luky80 Inviato 31 Gennaio 2009 Segnala Inviato 31 Gennaio 2009 scusate la mia disumana ignoranza nel settore, ma visto che è crepato e bruttino a vedersi vorrei sostituire il paraurtino posteriore della mia px200e. Come devo fare per smontarlo?!?! Cita
Dart Inviato 31 Gennaio 2009 Segnala Inviato 31 Gennaio 2009 Allora, prima il faceto: Se il px è quello in foto, cioè un prima serie con il paraspruzzi con la parte terminale in gomma, si smonta così: Togli le pance, assumi una posizione da contorsionista e infili la mano sul fianco del paraspruzzi, giusto di fianco al buco dove si infilano le pance, sentirai un perno, bene, quel perno è fermato da una rondella, devi toglierla facendo leva con un cacciavite, passando da un lato all'altro della rondella, fatto quello apri leggermente il paraspruzzi e lo sfili. Adesso il serio: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-70686.htm E ALLORA???????? Cita
maxxx Inviato 31 Gennaio 2009 Segnala Inviato 31 Gennaio 2009 ... senti, Dart, organizzo ormai da 6 anni un Raid del Grappa in vespa: bel giro, tornanti, agriturismo con cibo e vino a volontà, litri di grappe in rifugio, belle gnocche... Ma pubblicizzo il tutto su "Calendario raduni ed iniziative"... non ad ogni post che inserisco! Esibizionista! Cita
marcovr Inviato 31 Gennaio 2009 Segnala Inviato 31 Gennaio 2009 io prima di rimontarlo ho messo un bel po di silicone tra la palstica e la parte dove va sul telaio,cosi blocchi le vibrazioni Cita
luky80 Inviato 1 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2009 ottima idea, un pò di silicone fermerà meglio il tutto. grazie per le informazioni, questo pomeriggio farò il tutto Cita
maxxx Inviato 1 Febbraio 2009 Segnala Inviato 1 Febbraio 2009 ... risulta comunque particolarmente comodo appoggiare la vespa su di un piano rialzato (una sedia o il gradino di una scala a libro) per lavorare sull'ammortizzatore o quando devi controllare/sostituire il gt senza svitare i prigionieri. Se blocchi il paraurti con il silicone, poi son bestemmie quando devi levarlo... se lo blocchi con cura con le pance, non vibra! Cita
marcovr Inviato 2 Febbraio 2009 Segnala Inviato 2 Febbraio 2009 infatti ,poi fai fatica a staccarlo, mi sono dimenticato di dirti metti del grasso sul telaio,passa della carata vetrata sulla plastica metti il silicone sulla palstica e monti, lasci che indurisca bene,stacchi visto che il grasso fa da isolante,elimini il silicone in piu pulisci tutto e rimonti,gaurnizione a misura ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini