gasnet Inviato 28 Febbraio 2009 Segnala Inviato 28 Febbraio 2009 Ciao a tutti sono Matteo e leggo con interesse le Vs. discussioni. Volevo chiedere a voi esperti un parere su una Vespa px 200 e elestart del 1997 in ottime condizioni sia di carrozzeria che di meccanica (20mila km), mi hanno chiesto 1800 euro, che faccio è un buon affare ? inoltre volevo chiedervi se ci sono differenze di motore e carrozzeria tra un px200 del 86(circa) e gli elestart px200 del 97 (circa). cosa mi consigliate grazie a chi mi risponderà. Cita
Willybilly Inviato 28 Febbraio 2009 Segnala Inviato 28 Febbraio 2009 Secondo mè è ottimo, ma deve avere la carrozzeria e vernice perfetta per quella cifra e se no dagli 300€ meno. Le differenze tecniche non le sò ma credo che siano pressochè identiche. Anche 1600, prendilo! Cita
mirkots175 Inviato 1 Marzo 2009 Segnala Inviato 1 Marzo 2009 cosa aspetti a prenderlo!!!!!!!!!! riguardo le differenze tra le due annate non credo ce ne siano di sostanziali Cita
PXbianco Inviato 1 Marzo 2009 Segnala Inviato 1 Marzo 2009 le differenze sono minime, solo il bordoscudo, da cromato ('86) a nero ('97), e forse la vaschetta portaoggetti sul bauletto davanti tipo t5 ('97). quindi differenze assolutamente marginali e che non pregiudicano la preferenza a uno dei due modelli. DIVERTITI CON LA TUA VESPA! Cita
gasnet Inviato 1 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2009 Grazie ragazzi...... si..penso proprio di prenderlo...domani voglio verificare ancora 2 cose e di concludere. se avete altri suggerimenti prima dell'acquisto (su qualsiasi cosa)......siete i benvenuti!! spero di fare un aperitivo con voi...naturalmente in vespa!!! p.s. quanto costa il passaggio di proprietà adesso? Cita
claudio6423 Inviato 1 Marzo 2009 Segnala Inviato 1 Marzo 2009 Benvenuto tra noi, quoto tutti i messaggi che ti consigliano di prenderla, facci sapere come và!!!!!! ciao cla6423 Cita
infiammabile Inviato 1 Marzo 2009 Segnala Inviato 1 Marzo 2009 Grazie ragazzi......si..penso proprio di prenderlo...domani voglio verificare ancora 2 cose e di concludere. se avete altri suggerimenti prima dell'acquisto (su qualsiasi cosa)......siete i benvenuti!! spero di fare un aperitivo con voi...naturalmente in Vespa!!! p.s. quanto costa il passaggio di proprietà adesso? Ma cosa verifichi?? Ciapa su e porta a ca'! Passaggio di proprietà in comune e registrazione alla Motorizzazione...! E con un centinaio di euro te la cavi!! Cita
Ospite Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 Ciao a tuttisono Matteo e leggo con interesse le Vs. discussioni. Volevo chiedere a voi esperti un parere su una Vespa px 200 e elestart del 1997 in ottime condizioni sia di carrozzeria che di meccanica (20mila km), mi hanno chiesto 1800 euro, che faccio è un buon affare ? inoltre volevo chiedervi se ci sono differenze di motore e carrozzeria tra un px200 del 86(circa) e gli elestart px200 del 97 (circa). cosa mi consigliate grazie a chi mi risponderà. esteticamente poca roba; sella, bordoscudo, tappi dei mozzi, colore del cavalletto, il colore della punta della lancetta del contakm, una molletta all'interno del cassetto portaoggetti. In generale quelli degli anni '80 sembrano essere costruiti con materiali più robusti; ma conta molto anche come sono stati usati, e l'elestart (opzionale come anche il mix negli anni '80) è una gran bella cosa. I motori potrebbero avere differenze: quello degli anni '90 potrebbe essere un pò meno potente, è dotato di paraolio interno del secondario cambio, e le frizioni dei due modelli sono diverse. Cita
gasnet Inviato 2 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2009 ok.... sapete quanto costa il bollo annuale in genere per un px 200?? Cita
Ospite Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 ti ho già risposto nel post che hai aperto appositamente: 28,07 se non ricordo male, cmq ti ho dato anche il link alla fonte della info. Cita
Ospite Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 il bollo sui 30 euro, il passaggio di una 125 px io l'ho pagato entrambe le volte 195 Cita
Ospite Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 il bollo sui 30 euro, il passaggio di una 125 px io l'ho pagato entrambe le volte 195 un pò caro; sul passaggio delle moto (successivo alla immatricolazione, cioè alla prima trascrizione al PRA) non si applica l'IPT, che di fatto in molte province fa raddoppiare il costo dei passaggi stessi. Qui a Palermo con 75 euro te ne esci, a cui devi aggiungere una 15na di euro per l'atto di vendita che puoi fare al Comune o direttamente al PRA. In totale, quindi, fanno 90 euro circa ... esclusa agenzia, se si fa l'atto in agenzia. I prezzi sono riferiti a pratiche con Cdp, se si ha il complememtare ci saranno 10 - 20 euro di spesa in più, ma non si va oltre a quest'ordine di cifre. Cita
killuinvespa Inviato 3 Marzo 2009 Segnala Inviato 3 Marzo 2009 il prezzo secondo me è buono. per la scelta io guarderei le condizioni dell'uno e dell'altro e poi sceglierei Cita
gasnet Inviato 3 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2009 grazie ragazzi..... sono andato a vederela...la vespa e' tenuta molto bene, riverniciata di blu mettalizzato (per me il vespone e' solo bianco!...pazienza) e il motore ha una buona compressione. purtroppo era ferma da un po e con la ruote sgonfie, per cui non ho potuto provarla. prima di fare l'acquisto, almeno un giro di prova lo voglio fare!, per vedere se il cambio va bene e se fila dritta!. Ora, lui voleva la risposta perche' a quanto pare c'e' gia un altro che aspetta la mia sentenza con gia pronti 2000 euri. (sara' vero??)...per cui....domattina lo chiamo e gli do 50 euro per fermarla e appena possibile la vado a provare.....e se tutto fila liscio....la prendo! aH.....a 1800 non me la da'.....vuola 1900. Cita
claudio6423 Inviato 3 Marzo 2009 Segnala Inviato 3 Marzo 2009 Se le pedane da ambo i lati sono buone..........., se ha una buona compressione, prendila e via......facci sapere e appena ti è possibile inserisci qualche foto ciao claudio6423 Cita
princi651 Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 il bollo sui 30 euro, il passaggio di una 125 px io l'ho pagato entrambe le volte 195[/quotun pò caro; sul passaggio delle moto (successivo alla immatricolazione, cioè alla prima trascrizione al PRA) non si applica l'IPT, che di fatto in molte province fa raddoppiare il costo dei passaggi stessi. Qui a Palermo con 75 euro te ne esci, a cui devi aggiungere una 15na di euro per l'atto di vendita che puoi fare al Comune o direttamente al PRA. In totale, quindi, fanno 90 euro circa ... esclusa agenzia, se si fa l'atto in agenzia. I prezzi sono riferiti a pratiche con Cdp, se si ha il complememtare ci saranno 10 - 20 euro di spesa in più, ma non si va oltre a quest'ordine di cifre. Cita
princi651 Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 ti conviene fare il passaggio direttamente al pra spendi molto meno qui a prato si aggire intorno a 100€ Cita
gasnet Inviato 5 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2009 allora 1900 euri...lo so non e' poco, infatti ho qualche dubbio pero' e' bella, cosa ne dite? sabato la dovrei provare su strada e concludere. Cita
gasnet Inviato 6 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2009 a!, si parabrezza grande incluso! che ne dite? Cita
gasnet Inviato 6 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2009 ah!, volevo chiedervi, la vernice non e' originale, vero?, esisteva questo colore di listino? (dovrebbe essere blu metallizzato. 1900euri secondo me non e' troppo esagerato, cosa ne dite? Cita
Uno Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 dietro è molto bassa.. 10 a 1 che ha l asede dell'ammo sfondata o sta per sfondarsi... Cita
gasnet Inviato 6 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2009 gli ammortizzatori, li avevo provato...sembravano buoni, cosa intendi? Cita
Uno Inviato 6 Marzo 2009 Segnala Inviato 6 Marzo 2009 si sfonda il telaio dove appoggia l'ammo posteriore.. è molto bassa dietro quella vespa.. Cita
gasnet Inviato 6 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2009 ma si puo verificare??..in che modo? a me sembrava messo bene! boh, se mi dici cosi' mi viene il dubbio di prenderla Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini