Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

se n'è parlato mille volte e c'è chi sostiene che il coperchio che vende drt per px sia pari pari quello della cosa e immagino quello dei px nuovi,compreso il 200 disco.

rispetto al coperchio dellorto classico la differenza è evidente,mentre uno spaco 24 che ho avuto per le mani era diverso con i passaggi più grandi,soprattutto quello dove entra benzina verso il tubo.

a questo punto se qualcuno mette anche le foto del coperchio cosa,e magari quelle di uno spaco 24 (che pare andare meglio del dellorto stesso) si fà questo confronto,no?

coperchiodrt1l.th.jpg

coperchiodrt2.th.jpg

coperchiodrt3.th.jpg

coperchiodrt4.th.jpg

coperchiodrt5.th.jpg

coperchiodrt6.th.jpg

coperchiodrt8.th.jpg

coperchiodrt.th.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Provo a scarcarmi le foto e a vederle a dimensione "normale"; una l'ho linkata per prova ma veniva larga come un lenzuolo .....

Inviato

voglia di smontarli pari a zero, comunque recupera il catalogo n°15 della Dell'orto, vai a pagina 60 carburatori Si:

fig 15 11819-54 coperchio vaschetta (sede spillo dia. 4.5)

12832-54 coperchio vaschetta (sede spillo dia 5.2)

fig 24 12202-05 spillo chius. benzina dia. 5.2 molleggiato

vai a pag. 61, carburo SI H, quindi per la "cosa", stesse referenze, e solo quelle!!

ordinato a Bettella, via Turbo...

il drt l'avevo gia sul T5 , confrontati e sono identici!!

che poi li buchi dove lavora lo spillo, non cambia nulla, anzi, se non viene fatto bene il lavoro, poi avete l'ingolfamento perche lo spillo non chiude bene!!

Inviato

ok, visto; ma in effetti sono un pò grandetti quei fori, tiene lo stesso senza ingolfarsi?

Inviato

nain....

perdere benza,no...ma quanto si igolfa volentieri :oops::oops:

quindi è uguale a quello cosa.

uguale anche allo spaco per 24?

vorrei provare a prendere anche uno non-drt e vedere se non si ingolfa.

su un m1x ho montato uno spaco 24 e in effetti pare allungare bene,anche se ci sono quasi 40cc di differenza...

però l'm1x ha una fase di aspirazione maggiore..

Inviato

quello che posso dirti è che l'anno scorso ci ho giocato un pò anch'io, riuscendo a scassarne 4 o 5 di quei coperchi, e alla fine ho mollato.

In pratica in alcuni coperchi manca una lavorazione, il foro laterale non c'è proprio e quindi la benzina può soltanto scendere dallo spazio libero intorno allo spillo. In un motore elaborato può essere poco, su un 150 di serie può essere sufficiente.

Per fare quel foro occorre azzeccare l'altezza; troppo basso non serve a molto perchè c'è sempre il fusto dello spillo, troppo alto rovini la sede dello spillo e diventa una fontana ... alla fine ne ho recuperato uno già forato e amen. Non mi sono azzardato ad allargare il foro che viene chiuso dallo spillo, già mi sono bastate le esperienze fatte.

Se si ingolfa vuol dire che ha troppa benzina.

Inviato

Io sul mio SPACO trovai un coeprchio che a occhio era uguale a quello dei dell'orto old tipe, niente a che vedere con quello DRT.

Io comuque problemi di ingolfamento con il DRT non li ho avuti, miglioramenti anche a conti fatti mi apre di non averne avuti però!

Inviato

il foro dello spillo è circa 3mm,così come gli altri allargati..

secondo me quello che è difficile è allargare il "taglio" sopra alla filettatura dell'attacco del tubo benza.

per il foro dello spillo invece credo,dico credo, può bastare anche un pelo meno,così come quello passante che dici te verso lo spillo.

un'altra strada a cui avevo pensato...

allargare la veschetta sul carburatore per aumentare la quantità di benzina,e spessorare magari con una minibasetta il coperchio stesso per aumentare la quantità di benzina..

volevo provare anche io a smanettarci,ma ho poca voglia di fare 100 coperchi per azzeccarne 1 o 2..

però quello cosa,o anche quello spaco per 24 lo proverei volentieri.

rimane che tra quello dellorto originale e questo c'è un abisso..con il dellorto il motore non allungava e murava,con questo il miglioramento è stato netto.tipo quando metti un carburatore più grande!!

provai a montarlo sul T5 di UNO (polini p&p) e non cambiava nulla,però non ho fatto la prova di quello T5 sul mio e credo che il suo motore voglia meno benzina anche a giudicare dai getti max montati.

però quello T5 diceva uno che forse monta lo spillo molleggiato come quello drt..

Inviato

secondo me quello che è difficile è allargare il "taglio" sopra alla filettatura dell'attacco del tubo benza.

Dremel "Stylus", frese al diamante e via!

Io ho anche allargato il "pozzetto" sotto il filtrino usando

frese elicoidali e Dremel con flessibile, in più mi sono costruito

una basetta da 2mm per alzare il coperchio sulla vaschetta.

Montato il galleggiante Spaco e lo spillo molleggiato e vai col liscio.

Miglioramenti? paro-paro come prima dei lavoretti......

Inviato

iin pratica è questo o sbaglio?

normalissimo coperchio COSA

http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=26_27&products_id=273

io ce l'ho sulla mia, assolutamente non si ingolfa, e a manetta finalmente NON tira indietro!!

secondo me montato su motori con polini o malossi poco spinti non serve a nulla, ha senso solo su motori veramente performanti con carburatori originali. io con Polini 177 o Malossi 210 appena raccordati, non ne ho mai sentito la necessità. ora che monto un malossi aperto per bene, è indispensabile.

una cosa non ho capito...quanto viene da DRT?

ciao!

Inviato

vado a memoria, da quello che mi ha fatto vedere Denis DRT:

- coperchio Cosa con spillo molleggiato

- battuta spillo (dove lavora la punta in gomma) trapanata in forma conica (originale è piana), in questo modo quando lo spillo apre la sezione dalla quale scende la benzina è più ampia garantendo un riempimento veloce della vaschetta

- foro di immissione benzina prima del filtro (dove colleghi il tubo benzina) allargato, per ottenere lo stesso effetto del punto precedente

- il resto è originale

l'obiettivo è appunto evitare che la vaschetta della benzina nel carburo si svuoti creando dei vuoti. problemi di ingolfamento non ne possono derivare, in quanto la benzina è sempre e comunque regolata dagli spruzzi che stanno a valle,

Denis dice che il lavoro te lo puoi fare in casa, ma è un lavoretto di fino che rischia di fucilare il pezzo, sopratutto l'intervento nella sede di battuta dello spillo.

Inviato

35 euri..

comunque non mi sembra affatto uguale a quello drt..

se poi basta questo è un altro discorso..

piace a te andava bene?

io ho un polini 200 c60 e di benza ne vuole,altrimenti zero allungo motore..

Inviato

io ho un malossi molto aperto nei travasi del cilindro, corsa 60, a valvola, sip performance, delayer, 24-24 fresato e abbassato come il G. viaggio naturalmente senza filtro aria.

rapporti 200 e 4 corta z=36

con quello ho assolutamente risolto. A manetta (lancetta contakm a fondoscala non so la velocità) non tira più indietro, neanche dopo km!

Ho finito da poco il rodaggio, fatto con getto max 140. è un po magro, ora provo il 145.

quindi di benzina ne vuole!

ciao

Inviato

mh..

quasi quasi lo prendo!!

io come anche io come getti sono li..senza espa 135/140 con espa arrivo anche fino 160.

hai allargato i passaggi al carburatore nella vaschetta--->getto max?

Inviato

beh, io qui.

http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=273

col 5% di sconto 28,50.

da Thurbo non so quanto ti faccia.

no, il passaggio da vaschetta a getto max non l'ho fatto. per ora non ne ho sentito la necessità. di solito faccio una modifica alla volta per vedere come reagisce, e fin li non ci sono arrivato eh eh

una curiosità. i getti sopra al 140 te li fai? io sono arrivato al 145 che vende worb5, ma sopra non li ho mai visti!

http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=26_27&products_id=303

ciao!

Inviato

dai uno spessore di precisione, tagliato magari al laser non è male, c'è qualcuno che vende guarnizioni in rame per la testa a 12 euro, ma bisogna poi rifilare tutto i bordi perchè sono pieni di sbavature!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...