kiwi76 Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 Visto il crescente aumento dei 200rallysti sul forum..crescono di pari passo le stesse domande sul funzionamento e controlli da fare per l'efficienza dell'impianto di accensione elettronica. Si diffondono anche notizie confusionarie (a volte anch'io ho padellato andando a memeoria libera), quindi è bene mettere chiarezza sull'argomento, a tal proposito posto le pagine del manuale di officna piaggio che trattano questo... Spero siano utili..... Cita
tommy.64 Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 complimenti......così si fa..... Cita
vespa_in_testa Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 KIWI SEI SEI PIU' GRANDE!! Cita
bizio1979 Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 COMPRATE UNA CENTRALINA CEAB E' AFFIDABILE CI SONO ANDATO ALL'ELEFANT 1200 KM IN 3GG NESSUN PROBLEMA E DA 4 MESI CHE USO LA RALLY CON QUELLA BOBINA E NESSUN PROBLEMA E' INUTILE AVERE UNA VESPA 200 RALLY SE POI SI HA PAURA DI RIMANERE A PIEDI !!!!1 Cita
kiwi76 Inviato 5 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 COMPRATE UNA CENTRALINA CEAB E' AFFIDABILE CI SONO ANDATO ALL'ELEFANT 1200 KM IN 3GG NESSUN PROBLEMA E DA 4 MESI CHE USO LA RALLY CON QUELLA BOBINA E NESSUN PROBLEMA E' INUTILE AVERE UNA Vespa 200 RALLY SE POI SI HA PAURA DI RIMANERE A PIEDI !!!!1 Sei azionista CEAB Scherzo eh ....la mia femsa ha 4000km +almeno 15000 pre restauro alle spalle....il discorso è che con l'elettronica non si può mai sapere..non hai preavviso da un secondo all'altro sei a piedi!!! Però non cambio a prioi una femsa funzionante perchè sono additate di difettosità...semmai mi metto una ceab nel bauletto Personalemente mi piace ancora meno la modifica del motore per adattarci l'accensione ducati.... E sinceramente viste le performance delle bobine at in bachelite ceab e la dubbia fama della vecchia centralina sono un po scettico......MA mi conforta ed è anche nel mio interesse sentire da più voci che sembra esserci una valida alternativa Comunque ognuno sulla sua vespa fa ciò che vuole....e a prescindere dalla centralina usata orapuò controllarsi lo statore coni dati del manuale ciao Cita
VESPAMEN Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Propongo una colletta per comprare uno scanner a kiwi Cita
kiwi76 Inviato 10 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2009 Propongo una colletta per comprare uno scanner a kiwi Avete ragione.....però mandatemi il contante così magari ci compro la sella gs Cita
kiwi76 Inviato 10 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2009 Propongo una colletta per comprare uno scanner a kiwi Avete ragione.....però mandatemi il contante così magari compro il modello che mi piace di più......ne ho visto uno bello a forma di sella gs Cita
vespa_in_testa Inviato 13 Febbraio 2009 Segnala Inviato 13 Febbraio 2009 CAZZAROLA.... ma davvero la Femsa ti può fregare all'improvviso e lasciare a piedi? Consigliate veramente di tenere una Ceab nel cassettino? Cita
kiwi76 Inviato 13 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2009 CAZZAROLA.... ma davvero la Femsa ti può fregare all'improvviso e lasciare a piedi? Consigliate veramente di tenere una Ceab nel cassettino? Qualsiasi centralina elettronica non da preavvisi....è il bello e il brutto dell'elettronica!! hai mai visto Q7 caricati in autostrada su carriattrezzi.....e di sicuro non montano la femsa! Cita
vespa_in_testa Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 già.... dovrebbero fare i cayenne con le puntine..... Cita
semprevespa Inviato 29 Maggio 2009 Segnala Inviato 29 Maggio 2009 confermo anche io l'affidabilità della nuova centralina ceab. una di scorta non guasta mai... e non sono un azionista ;-) Cita
ElVime Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 la mia femsa ha 77000km di cui 10000 fatti da me, va da dio, ho avuto solo dei problemi quando mi si era spelato un filo ma va da dio... speriamo continui così eheeh altrimenti resto a silisburgo hihi Cita
ET3MISSILE Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 qualcuno conosce o ha in casa i "moto tester femsatronic" descritti e fotografati in questa discussione: http://www.vesparesources.com/showthread.php?1849-RALLY-200-VERIFICHE-ELETTRICHE&highlight=femsatronic+rally ho la rally in fase di rimontaggio e mi piacerebbe sapere se la FEMSA che ho acquistato è funzionante o mi devo munire di CAEB help! offresi Birra/E di ricompensa e se ce bisogno di "parcella"=) Cita
miriam001 Inviato 14 Settembre 2020 Segnala Inviato 14 Settembre 2020 Il 4/2/2009 in 11:59 , kiwi76 ha scritto: Visto il crescente aumento dei 200rallysti sul forum..crescono di pari passo le stesse domande sul funzionamento e controlli da fare per l'efficienza dell'impianto di accensione elettronica. Si diffondono anche notizie confusionarie (a volte anch'io ho padellato andando a memeoria libera), quindi è bene mettere chiarezza sull'argomento, a tal proposito posto le pagine del manuale di officna piaggio che trattano questo... Spero siano utili..... Cita
miriam001 Inviato 14 Settembre 2020 Segnala Inviato 14 Settembre 2020 ciao kiwi76 in merito alla tue foto dellimpainto elettrico accensione 200rally.....non riesco ad aprirle. hai qualke idea? puptresti ri-pubblicarle? saluti e grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini