancora avuto il tempo di far parecchi km per veder che succede.. lasciandola al minimo per alcuni minuti però si spegne.. appena riesco a farci un po'di strada riaggiornerò sullo stato! p.s. grazie a tutti per i consigli!!! Cita
xx75ccy Inviato 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato 14 Febbraio 2009 potrà sembrare una stronzata, però al minimo capitava anke a me che con il 16/16 e il 102 polini si spegnesse anke con tutta la vite avvitata (quindi con la ghigliottina aperta al massimo). problema risolto montando il 19. me lo faceva anke con il 16/10. risolto montando il 19/19. sembrerà una cazzata, ma secondo me era troppo piccolo per un 102... Cita
sartana1969 Inviato 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato 14 Febbraio 2009 il 16/10 allargato qualche leggere pecca ce l'ha..... Cita
xx75ccy Inviato 14 Febbraio 2009 Segnala Inviato 14 Febbraio 2009 no davide... era proprio il dell'orto 16/16 con il suo collettore. non il 16/10 allargato.. Cita
jester Inviato 15 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 mhh.. io hoproprio un 16/16 originale (fra l'altro recuperato nuovo ancora nella sua scatola!) dite che potrebbe essere quello a darmi problemi? io però ho un 85, non un 102, può esser comunque troppo piccolo? ho anche ridotto il suo minimo originale (da 42 a 38) perchè mi sembrava si bagnasse troppo... ??? Cita
sartana1969 Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 no davide... era proprio il dell'orto 16/16 con il suo collettore. non il 16/10 allargato.. Allora no: il 16/16 ha gia la ghigliottina a posto Rimetti il suo getto del minimo: ti va meglio! Cita
sartana1969 Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 MA LO SAPEVATE CHE l'apertura massima delle puntine è differente a seconda che il volano sia con magnete fuso o plastiform? Cita
Seba_t16 Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 dipende anche dal gillet? o magari dall'impermeabile Cita
sartana1969 Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 dipende anche dal gillet? o magari dall'impermeabile non è una patacata: ci sono 0,05 mm di differenza Cita
jester Inviato 17 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 ??? ma... non c'hai detto se son più aperte col magnete fuso o plasti ??? a quanto in un caso o nell'altro? ragazzi, divento matto davvero.. oggi proprio nn c'era verso di partire.. ma siccome conosco la mia polla e sò che ci prova gusto ad imbrattare, dopo la 5ta pedalata ho tolto la candela fradicia, ero in ritardo sul lavoro e invece di pulirla ne ho messo un'altra (b6hs..ma perchè fa a tutti schifo??).. è partita ancor prima che arrivassi a fondo corsa!!! mi son fatto i miei km senza problemi, l'unica cosa che ho notato è che teneva il minimo meglio (e più alto!) da fredda.. ma non dovrebbe esser il contrario?!? Cita
jester Inviato 17 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 p.s. ma questa benedetta apertura delle punte come la misuro? sì, con lo spessimetro, ok! ma la misura è quando infilandolo non sento nulla,nessun minimo sforzo nè sfregamento? perchè regolando a 0,4 sennò mi ci entra anche l'1,5!! (vabbè ho un po'esagerato ma era per farmi capire..) Cita
jester Inviato 17 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 p.p.s. naturalmente si parlava SOLO di puntine!! in alri casi infilando si sente eccome! e lo sforzo è un piacere!! ;-) ;-) ;-) Cita
sartana1969 Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 p.p.s.naturalmente si parlava SOLO di puntine!! in alri casi infilando si sente eccome! e lo sforzo è un piacere!! ;-) ;-) ;-) se lo infili a Selen, devi mettere una boccola per sentire lo sforzo Cita
jester Inviato 17 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 SELEN!!!!!! quanta compagnia in quei fantastici anni '90! sei datato come me... x selen serve un lamellare, la valvola ormai è andata.. ma la santa donna è a doppia aspirazione? ;-) Cita
jester Inviato 17 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 (modificato) ... Modificato 3 Maggio 2013 da Luca Cita
jester Inviato 14 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2009 ciao a tutti, riesumo un attimo questo mio vecchio post per raccontar com'è finita.. magari non frega a nessuno ma io quando leggo gli altri che elencano problemi e consigli/soluzioni trovo interessante scoprire com'è finita e perchè.. dunque, prendendo qua e là dai vari inteventi e dalle cose che già sapevo son riuscito a risolver il problema (mi tocco e lo dico piano perchè con la Maldita non si sa mai..): ho ripulito per bene tutti i contatti, la bobina, i cavi, gli attacchi, le puntine (con lo svitol desossidante per contatti elettrici), ho settato per bene le punte intorno a 0.4 (dico intorno perchè mica ho ancora imparato a misurar precisamente! ), ho regolato la vite miscela a 1,5 giri scarsi (per la precisione 1,45678912345..... ;-) ), cambiato la candela (anzi mille candele!!) mettendo alla fine una tanto vituperata ngk b6 (..non insultatemi ma fra tutte è quella che -per ora- funziona meglio!!!), .. ora, a parte qualche pedalata di troppo da fredda, va benissimo, s'accende bene, tiene il minimo come un orologio, prende bene i giri.. in conclusione.. GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE M'HAN DATO CONSIGLI O SEMPLICEMENTE COMMENTI!! Cita
Andrea78153 Inviato 14 Marzo 2009 Segnala Inviato 14 Marzo 2009 finchè metti foto di donne nude sarai sempre aiutato o "commentato" Cita
sartana1969 Inviato 15 Marzo 2009 Segnala Inviato 15 Marzo 2009 ciao a tutti,riesumo un attimo questo mio vecchio post per raccontar com'è finita.. magari non frega a nessuno ma io quando leggo gli altri che elencano problemi e consigli/soluzioni trovo interessante scoprire com'è finita e perchè.. dunque, prendendo qua e là dai vari inteventi e dalle cose che già sapevo son riuscito a risolver il problema (mi tocco e lo dico piano perchè con la Maldita non si sa mai..): ho ripulito per bene tutti i contatti, la bobina, i cavi, gli attacchi, le puntine (con lo svitol desossidante per contatti elettrici), ho settato per bene le punte intorno a 0.4 (dico intorno perchè mica ho ancora imparato a misurar precisamente! ), ho regolato la vite miscela a 1,5 giri scarsi (per la precisione 1,45678912345..... ;-) ), cambiato la candela (anzi mille candele!!) mettendo alla fine una tanto vituperata ngk b6 (..non insultatemi ma fra tutte è quella che -per ora- funziona meglio!!!), .. ora, a parte qualche pedalata di troppo da fredda, va benissimo, s'accende bene, tiene il minimo come un orologio, prende bene i giri.. in conclusione.. GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE M'HAN DATO CONSIGLI O SEMPLICEMENTE COMMENTI!! perfetto se hai un'elaborazione pero' è troppo calda Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini