Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

sono Matteo e leggo con interesse le Vs. discussioni.

Volevo chiedere a voi esperti un parere su una Vespa px 200 e elestart del 1997 in ottime condizioni sia di carrozzeria che di meccanica (20mila km), mi hanno chiesto 1800 euro, che faccio è un buon affare ?

inoltre volevo chiedervi se ci sono differenze di motore e carrozzeria tra un px200 del 86(circa) e gli elestart px200 del 97 (circa).

cosa mi consigliate

grazie a chi mi risponderà.

 
Inviato

le differenze sono minime, solo il bordoscudo, da cromato ('86) a nero ('97), e forse la vaschetta portaoggetti sul bauletto davanti tipo t5 ('97).

quindi differenze assolutamente marginali e che non pregiudicano la preferenza a uno dei due modelli.

DIVERTITI CON LA TUA VESPA!

Inviato

Grazie ragazzi......

si..penso proprio di prenderlo...domani voglio verificare ancora 2 cose e di concludere.

se avete altri suggerimenti prima dell'acquisto (su qualsiasi cosa)......siete i benvenuti!!

spero di fare un aperitivo con voi...naturalmente in vespa!!!

p.s. quanto costa il passaggio di proprietà adesso?

Inviato
Grazie ragazzi......

si..penso proprio di prenderlo...domani voglio verificare ancora 2 cose e di concludere.

se avete altri suggerimenti prima dell'acquisto (su qualsiasi cosa)......siete i benvenuti!!

spero di fare un aperitivo con voi...naturalmente in Vespa!!!

p.s. quanto costa il passaggio di proprietà adesso?

Ma cosa verifichi??

Ciapa su e porta a ca'!

Passaggio di proprietà in comune e registrazione alla Motorizzazione...!

E con un centinaio di euro te la cavi!!

Inviato
Ciao a tutti

sono Matteo e leggo con interesse le Vs. discussioni.

Volevo chiedere a voi esperti un parere su una Vespa px 200 e elestart del 1997 in ottime condizioni sia di carrozzeria che di meccanica (20mila km), mi hanno chiesto 1800 euro, che faccio è un buon affare ?

inoltre volevo chiedervi se ci sono differenze di motore e carrozzeria tra un px200 del 86(circa) e gli elestart px200 del 97 (circa).

cosa mi consigliate

grazie a chi mi risponderà.

esteticamente poca roba; sella, bordoscudo, tappi dei mozzi, colore del cavalletto, il colore della punta della lancetta del contakm, una molletta all'interno del cassetto portaoggetti.

In generale quelli degli anni '80 sembrano essere costruiti con materiali più robusti; ma conta molto anche come sono stati usati, e l'elestart (opzionale come anche il mix negli anni '80) è una gran bella cosa.

I motori potrebbero avere differenze: quello degli anni '90 potrebbe essere un pò meno potente, è dotato di paraolio interno del secondario cambio, e le frizioni dei due modelli sono diverse.

Inviato

ti ho già risposto nel post che hai aperto appositamente: 28,07 se non ricordo male, cmq ti ho dato anche il link alla fonte della info.

Inviato

il bollo sui 30 euro, il passaggio di una 125 px io l'ho pagato entrambe le volte 195

Inviato
il bollo sui 30 euro, il passaggio di una 125 px io l'ho pagato entrambe le volte 195

un pò caro; sul passaggio delle moto (successivo alla immatricolazione, cioè alla prima trascrizione al PRA) non si applica l'IPT, che di fatto in molte province fa raddoppiare il costo dei passaggi stessi.

Qui a Palermo con 75 euro te ne esci, a cui devi aggiungere una 15na di euro per l'atto di vendita che puoi fare al Comune o direttamente al PRA. In totale, quindi, fanno 90 euro circa ... esclusa agenzia, se si fa l'atto in agenzia. I prezzi sono riferiti a pratiche con Cdp, se si ha il complememtare ci saranno 10 - 20 euro di spesa in più, ma non si va oltre a quest'ordine di cifre.

Inviato

grazie ragazzi.....

sono andato a vederela...la vespa e' tenuta molto bene, riverniciata di blu mettalizzato (per me il vespone e' solo bianco!...pazienza) e il motore ha una buona compressione. purtroppo era ferma da un po e con la ruote sgonfie, per cui non ho potuto provarla.

prima di fare l'acquisto, almeno un giro di prova lo voglio fare!, per vedere se il cambio va bene e se fila dritta!.

Ora, lui voleva la risposta perche' a quanto pare c'e' gia un altro che aspetta la mia sentenza con gia pronti 2000 euri. (sara' vero??)...per cui....domattina lo chiamo e gli do 50 euro per fermarla e appena possibile la vado a provare.....e se tutto fila liscio....la prendo!

aH.....a 1800 non me la da'.....vuola 1900.

Inviato
il bollo sui 30 euro, il passaggio di una 125 px io l'ho pagato entrambe le volte 195[/quot

un pò caro; sul passaggio delle moto (successivo alla immatricolazione, cioè alla prima trascrizione al PRA) non si applica l'IPT, che di fatto in molte province fa raddoppiare il costo dei passaggi stessi.

Qui a Palermo con 75 euro te ne esci, a cui devi aggiungere una 15na di euro per l'atto di vendita che puoi fare al Comune o direttamente al PRA. In totale, quindi, fanno 90 euro circa ... esclusa agenzia, se si fa l'atto in agenzia. I prezzi sono riferiti a pratiche con Cdp, se si ha il complememtare ci saranno 10 - 20 euro di spesa in più, ma non si va oltre a quest'ordine di cifre.

Inviato

ah!, volevo chiedervi, la vernice non e' originale, vero?, esisteva questo colore di listino? (dovrebbe essere blu metallizzato.

1900euri secondo me non e' troppo esagerato, cosa ne dite?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...