palique Inviato 18 Marzo 2009 Segnala Inviato 18 Marzo 2009 Ciao a tutti, consapevole del fatto che l'importante è essere qui a parlarne sano, salvo e intero, son un po' preoccupato per come andrà a concludersi la questione del risarcimento dei danni alla mia vespa dopo l'incidente che mi è successo venerdì. Un tipo parcheggiato (contromano) sul lato destro della carreggiata l'ha occupata interamente per uscire centrandomi in pieno. La ragione è al 100% mia. Ho fatto portare la vespa da un carrozziere di fiducia esperto in moto e macchine d'epoca e proprio la sua esperienza lo ha portato a dire che sarà dura farsi risarcire l'importo dell'intero danno visto che con buona probabilità supererà il valore che l'assicurazione attribuisce al mezzo. Il PX125E del 1984 in questione non l'ho ancora visto perchè sono a casa in convalescenza e il meccanico non si è espresso con gran entusiasmo riguardo le sue condizioni. L'iter burocratico è appena cominciato. Il perito deve ancora vedere il mezzo. Vorrei essere il più possibile preparato ad affrontare questa cosa, quindi qualsiasi considerazione e consiglio è oro! Non voglio lucrarci sopra, voglio solo la mia vespa com'era prima, niente di più... ma soprattutto niente di meno! ciao Cita
Ospite Inviato 18 Marzo 2009 Segnala Inviato 18 Marzo 2009 un perito dell'assicurazione dell'altra persona andrà a visionare i danni alla vespa, miraccomandi dal carozziere e/o meccanico fatti segnare tutto in una bolla, fattura, preventivo in modo che puoi raccogliere tutte le spese fatte sia sul mezzo che su di te ( se ti sei fatto qualcosa). Tutte queste cose serviranno per il risarcimento. Dagli incidenti che io ho fatto purtroppo mi hanno sempre risarcito il dovuto, e grazie ad un avvocato a volte anche più del dovuto. Cita
mary7 Inviato 18 Marzo 2009 Segnala Inviato 18 Marzo 2009 MI dispiace tantissimo,vedo che sei anche un compaesano! Ciao,Flavio. Cita
Sbampa Inviato 18 Marzo 2009 Segnala Inviato 18 Marzo 2009 Ti auguro le migliori cose e che ti riprenda presto ...emm da quello che sò io in caso di incidenti come il tuo (da come dici piuttosto importante) i casi sono 2 :.....1" se la tua vespa è iscritta ASI --FMI e se è in regola con il tesseramento anuale non c'è nessun problema.... ti devono risarcire anche l'ultimo centesimo . 2" caso se la tua vespa non a nessuna iscrizione purtroppo ti risarciranno al massimo il valore di un motoveicolo di euro 0 da rottamare che adesso mi sembra che grazie agli incentivi si aggiri intorno ai 500 € , se non ci fossero gli incentivi sarebbero molti meno . Purtroppo senza il certificaro il valore è quello di un rottame difficilmente una assicurazione ti darà di più ....Se fossi io al tuo posto mi rifarei sui danni fisici, sevono certificati medici giorni di malatia , almeno 30 ....meglio di più , visto che tu ai sempre male e non risci a stare bene . Passerà qualche mese anche 6.... ma se porti a termine l'operazione ti porti a casa un bel pò di quattrini , garantito !!! Forse non dovrei dirti queste cose ma visto che ti hanno investito ,ti hanno fatto male e ditrutto la vespa e magari ti danno una sciocchezza ....a questo punto è meglio che paghino !!!!! Ai il certificato del pronto soccorso ? Conservalo ......auguri Cita
Primaverista Inviato 19 Marzo 2009 Segnala Inviato 19 Marzo 2009 Ti auguro le migliori cose e che ti riprenda presto ...emm da quello che sò io in caso di incidenti come il tuo (da come dici piuttosto importante) i casi sono 2 :.....1" se la tua Vespa è iscritta ASI --FMI e se è in regola con il tesseramento anuale non c'è nessun problema.... ti devono risarcire anche l'ultimo centesimo . 2" caso se la tua Vespa non a nessuna iscrizione purtroppo ti risarciranno al massimo il valore di un motoveicolo di euro 0 da rottamare che adesso mi sembra che grazie agli incentivi si aggiri intorno ai 500 € , se non ci fossero gli incentivi sarebbero molti meno . Purtroppo senza il certificaro il valore è quello di un rottame difficilmente una assicurazione ti darà di più ....Se fossi io al tuo posto mi rifarei sui danni fisici, sevono certificati medici giorni di malatia , almeno 30 ....meglio di più , visto che tu ai sempre male e non risci a stare bene . Passerà qualche mese anche 6.... ma se porti a termine l'operazione ti porti a casa un bel pò di quattrini , garantito !!! Forse non dovrei dirti queste cose ma visto che ti hanno investito ,ti hanno fatto male e ditrutto la Vespa e magari ti danno una sciocchezza ....a questo punto è meglio che paghino !!!!! Ai il certificato del pronto soccorso ? Conservalo ......auguri Quoto sbampa, difficilmente potrai rimettere a nuovo la vespa con la copertura dei danni materiali al mezzo.. aggiungo anche che ora che c'è l'indennizzo diretto è ancor più arduo tutto.. ed è più che consigliabile tutelarsi con un avvocato, o agenzie per infortunistica stradale, perchè i primi che dovrebbelo tutelarci (le compagnie che assicurano noi) ora sono i primi che non vogliono sganciare Cmq auguri di pronta guarigione che è la cosa più importante Cita
claudio6423 Inviato 19 Marzo 2009 Segnala Inviato 19 Marzo 2009 Quoto gli ultimi 2 messaggi, difficilmente potrai ripendere il valore della vespa, le assicurazioni non rimborsano il danno affettivo, anzi..........!!!!Sicuramente potrai recuperare tutto, anche qualcosa in più dai giorni di malattia, metti un legale, tanto non ti costa nulla lo paga l'assicurazione, sicuramente cosi rientri del danno al mezzo!!! Ciao e in bocca al lupo. Claudio6423 Cita
palique Inviato 19 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2009 Ringrazio tutti quanti per gli interventi! Fortunatamente mi è andata di lusso, grande volo, grande spavento ma nulla di rotto. Sono intero e la prognosi è di 10gg. Sinceramente non fa per me imbarcarmi in una farsa di malattia da 30 o più giorni, anche perchè ho un lavoro da portare avanti e molti impegni da sbrigare che mi vogliono in forma al 100% prima possibile... ed inoltre voglio tornare in sella subito! Farò di tutto perciò che sia possibile, anche se a quanto pare, come voi dite, non c'è molta speranza. Grazie mille ancora. _palique_ Cita
marx Inviato 19 Marzo 2009 Segnala Inviato 19 Marzo 2009 io con 5 gg di pronto soccorso ho preso tra danni alla vespa e alla persona 2200 euro puliti puliti....... Cita
blackdog Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 1marx ma quanto tempo fà(per capire o meno se era già invigore l'indennizzo diretto)? 2ma oltre ai 5 giorni di prognosi del pronto soccorso, hai fatto visite specialistiche? 3la vespa com'era presa?? Cita
moro35 Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 Scusate la domanda ma se l'assicurazione non è storica e la vespa è iscritta al FMI ma non pago la tessera annuale rischio che non mi risarciscano? Cita
Primaverista Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 Scusate la domanda ma se l'assicurazione non è storica e la Vespa è iscritta al FMI ma non pago la tessera annuale rischio che non mi risarciscano? se NON hai l'assicurazione storica NON hail'obbligo di avere la tessera fmi o asi o di club, e quindi DEVONO risarcirti come qualsiasi assicurato. la legge è chiara Cita
Guid Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 Cavolo mi dispiace.. purtroppo come risarcimento della Vespa non saprei dirti se ti risarciranno + del valore del mezzo.. per questo prova a chiedere alla tua assicurazione e se non sono abastanza esaurienti ti consiglierei una consulenza da un avvocato come ti hanno suggerito sopra, alla fine ne vale la pena! per quanto riguarda il risarcimento per danni fisici stai tranquillo che quello non te lo toglie nessuno e volendo si può "pompare" con facilità.. anche se prima di rivedere i soldi caro compaesano, faranno ora ad asfaltare via Lourdes due volte!! tanti auguri di pronta guarigione!! Cita
ujaguarpx125 Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 Mettiti d'accordo con il carozziere e vedi di poter recuperare qualche soldo in più!!!!!! Fà segnare tutto ma proprio tutto!!!!!! anche il minimo raschietto!!!!! Cita
palique Inviato 20 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2009 Ciao ragazzi e grazie a tutti per i vostri interventi. Premetto che sono molto capra in materia, quindi ogni altro intervento e correzione sarà prezioso. Il mezzo in questione è un PX 125 E arcobaleno immatricolato a luglio del 1984. L'ho comprato l'anno scorso a 1300 € ed era praticamente perfetto, appena riverniciato e con motore ok. Il tipo che me l'ha venduto mi diceva che dall'anno successivo (quindi quest'anno) potevo assicurarlo come storico visto che compiva 25 anni. Solo ora scopro (correggetemi se sbaglio) che particolari mezzi di interesse storico possono essere assicurati con le agevolazioni già dopo i 20 anni. Al dilà di tutto ciò, in caso di incidente, per essere sicuri di un indennizzo totale e completo senza "se" e senza "ma" è meglio (necessario) che il mezzo sia iscritto FMI o ASI (ripeto correggetemi se sbaglio!). I danni alla mia vespa sono: parafango anteriore e forcella da cambiare, qualche graffio superficiale sulla pedana e dunque una riverniciatina generale. Il perito deve ancora passare, un mio amico che l'ha vista e che conosce il carrozziere meglio di me dice che "dovremmo" rimanere sui 1000€. Ora stiamo a vedere quanto il perito valuta il mio mezzo: se il danno è superiore a quanto il perito lo valuta mi prendo la differenza tra le chiappe. Ho contattato un'amica avvocato che mi ha dato un po' di dritte e ci vado a parlare bene lunedì. Pare che le cose cambino dal giorno alla notte a seconda dei periti e delle assicurazioni ma mi ha fatto ben sperare. Inscenare teatrini di false patologie non ne ho voglia, non è nel mio stile e non ho tempo da perdere: devo essere in forma subito perchè ho lavori da fare e voglio tornare in sella all'istante! Vi aggiornerò sugli sviluppi. @ guid: compaesano? Cita
deriz Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 Ti racconto la mia storia: Lo scorso 23 novembre ho fatto un brutto incidente, 24 giorni di prognosi, telaio accartocciato da buttare, carter crepati (di tutta la vespa sono riuscito a salvare solo il manubrio, la sella, il serbatoio, una pancia e le parti interne al motore). La mia vespa non è iscritta FMI. Quando è venuto il perito dell'assicurazione, gli ho spiegato che la vespa non è FMI, ma è comunque un mezzo storico ed era in piena efficienza meccanica (non era un ferro vecchio da rottamare). Il perito mi ha chiesto il valore di mercato di una vespa PX125E come la mia; io gli ho detto che si trova sui 1800 euro....in seguito si è a sua volta informato del valore del mezzo presso un centro Piaggio.. Alla fine ho ricevuto 2300 euro del mezzo e 1300 per i danni fisici. Con i soldi ho comperato un telaio nuovo, parafango, forcella, bauletto, tutti i ricambi necessari, due Bitubo, un freno a disco ecc ecc Ritiro dalla carrozzeria il telaio verniciato tra 7 giorni........... Cita
marx Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 ho avuto l'incidente nel 2002 e ho preso i soldi nel 2003...i danni al px sono stati valutati circa 500 euro il resto danni fisici. niente visite specialistiche. Cita
Guid Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 @ guid: compaesano? sì, precisamente abito a San Vendemiano ma sono sempre a Cone ovviamente... se vuoi potremmo trovarci per fare un giro sui colli appena rimetti in sesto la vespa! Cita
mary7 Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 Vedo che c'è qualche Coneglianese e limitrofi che inizia a frequentare V.O.L. era ora con tutte le vespe che ci sono quì!Ciao,Flavio. Cita
Sbampa Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 Ciao ragazzi e grazie a tutti per i vostri interventi. Premetto che sono molto capra in materia, quindi ogni altro intervento e correzione sarà prezioso. Il mezzo in questione è un PX 125 E arcobaleno immatricolato a luglio del 1984. L'ho comprato l'anno scorso a 1300 € ed era praticamente perfetto, appena riverniciato e con motore ok. Il tipo che me l'ha venduto mi diceva che dall'anno successivo (quindi quest'anno) potevo assicurarlo come storico visto che compiva 25 anni. Solo ora scopro (correggetemi se sbaglio) che particolari mezzi di interesse storico possono essere assicurati con le agevolazioni già dopo i 20 anni. Al dilà di tutto ciò, in caso di incidente, per essere sicuri di un indennizzo totale e completo senza "se" e senza "ma" è meglio (necessario) che il mezzo sia iscritto FMI o ASI (ripeto correggetemi se sbaglio!). I danni alla mia Vespa sono: parafango anteriore e forcella da cambiare, qualche graffio superficiale sulla pedana e dunque una riverniciatina generale. Il perito deve ancora passare, un mio amico che l'ha vista e che conosce il carrozziere meglio di me dice che "dovremmo" rimanere sui 1000€. Ora stiamo a vedere quanto il perito valuta il mio mezzo: se il danno è superiore a quanto il perito lo valuta mi prendo la differenza tra le chiappe. Ho contattato un'amica avvocato che mi ha dato un po' di dritte e ci vado a parlare bene lunedì. Pare che le cose cambino dal giorno alla notte a seconda dei periti e delle assicurazioni ma mi ha fatto ben sperare. Inscenare teatrini di false patologie non ne ho voglia, non è nel mio stile e non ho tempo da perdere: devo essere in forma subito perchè ho lavori da fare e voglio tornare in sella all'istante! Vi aggiornerò sugli sviluppi. Tutto vero è di interesse storico dopo 20 anni e di conseguenza puoi usufruire delle varie agevolazioni . Per il resto devo dire che sei fin troppo onesto a lasciarti scappare unn'occasione come questa , io ci penserei due volte .Volendo se non vuoi aprire la malatia potresti farti fare il certificato dal tuo medico per uso assicurativo , naturalmente lo paghi ma ne vale la pena e rinunci alla malatia .Anche se devo dire che il nostro amico DERIZ con la sua testimonianza porta buone notize , è stato risarcito come praticamente fosse inscritto a una federazione !?!?...Se devo dire la verita è il primo caso in assoluto che ho sentito io , di solito è ben l'incontrario . Consiglio mio se hai un mezzo messo bene e ben restaurato iscriviti a fmi o asi !!!!...... Cita
Guid Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Inviato 22 Marzo 2009 Vedo che c'è qualche Coneglianese e limitrofi che inizia a frequentare V.O.L. era ora con tutte le Vespe che ci sono quì!Ciao,Flavio. eh già ma sei anche tu da Conegliano Flavio? siamo pieni di vespe qui da noi e in questi ultimi 2 anni il numero è cresciuto esponenzialmente!! chissà st'estate quante ne vedremo in giro... P.S. ho visto pochi giorni fa girare per Conegliano una special nera opaco con cerchi rossi e copertoni fascia "bianca" ..col tempo ingiallita.. puro stile hot rod ma il bello è che la guida uno di 70 anni ed ha messo pure il parabrezza appena lo becco gli faccio una foto e la posto!! non perdertelo -Guido- Cita
giovespa Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Inviato 22 Marzo 2009 29 ottobre 2008, una macchina usciva da un parcheggio facendo inversione in una strada e l'ho presa in pieno... io mi sono fatto male alla mano e ho portato il collare, poi è venuto il perito a valutare il mezzo e mi dice 150 euro...e che cavolo, 150 euro, mi sono scese le palle a terra...poi ho tirato fuori che si erano rotte altre cose oltre al mezzo, tipo telefono, i pod, jeans...e alla fine il perito ha detto che mi davano 500 miseri euro... ma la cosa più brutta è che non si sa ancora oggi di chi è la colpa...c'è un ricorso per un verbale che mi è stato fatto dalla polizia, e il processo si terrà l'8 aprile 2009....se accettano il ricorso, ci sono buone probabilità che la colpa sia dell'altro...altrimenti per come vanno le cose, a me danno il 30 per cento di colpe(ho sbagliato scegliendo un avvocato, un vero testa di cxxxo..)... purtroppo ho deciso di aggiustare il mezzo spendendo circa 300 euro...e non è neanche perfetto come prima... io odio le assicurazioni....infatti per quello che è successo se non mi dovessero dare il 100% della ragione, cambio assicurazione.... OT:in un ricorso, se nel verbale la targa del mezzo è errata, è una buona probabilità di vincita del ricorso?inoltre ho messo altre motivazioni, e sono ottimista... Cita
blackdog Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Inviato 22 Marzo 2009 OT:in un ricorso, se nel verbale la targa del mezzo è errata, è una buona probabilità di vincita del ricorso?inoltre ho messo altre motivazioni, e sono ottimista... è certo che se è stato compilato male (magari anche di proposito..vedi che magari erano vespisti.. ) il ricorso verrà accolto. Il problema è che c'è un tempo entro il quale il loro ufficio può fifarlo con i dati giusti(ma non è matematico) Cita
blackdog Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Inviato 22 Marzo 2009 ..(ho sbagliato scegliendo un avvocato, un vero testa di cxxxo..)... prendere un avvocato non sbagliato. anzi sopratutto ora che c'è sto "indennizzo diretto" è una cosa buona e giusta per tutelarsi. Sicuramente hai trovato quello sbagliato (capitò pure a me una volta e ci ho rimesso la multa più 250 euro.. @#*┬º ). In questo caso bisogna SEMPRE cercare consigli!! Cita
giovespa Inviato 22 Marzo 2009 Segnala Inviato 22 Marzo 2009 sisi capisco perfettamente...ma non penso che dopo 6 mesi possano ricompilare un verbale con i dati giusti...almeno da quanto ho capito.... ti assicuro che lo sbirro era un conoscente di quello che ha causato l'incidente, e hanno fatto di tutto per farmi dare la colpa, ma forse lo sbirro si è accorto che siamo in sardegna, e non è giusto inculare così la gente..perchè poi quando le persone si vendicano si fa un casino... adesso ho conosciuto un avvocato, appena laureata, ma è molto sincera, e ha gia fatto esperienze, quindi d'ora in poi se dovessi avere a che fare con avvocati, mi farò tutelare da lei! grazie per l'informazione!molto utile...! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini