Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, vi espongo il mio problema:

è da moooooolto tempo che non riesco ad ottenere una buona carburazione al minimo nella mia ET3. In pratica dopo che ci giro un po' quando mi fermo rimane un pelo su di giri per un po, per poi tornare piano piano al minimo (NON è il filo del gas che non ritorna). In più a volte ha un piccolo ma avveribile vuoto quando do gas dal minimo...

Agli alti regimi pare andare bene, ma vi assicuro che questa cosa al minimo è fastidiosissima e mi sta facendo uscire pazzo

so benissimo che quesi sembrerebbero tutti sintomi da infiltrazione di aria (o no?)... il problema è che da quando ho iniziato ad avere questo problema nel corso del tempo ho

- sostituito i carter perchè avevo la valvola rovinata

- sostituito albero motore

- rettificato cilindro

- tankerizzato serbatoio

- sostituiti cuscinetti e paraoli (quello di banco lato volano 3 volte)

- provato con un altro carburatore sicuramente buono

- verificato che al 100% non aspira aria da sotto al cilindro o dalla testa

- fatto la prova di aprire la vite di carico olio al minimo (paraolio lato friz apposto)

-verificato collettore di aspirazione

in pratica qualsiasi cosa faccia, qualsiasi pezzo cambi, qualsiasi santo invochi, la mia vespina ha sempre questo problema :shock::evil::?

quindi mi trovo a chiedervi disperatamente qualche suggerimento... cosa posso ancora verificare/controllare/sostituire/regolare ecc. ecc. ???

lodi, fortuna e felicità a chi mi risolve questo rompicapo... :D

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao arkavi..et3ista come me :D ...ti avrei indirizzato verso un controllo collettore di aspirazione e SOPRATTUTTO controllo ed eventuale pulizia serbatoio ma vedo che hai tankerizzato e allora dovresti essere apposto :wink: ..però io insisterei ancora dal lato getti carburazuione semi otturati..è succeso anche a me..perchè il binomio leggero vuoto al minimo quando dai gas e giri elevati a minimo mi portano sempre in quella direzione..se non è un grosso problema per te io smonterei carburo, lo pulirei con benza e soffierei con aria compressi nei getti e quant'altro..cambierei anche le guarnizioni..nel frattempo controllerei SE nel filtrino benzina, che è sotto il tubo di immissione miscela nel carburo, c'è della sporcizia (sabbiolina e ruggine fine fine)..se la trovi allora vuol dire che il serba non è del tutto pulito..guarda, la sabbiolina è veramente BASTARDA!!!è talmenete piccola che passa dai filtri e ne bastano 2o 3 granelli che ti si ottura il getto del max :evil:..controlla :wink:

Inviato

se ha usato un altro carburatore e la cosa non è cambiata direi che il problema non è nel motore. hai provato a cambiare la guaina del cavo dell'acceleratore ? forse il cavo scorre bene ma la guaina fauna curva strana e il filo va lento .

Inviato
ciao arkavi..et3ista come me :D ...ti avrei indirizzato verso un controllo collettore di aspirazione e SOPRATTUTTO controllo ed eventuale pulizia serbatoio ma vedo che hai tankerizzato e allora dovresti essere apposto :wink: ..però io insisterei ancora dal lato getti carburazuione semi otturati..è succeso anche a me..perchè il binomio leggero vuoto al minimo quando dai gas e giri elevati a minimo mi portano sempre in quella direzione..se non è un grosso problema per te io smonterei carburo, lo pulirei con benza e soffierei con aria compressi nei getti e quant'altro..cambierei anche le guarnizioni..nel frattempo controllerei SE nel filtrino benzina, che è sotto il tubo di immissione miscela nel carburo, c'è della sporcizia (sabbiolina e ruggine fine fine)..se la trovi allora vuol dire che il serba non è del tutto pulito..guarda, la sabbiolina è veramente BASTARDA!!!è talmenete piccola che passa dai filtri e ne bastano 2o 3 granelli che ti si ottura il getto del max :evil:..controlla :wink:

purtroppo questo l'ho già escluso provando a montare un altro carburatore sicuramente funzionante e pulito... e non è cambiato nulla :?:?

Inviato
se ha usato un altro carburatore e la cosa non è cambiata direi che il problema non è nel motore. hai provato a cambiare la guaina del cavo dell'acceleratore ? forse il cavo scorre bene ma la guaina fauna curva strana e il filo va lento .

ho provato anche ad azionare il gas direttamente dalla levetta del carburatore col filo staccato... e fa lo stesso difetto... :?:?

ma che min**ia può essere????

Inviato
hai provato con un'altra testa ? a me tirava dal filetto della candela su un vecchio 50

questo non l'ho provato... però se aspirasse da lì dovrei trovare tutto sporco di miscela, no? e invece è pulitissimo, sia intorno al foro candela, sia tra testa e cilindro, sia tra cilindro e carter...

Inviato

una cosa che prima mi sono dimenticato di dire è che la mia marmitta fa un rumore molto forte, confrontandolo con altre et3 dà l'impressione che la marmitta sia più "aperta"... io però ho sempre escluso che il mio problema possa dipendere da questo... che ne pensate?

Inviato

SO che hai controllato il collettore di aspirazione ma a me si era rotto in una maniera così anomale che nonostante l'avessi controllato + volte (senza risolvere il problema) me ne accorsi ad un 4°(e dico QUARTO controllo) perchè si era crepata la base di appoggio

prova solo a sostituirlo

comunque....

che getto monti e sopratutto, il motore è originale o cosa?

Inviato

dal mio filetto non usciva nulla ma l'aria entrava se riesci prova . devo dire che è l'ultima idea che mi viene in mente. per la marmitta non so cosa dirti se non di provare a cambiare anche quella . e se risolvi cerchi di scoprire cos'ha la tua marmitta

Inviato
una cosa che prima mi sono dimenticato di dire è che la mia marmitta fa un rumore molto forte, confrontandolo con altre et3 dà l'impressione che la marmitta sia più "aperta"... io però ho sempre escluso che il mio problema possa dipendere da questo... che ne pensate?

no la marma è da escludere..se non che il collettore della marmitta al cilindro NON è ben fissato e allora sfiata (o meglio PRENDE ARIA)!!!! prova a controllare :wink:

Inviato

@albizappo

no, il collettore di scarico non dovrebbe sfiatare... la guarnizione è nuova e i dadi son stretti a dovere...

@Andrea78153

ho già provato ad azionare a mano la levetta del carburo, escludendo che il problema possa trovarsi nel cavo gas. Proverò invece a smontare di nuovo (che 00) il collettore e controllarlo "al microscopio". Il fatto che a te si era crepato in modo invisibile mi ha fatto pensare

@bajaj1004

visto che non ho un'altra testa da provare... mi tengo questa ipotesi per ultima...

grazie a tutti per ora...

vi terrò aggiornati

Inviato

infatti ho bestemmiato 3 mesi!!! in cui ho cambiato 3 carburatori, 2 paraoli, 2 cilindri, spianato 2 testate, aperto e richiuso il morore con sostituzione di guarnizioni e paraoli................. una volta vista la "fessurina".............. beh, qualche bestemmia ci stava proprio bene

poi siccome avevo comunque intuito (le avevo appunto provate tutte) che il problema era in quella zona ho dato una saldata alla base del collettore e lo sbalzo termico ha evidenziato il problema

cambiato il collettore è andato tutto apposto

Inviato
infatti ho bestemmiato 3 mesi!!! in cui ho cambiato 3 carburatori, 2 paraoli, 2 cilindri, spianato 2 testate, aperto e richiuso il morore con sostituzione di guarnizioni e paraoli................. una volta vista la "fessurina".............. beh, qualche bestemmia ci stava proprio bene

poi siccome avevo comunque intuito (le avevo appunto provate tutte) che il problema era in quella zona ho dato una saldata alla base del collettore e lo sbalzo termico ha evidenziato il problema

cambiato il collettore è andato tutto apposto

Io è da un anno che bestemmio!!!! :D la mia storia è identica alla tua solo che ancora non si sa il finale...

stasera se ho un po di tempo smonto il collettore e spero di trovare anch'io una microfessura...

grazie mille e speriamo bene... :wink::wink:

Inviato

HAI PROVATO AD UTILIZZARE LA PASTA ROSSA PER MONTARE IL COLLETTORE? IO MONTO SOLO SE HO QUELLA, PERCHE' TI GARANTISCO CHE ANCHE CON LE GUARNIZIONI SE CI SONO PICCOLI " SPIFFERI " ( QUESTO VALE ANCHE PER CARTER MOTORE, BASE CILINDRO, SCARICO, TESTA ) LATUA VESPA TE LO DICE SUBITO... COME STA SUCCEDENDO...

Inviato
HAI PROVATO AD UTILIZZARE LA PASTA ROSSA PER MONTARE IL COLLETTORE? IO MONTO SOLO SE HO QUELLA, PERCHE' TI GARANTISCO CHE ANCHE CON LE GUARNIZIONI SE CI SONO PICCOLI " SPIFFERI " ( QUESTO VALE ANCHE PER CARTER MOTORE, BASE CILINDRO, SCARICO, TESTA ) LATUA Vespa TE LO DICE SUBITO... COME STA SUCCEDENDO...

ehehehe... io sono un fan della pasta rossa...

nonostante l'abbia usata nei punti "critici" non ho risolto un bel niente...

Inviato
si la pasta rossa può risolvere tanti problemi . ma per me è un pò grezza la uso solo se sono costretto

certo va usata con criterio... ne va messo un velo sottile sottile sulle superfici di contatto, in modo da evitare che finisca dove può far danno

se ne metti troppa certo che viene un lavoro grezzo...

Inviato

allora... aggiornamento:

stamattina ho smontato il collettore e ho trovato la sorpresa: il "bicchiere" sul quale si innesta la fascetta a vite di chiusura aveva una aletta "criccata" è bastato toccarla con la mano e si è spezzata... è possibile che la causa dell'aspirazione di aria fosse questa?

Il collettore l'ho esaminato bene e "SEMBRA" apposto... poi se ci sono crepe microscopiche invisibili all'occhio umano...questo non posso saperlo... :?

Quindi...mi consigliate di cambiare solo il bicchiere, o visto che ci sono cambio tutto, ovvero collettore+bicchiere? si trova come ricambio il solo bicchiere?

daiii che forse ci siamoooo!! :D

Inviato

non dovrebbe influire il bicchierino di per sè sull'aspirazione di aria..però è anche vero che il bicchierino serve per stringere il carburo al colle e quindi se non stringe efficacemente POTREBBE passare aria..in conclusione se lo trovi prova a cambiare tutto il collettore (non credo si possa cambiare il bicchierotto solo ma molto probabilmente mi sbaglio)..comunque hai controllato anche la sezione del collettore che sta SOTTO al bicchierotto?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...