Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi!! 8) scrivo perchè voglio sapere come va in media un 130 parmakit aspirazione al carter e con si dovrebbe abbinare per una bella configurazione.. per favore aiuto.. farò qst motore appena avrò deciso quali pezzi montare!! :twisted:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

premetto che non ho mai fatto un parmakit, anke se mi piacerebbe non poco...

cmq il parmakit è coppioso, dura nel tempo, affidabilissimo.

tira bene la 27/69 con cambio original. monta un albero anticipato a puntino(non i soliti mazzucchelli che di fabbrica escono poco e niente anticipati) un 24 o 28 e una proma o un silent. un motore così deve essere favoloso...

Inviato

io dico la mia...

parmakit al carter

albero originale in c.53

carburo un 26-28

marmitta pm40

cambio con 29/68 e 4a drt

e una frizioncina rinforzata

e se proprio vuoi far lo sborone accensione parmakit ad anticipo variabile 1,6 kg....

dld

Inviato

Per esperienza sul parmakit (ormai sembro un rivenditore ufficiale :lol: ):

E' un cilindro più che ottimo, per qualsiasi uso, soprattutto per quello turistico ma con prestazioni ottime; rispetto ad un polini ha coppia e potenza in più dapperttutto, su tutto l'arco di spita (basso, medi, alti).

Io quelli che ho montato, beh, favolosi anche dopo km e km e strapazzamenti di tutti i tipi.

A te consiglio:

Parmakit al carter

Carter raccordati semplicemente al cilindro

Albero piaggio (se riesci compra quelli ETS che son spettacolari) revisionato da DRT con montaggio spinotto disassato (quindi portato in C53)

Ovvia basetta da 1mm in rame in testa

Carburatore un 28 (che se ben tarato consuma come un 24...poi dipende sempre dal tuo polso)

Vtronik da 1,6 kg

27/69 DD con parastrappi

Proma

Frizione...mmm...una normale 3 dischi con molla polini ti saluta dopo un paio di centinaia di km (c'ho provato anche io), quindi prova una frizione più seria (quella DRT secondo me è perfetta).

Per il resto direi che messo così ti trovi un motore che macina km senza mai stancarsi e stai sicuro che ci rimani sorpreso.

Nico

Inviato

Secondo voi così andrebbe bene:

parmakit 130 al carter

albero anticipato

carburatore 30 valvola piatta

campana 27/69 4 drt

frizione 4 dischi surflex con molla rinforzata

marmitta polini banana

carter raccordati

accensione originale 6 poli

Inviato

Ma parmakit ed M1 hanno più o meno la stessa affidabilità?

Con una elaborazione abbastanza tranquilla...a fare un giro di 100 km in un giorno a circa 80-90 all'ora dovrei andare tranquillo...??

Mettendo come albero uno DRT anticipato con con 20...e vtronik...e carburatore 24...rapporti non troppo corti...

Inviato

quindi se voglio mettere il parmakit non posso mettere la zirri silent?

Se si lavora un pò sulle fasi per poter mettere la silent, l'affidabilità resta uguale?o si perde molto?

Inviato

quindi l'M1 anche se un pochino più spinto all'uscita di fabbrica resta affidabile come un parmakit leggermente sistemato per poter montare la silent? non mi interessa l'M1L....

Inviato

tutte balle. dove stà scritto che la silent non và bene per il parma?. WOLLY LE FASATURE CHE TI HO DETTO IO NON PRENDERLE PER BUONE, PUò DARSI CHE MI RICORDI MALE.

la silent la puoi mettere benissimo. al massimo vai di basetta o di dremel. ma anke così la silent và bene.

Inviato

be dato ke il mio emme di scatola ha fasi piu alte rispetto al parma ke sono 180 125(emme) e la silent e studiata per 185 125 direi ke nn la riempie perfettamente!cioe rendera sicuramente ma nn rendera al massimo delle sue potenzialita! :wink:

Inviato

Calma...ci stiamo un attimo perdendo.

Quindi tu vuoi una configurazione con tanto di espansione; ecco, è una bestemmia montare la quarta corta con la polini a banana a mio parere. Non ne vedo (io, poi altri non so), il minimo utilizzo pratico.

Se vuoi montare un'espansione senza dover lavorare sulle fasi, monta la PM40 come ti hanno detto, che per viaggiare è perfetta (un'utente di un altro sito mi ha confermato con tanto di grafico al banco, che la PM spinge ai bassi e medi molto ma molto bene), anche se io starei su proma.

Poi, diametro 30 per viaggiare non so quanto possa essere economico, anche stando calmi col polso...io resterei su di un bel 28.

Per il resto tutto come ti abbiamo detto prima. La serie M è altra cosa rispetto al parmakit, non tanto solo di potenza ma anche d'uso e caratteristiche. Tra i due sceglierei comunque il parmakit per l'uso da viaggio, lo trovo più affidabile.

Per il resto ora è bene che decida tu come rendere definitiva questa configurazione

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...