jak2007 Inviato 1 Marzo 2009 Segnala Inviato 1 Marzo 2009 si , e non solo per vba .Stessa focella vba vbb vnb ecc...tutte le ruote piene da 8. Cita
jak2007 Inviato 1 Marzo 2009 Segnala Inviato 1 Marzo 2009 Se non sbaglio dovrebbe avere gli attacchi mono bullone in alluminio quindi ha il cavalletto con diametro piu' sottile uguale per tutte le vba. Da zangheratti ho preso diverse cose, ti puoi fidare ciecamente. Cita
jak2007 Inviato 1 Marzo 2009 Segnala Inviato 1 Marzo 2009 -Devioluci a ''goccia'' verniciato del colore della vespa -Cofani senza rientranze e quindi senza mondanature (alcune montano quelle con le rientranze ma sempre senza mondanature) -Faro posteriore con stop Cita
screecit Inviato 1 Marzo 2009 Segnala Inviato 1 Marzo 2009 Ciao. 1) Ma il Devioluci a ''goccia'' verniciato del colore della Vespa in che versione vba va? Le primissime serie? Fino a che numero di telaio? 2) E le pance senza rientranze fino a che numero di telaio? Ringrazio. Cita
Mabe Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 Ciao, io ti so dire che fino all' 83000 i particolari sono identici a quella in foto perchè la mia era discretamente conservata ed era proprio cosi. Se riesco ad arrabattare le informazioni che avevo usato per la mia ti faccio sapere. Cita
screecit Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Ciao a tutti. Per chi ha già veniciato la VBA mi date cortesemete le quantità in grammi e i codici della vernice e del fondo da acquistare? Ringrazio. Saluti. Cita
olimpusz Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Fondo antiruggine Nocciola M.Meyer Bilux 3000M,(1k)- vernice azzurro metallizzato M.Meyer Bilux 15067,(1.5k)-copriventola alluminio M.Meyer Bilux 1.268.0983, (poca roba).. Cita
screecit Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Ciao. La vernice è questa? E' conveniente questo prezzo? http://cgi.ebay.it/BILUX-MAX-MEYER_W0QQitemZ360070023041QQihZ023QQcategoryZ94139QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262 Saluti. Cita
olimpusz Inviato 31 Maggio 2009 Segnala Inviato 31 Maggio 2009 SI, la vernice è questa e il prezzo è il suo, (50/60€ al litro)...... Cita
screecit Inviato 1 Giugno 2009 Segnala Inviato 1 Giugno 2009 Ciao. Grazie per la risposta. Come diluente va bene questo oppure ci sono diluenti migliori specifici ? BILUX MAX MEYER - DILUENTE UNIVERSALE 4310 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Saluti. Cita
olimpusz Inviato 2 Giugno 2009 Segnala Inviato 2 Giugno 2009 ...nel 1959 la Piaggio usava il diluente Max Meyer 63535 ma temo non sia più in produzione da tempo!!!! La scheda tecnica del Bilux prevede, come diluente specifico il M.Meyer 3205, ma va tranquillamente bene anche quello indicato nel link...Ciao Cita
olimpusz Inviato 2 Giugno 2009 Segnala Inviato 2 Giugno 2009 ... dimenticavo... quel diluente costa circa 10€ al litro,. su Ebay tra il costo e le spese di sped ti viene a costare un po' caro ...una latta da 3l (...e ti servono), la vendono a 30€ in negozio... poi vedi tu.ciao Cita
screecit Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 Ciao. Visto che trovare un ammortizzatore posteriore di vb1 non è semplice, vi chiedo dove potrei comprarlo nuovo ad un prezzo decente. Oppure se lo avete voi fate sapere con un mp. Saluti. Cita
screecit Inviato 5 Dicembre 2009 Segnala Inviato 5 Dicembre 2009 Ciao. La "decenza" non scende sotto i 100 euro. Comunque quelli che ho visto non assomigliano per niente all' originale. Saluti. Cita
screecit Inviato 6 Dicembre 2009 Segnala Inviato 6 Dicembre 2009 Ciao. Il volano, statore e ventola sono uguali alle vl1/vl2/vl3 o adattabili ? Qualcuno può darmi la tavola numero 4 che parla dei codici dei pezzi sopra ? Su scooterhelp ci sono tutte le tavole tranne la 4 che descrive i pezzi sopra. Ringrazio. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 6 Dicembre 2009 Segnala Inviato 6 Dicembre 2009 Confermo che un'ammortizzatore ricambio posteriore costa 100 € (Pascoli), però secondo me ne trovi da ricaricare anche nei mercatini, solo che tra quello che lo pagheresti e la ricarica alla fine risparmi ben poco... Ciao FC Cita
Mike66 Inviato 7 Dicembre 2009 Segnala Inviato 7 Dicembre 2009 Confermo che un'ammortizzatore ricambio posteriore costa 100 € (Pascoli), però secondo me ne trovi da ricaricare anche nei mercatini, solo che tra quello che lo pagheresti e la ricarica alla fine risparmi ben poco...Ciao FC Quoto......... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 7 Dicembre 2009 Segnala Inviato 7 Dicembre 2009 Nella VB1 che ho appena completato la ricarica e il restauro (riverniciatura fusto, brunitura molla) mi è costata 80 €. Difficile che ti vendano l'ammo a meno di 20 € però chiaramente almeno questo sarebbe originale e non una copia. Ciao FC Cita
screecit Inviato 7 Dicembre 2009 Segnala Inviato 7 Dicembre 2009 Ciao. Ho comprato questo a caro prezzo. 85 + spedizione. E' di una Gs VS5 del 1960. Spero vada bene, l'ammortizzatore. Il supporto sopra sarebbe in più perchè ne ho un altro. Fate commenti. Cita
kourou78 Inviato 9 Dicembre 2009 Segnala Inviato 9 Dicembre 2009 Ciao, io ti so dire che fino all' 83000 i particolari sono identici a quella in foto perchè la mia era discretamente conservata ed era proprio cosi.Se riesco ad arrabattare le informazioni che avevo usato per la mia ti faccio sapere. La mia è telaio 74000 ed ha le rientranze nelle pance, te lo confermo perchè la mia è completamente conservata unico proprietario... Cita
sergioT5 Inviato 10 Dicembre 2009 Segnala Inviato 10 Dicembre 2009 La parte bassa del corpo in alluminio dovrebbe essere di un diametro maggiore di almeno 1 cm rispetto a quello in foto, per cui penso che non vada bene! Recuperi giusto il supporto superiore e forse la molla... La parte bassa dell'ammortizzatore è troppo in vista, quindi devi cercarne un altro. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 10 Dicembre 2009 Segnala Inviato 10 Dicembre 2009 (modificato) L'ammortizzatore può andare bene questo, ma non è della GS VS5 perchè tutte le serie GS 150 hanno l'ammortizzatore con il fusto grosso. Teoricamente dovresti dire al tale che te l'ha venduto che vada ad infinocchiare qualcun'altro e di farti rendere almeno metà soldi. Ciao FC Modificato 10 Dicembre 2009 da Largo...Ciospe! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 10 Dicembre 2009 Segnala Inviato 10 Dicembre 2009 La parte bassa del corpo in alluminio dovrebbe essere di un diametro maggiore di almeno 1 cm rispetto a quello in foto, per cui penso che non vada bene! Recuperi giusto il supporto superiore e forse la molla... La parte bassa dell'ammortizzatore è troppo in vista, quindi devi cercarne un altro. Lui cerca un'ammortizzatore da VB1, questo va bene. Ciao FC Cita
screecit Inviato 10 Dicembre 2009 Segnala Inviato 10 Dicembre 2009 Ciao. Fregata mezza presa ok. Puo essere di una GS vs5 straniera ? (per il mercato estero). Saluti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini