Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

Come promesso appena tornato dal raid ho dato un occhiata al mio motore e ho trovato alcune sorprese:

- Pistone px 150 originale scaldatino

- Crocera quasi completamente svitata

Già he avevo le mani sporche (e molta fame di velocità) ho deciso di montare il pinasco 177 in alluminio e ho alcune domande:

- come devo mettere l'anticipo? su IT o su A?

- la miscela dev'essere al 2,5%, avendo il miscelatore devo aggiungere uno 0,5% nel serbatoio?

- candela ngk be9 passo corto giusto?

- quanto me la godo? secondo me tanto!

 
  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao,

ho il tuo stesso GT, ti consiglio vivamente di raccordare andando con cautela i travasi, come detto in altri post semplicissimo da fare, metti la guarnizione che ti forniscono in alluminio sul carter e col pennarello segni le parti da asporatre, fidati che la differenza la senti eccome....

Inoltre ti consiglio una bella sito-Plus e qualche punto in + di getto max, io sinceramente non mi ricordo quando fai un +5....

Candela B9HS, e anticipo io ho lassciato quello originale...

Facci sapere...

Inviato

Per quello che posso dirti io va benissimo con getto max 110, anticipo originale (non toccarlo) e Sito normale (anche perchè è omologata e nessuno ti può dire nulla). Io non ho raccordato niente, l'ho lasciato originale e di GPS passa i 105 (115 di tachimetro) e ho praticato il solito forellino da 5 mm sul filtro aria...al di là della velocità, che a parer mio è strasufficiente, ha un tiro che ti si arrampica sui muri!

Inviato

Io sto per farne uno su commissione....e il tizio NON vuole che faccia i travasi: ma allora perchè cazzo hai comprato un cilindro con i travasi larghi?.......so già che li faccio di nascosto, poi vediamo se si lamenta perchè va troppo!

Inviato
Io sto per farne uno su commissione....e il tizio NON vuole che faccia i travasi: ma allora perchè cazzo hai comprato un cilindro con i travasi larghi?.......so già che li faccio di nascosto, poi vediamo se si lamenta perchè va troppo!

non puoi lasciarglielo com'è visto che va già benissimo??? :roll:

...ed inoltre, metti caso sfigato che ritoccato non vada secondo le aspettative e lui decida di portarlo indietro...secondo te la garanzia gliela danno lo stesso se lo hai limato??? :roll: poi finisce che glielo ricompri tu... :x

...poi fai come credi...

Inviato
Io sto per farne uno su commissione....e il tizio NON vuole che faccia i travasi: ma allora perchè cazzo hai comprato un cilindro con i travasi larghi?.......so già che li faccio di nascosto, poi vediamo se si lamenta perchè va troppo!

non puoi lasciarglielo com'è visto che va già benissimo??? :roll:

...ed inoltre, metti caso sfigato che ritoccato non vada secondo le aspettative e lui decida di portarlo indietro...secondo te la garanzia gliela danno lo stesso se lo hai limato??? :roll: poi finisce che glielo ricompri tu... :x

...poi fai come credi...

...senti, "fulminato"...si sta a parlar di carter...travasi sul carter.....non di lavorare il cilindro! Secondo te il cilindro è coperto da garanzia?......se monti un cilindro con travaseria allargata rispetto all'originale Piaggio, senza scavare i carter, che lo monti a fare? hai presente i vortici negativi che si creano quando la miscela fa il salto sentro i travasi del cilindro senza raccordo?...ecco la mia preoccupazione è proprio quella di montare una cosa che lavora male piuttosto che dargli la sezione di passaggio che richiede...

Inviato
Io sto per farne uno su commissione....e il tizio NON vuole che faccia i travasi: ma allora perchè cazzo hai comprato un cilindro con i travasi larghi?.......so già che li faccio di nascosto, poi vediamo se si lamenta perchè va troppo!

non puoi lasciarglielo com'è visto che va già benissimo??? :roll:

...ed inoltre, metti caso sfigato che ritoccato non vada secondo le aspettative e lui decida di portarlo indietro...secondo te la garanzia gliela danno lo stesso se lo hai limato??? :roll: poi finisce che glielo ricompri tu... :x

...poi fai come credi...

...senti, "fulminato"...si sta a parlar di carter...travasi sul carter.....non di lavorare il cilindro! Secondo te il cilindro è coperto da garanzia?......se monti un cilindro con travaseria allargata rispetto all'originale Piaggio, senza scavare i carter, che lo monti a fare? hai presente i vortici negativi che si creano quando la miscela fa il salto sentro i travasi del cilindro senza raccordo?...ecco la mia preoccupazione è proprio quella di montare una cosa che lavora male piuttosto che dargli la sezione di passaggio che richiede...

fulminato a me??? :evil::evil::evil:

:lol:

a parte gli scherzi, io capisco le tue preoccupazioni ma ti garantisco che quel cilindro già montato PnP ti dà delle enormi soddisfazioni e sinceramente non mi farei toccare quel motore da nessuno!

...fare più dei 100 km/h per oltre 150 km sotto il sole di agosto in 2 come ho fatto quest'estate senza che ne avesse il minimo risentimento, non ha prezzo...

...e poi già così mi sono trovato a superare pendenze di oltre il 15% sempre in 2 in III/IV...

più di così... :D

Inviato
...vabbè......ad ognuno il suo......

claro! :D

...poi oltretutto io prediligo l'affidabilità che voglio sia assolutamente totale per cui preferisco, al limite, sacrificare 5 km/h, che ai fini pratici non mi cambiano niente, ma avere un motore che mi fa 100000 km piuttosto che il contrario col rischio di grippare...

Inviato
...vabbè......ad ognuno il suo......

claro! :D

...poi oltretutto io prediligo l'affidabilità che voglio sia assolutamente totale per cui preferisco, al limite, sacrificare 5 km/h, che ai fini pratici non mi cambiano niente, ma avere un motore che mi fa 100000 km piuttosto che il contrario col rischio di grippare...

....Alex? quanti anni hai? da quanto maneggi motori px?

Inviato

Chi ha esperienza in tal senso scusate????

è inutile come in mille altri post scrivere "va benissimo così....usa la sito normale che va bene.....:"

Che senso ha.....mi chiedo.....la cosa è estremamente soggettiva e allora qui mi chiedo perchè la elabori, lasciala originale, è ovvio che si accende e ti porta in giro, me se monti un GT diverso dall'originale è ovvio che vuoi di + sempre di più, come tutti noi che siamo qui nel forum....

Anche io ho girato x 5 anni con solo il 177 alluminio, poi mi sondeciso a metterci un 24, aprire tutto raccordare valvola + carter quindi la mia è una valutazione oggettiva di chi ha provato di fatti, se tornassi indietro assolutamente non farei tutto lo sbattone di raccordatura valvola carb. x montare il 24.....lascerei il 20 ma con raccordatura GT al solo carter e le differenze tra raccordatura carter e non, fidatevi, che si sentono molto di più che il confronto tra 20 e 24 di carburatore.....

sarà come son fatto io che per ogni c osa che ho per le mani devo usarla al 110% che sia un cellulare, computer, vespa, moto, auto che sia.....

quindi al buon PITTOSTO.ORBO dico..... a buon intenditor poche parole.....

Il risultato di questi lavori sono....non di certo x arrivare a 130km/H visto che la velocità dipende dai rapporti cambio, bensì COME E IN QUANTO CI ARRIVI......

Anche la mia PX arrivava a 115km/H senza lavori, ora fà la stessa velocità ma ci arriva in un lampo e visto che facendo raccordatura al carter acquisti agli alti il solo padellino o sito padellino ti servono poco xchè strozzano, anche la sito plus strozza ma molto meno sempre che tunn voglia montare un'espansione....

Inviato
...vabbè......ad ognuno il suo......

claro! :D

...poi oltretutto io prediligo l'affidabilità che voglio sia assolutamente totale per cui preferisco, al limite, sacrificare 5 km/h, che ai fini pratici non mi cambiano niente, ma avere un motore che mi fa 100000 km piuttosto che il contrario col rischio di grippare...

....Alex? quanti anni hai? da quanto maneggi motori px?

40 anni e maneggio da 10 ma non sono quello che si sbatte di brutto per guadagnare 5 km/h...

Tieni presente che sono partito da un P200E (che ho ancora in attesa però di restauro) ed ero soddisfattissimo delle sue prestazioni in quanto era un motore molto elastico, con un'ottima progressione e in autostrada potevi stare parecchio tempo sui 100 km/h con un filo di gas...Poi un bel giorno mi si è rotto il supporto dell'ammortizzatore posteriore e cmq avevo da fare un po' di lavori di carrozzeria per cui ho deciso che lo avrei conservato per un futuro rimessaggio totale (che devo fare ancora oggi a distanza di anni :oops: ) e nel frattempo ho acquistato un PX150E arcobaleno...

:x:x:x la morte!!! abituato com'ero mi sembrava di avere un motore con l'asma!!! in salite dove prima andavamo agevolmente in 2 ci voleva tutta che mi ci andasse da solo e tirata sul piano arrivava bene a 80km/h e poi ci voleva tempo perchè oltrepassasse di poco i 90... :x

Credevo fosse un problema del mio ma ho provato un paio di 150 di miei amici è ho dovuto constatare che sono tutti così...se originali!

Allora ho cominciato ad informarmi su quale fosse il motore da sostituire per ottenere più prestazioni ma che fosse assolutamente affidabile nel LUNGHISSIMO periodo...insomma, un motore che potesse consentirmi di andare meglio, più veloce ma che potesse durare decine di migliaia di km senza metterci più mano e all'unanimità da TUTTI i rivenditori di Genova la risposta è stata la stessa: Pinasco in alluminio e canna cromata...

L'ho comprato e l'ho montato pnp (a parte l'aver fatto una pulitura completa del carburatore con sostituzione del getto max e la sostituzione del padellino con una Sito) e appena l'ho acceso me ne sono innamorato! in salita sembrava un cingolato! non si fermava nemmeno su pendenze terrificanti (di quelle che ti fanno venire male alle gambe se le fai a piedi) e sul lungo arrivava tranquillamente vicino ai 100...unico neo era che a 100 murava e sembrava mancasse qualcosa...

Sono andato a dirlo dal rivenditore dove l'avevo comprato e questo mi ha detto "ma lo hai fatto il buchino sul filtro" e io "quale buchino?"...così il tipo mi ha spiegato e io sono corso a provvedere...risultato: 115 di tachimetro...

Da allora ne ho montati diversi altri ad amici miei TUTTI strasoddisfatti delle prestazioni e nessuno ha mai avuto problemi! un tiro ed una coppia favolosi ed una velocità ragguardevole!

Quello che mi chiedo io a questo punto è se valga la pena sbattersi per ottenere magari davvero 5 km/h in più dovendo però lavorare un motore che non potrà mai più tornare originale in caso di necessità e soprattutto perchè??? a 115 km/h la Vespa non è pericolosa! di più!!! fare i 120 non ti cambia la vita e compromette ulteriormente la sicurezza, ti trovi con un motore irrimediabilmente manomesso, ed infine considerando che il mio a 115 URLA non oso immaginare andando ancora oltre che brutta impressione potrei provare da un motore spremuto in quel modo! mi sembra un'agonia inutile e controproducente ai fini dell'affidabilità che verrebbe inevitabilmente compromessa! ti faccio presente che da quando l'ho montato sono passati oltre 40000 km e non ci ho più messo mano se non per cambiare la candela!

Questa è la mia esperienza...

Inviato
Chi ha esperienza in tal senso scusate????

è inutile come in mille altri post scrivere "va benissimo così....usa la sito normale che va bene.....:"

Che senso ha.....mi chiedo.....la cosa è estremamente soggettiva e allora qui mi chiedo perchè la elabori, lasciala originale, è ovvio che si accende e ti porta in giro, me se monti un GT diverso dall'originale è ovvio che vuoi di + sempre di più, come tutti noi che siamo qui nel forum....

Anche io ho girato x 5 anni con solo il 177 alluminio, poi mi sondeciso a metterci un 24, aprire tutto raccordare valvola + carter quindi la mia è una valutazione oggettiva di chi ha provato di fatti, se tornassi indietro assolutamente non farei tutto lo sbattone di raccordatura valvola carb. x montare il 24.....lascerei il 20 ma con raccordatura GT al solo carter e le differenze tra raccordatura carter e non, fidatevi, che si sentono molto di più che il confronto tra 20 e 24 di carburatore.....

sarà come son fatto io che per ogni c osa che ho per le mani devo usarla al 110% che sia un cellulare, computer, Vespa, moto, auto che sia.....

quindi al buon PITTOSTO.ORBO dico..... a buon intenditor poche parole.....

Il risultato di questi lavori sono....non di certo x arrivare a 130km/H visto che la velocità dipende dai rapporti cambio, bensì COME E IN QUANTO CI ARRIVI......

Anche la mia PX arrivava a 115km/H senza lavori, ora fà la stessa velocità ma ci arriva in un lampo e visto che facendo raccordatura al carter acquisti agli alti il solo padellino o sito padellino ti servono poco xchè strozzano, anche la sito plus strozza ma molto meno sempre che tunn voglia montare un'espansione....

sono d'accordo anche con te ma considerando che io voglio l'affidabilità...

:roll:

Hai ragione quando dici che ci arrivi in un lampo ma hai presente la Vespa per quanto è stata progettata??? ok, il motore, facendo come dici tu, è spremuto al massimo ma ce l'hai presente lo stress meccanico che dai alla frizione, al cambio e a tutta la trasmissine nonchè al telaio con le accelerazioni e cambi strattonati che dà il tuo motore?

Il motore in sè e per sè sarà anche affidabile ma ogni 3 per 2 sei a cambiare qualche pezzo nella trasmissione...e poi per cosa??? per arrivare a 100km/h in 1 o 2 secondi in meno di me? :roll:

...poi, come si diceva, ognuno ha le proprie preferenze... :wink:

Inviato

Grazie a tutti per i consigli, ma credo che lo monterò plug and play,. Non mi interessa sfondare la barriera del suono, ma riuscire a fare qualche salita senza mettere giù il piede per spingere.

Quindi l'anticipo lo devo lasciare su IT? Come mi devo comportare con il miscelatore? MI fido o devo aggiungere uno 0,5% nel serbatoio?

La candela ngk be9 passo corto giusto?

Inviato

Aspetta,

al dì la del fatto che stiamo parlando di elaborazioni soft, non staimo parlando di elaborazioni estreme (vedi esempi qui nel forum), non spacchi nulla ne si rompe nulla, imputabile all'elaborazione intendo, conta che forse avrò fortuna, ma la mia frizione è ancora quella originale da +/- 40.000Km di cui circa 20.000 fatti con le elaborazioni, e nessun problema, idem per tutti gli altri componenti....

Ripeto, non parliamo di impiantare un bicilindrico di RS250 su carter vespa o metterci una turbina....mi sembra si stia facendo allarmismo infondato.....

Inviato
Aspetta,

al dì la del fatto che stiamo parlando di elaborazioni soft, non staimo parlando di elaborazioni estreme (vedi esempi qui nel forum), non spacchi nulla ne si rompe nulla, imputabile all'elaborazione intendo, conta che forse avrò fortuna, ma la mia frizione è ancora quella originale da +/- 40.000Km di cui circa 20.000 fatti con le elaborazioni, e nessun problema, idem per tutti gli altri componenti....

Ripeto, non parliamo di impiantare un bicilindrico di RS250 su carter Vespa o metterci una turbina....mi sembra si stia facendo allarmismo infondato.....

sarà... :roll:

Inviato

non voglio essere polemico...o forse sì...ma la semplice SOSTITUZIONE di un gt con un altro non dovrebbe essere chiamata più elaborazione...ma per l'appunto sostituzione!

...e adesso scatenate l'inferno!!

Inviato

una volta si diceva hai messo su la modifica?? Questa modifica rende il mezzo diverso da come scritto sul libretto e da come è uscito dalla fabbrica. Io sono daccordo con entrambe le scuole di pensieero che si sono scontrate e si scontreranno ancora nelle righe qui sopra basta capire cosa si vuole da un motore.

Inviato
non voglio essere polemico...o forse sì...ma la semplice SOSTITUZIONE di un gt con un altro non dovrebbe essere chiamata più elaborazione...ma per l'appunto sostituzione!

...e adesso scatenate l'inferno!!

certo...se "dalle stesse caratteristiche" hai ragione tu...

prova a togliere il motore da una 500 vecchio modello ed infilaci quello di una porsche carrera e poi dimmi che "trattasi di banale sostituzione" :roll:

Inviato

ho una vespa PX 150 neuro 2 del 2007 vorrei dopare il motore e quindi chiedo:

il pinascone in alluminio non funzia al 2% con sito normale?

Se non va come faccio a portare il miscelatore alla percentuale richiesta?

Adesso dovrei avere un carburo dell'orto non spaco, sennò lo cambio.

tenete conto che io uso ESCLUSIVAMENTE olio che superi le specifiche API TC ++

sia chiaro che monto SOLO se P&P, voglio farmi 200km in luglio all'una del pomeriggio tra 80 e 90 km/h su in due senza fermarmi, se non il tempo di riempire il serbatoio di benza e la panza di birra, quindi affidabilità esagerata.

Inviato
ho una Vespa PX 150 neuro 2 del 2007 vorrei dopare il motore e quindi chiedo:

il pinascone in alluminio non funzia al 2% con sito normale?

Se non va come faccio a portare il miscelatore alla percentuale richiesta?

Adesso dovrei avere un carburo dell'orto non spaco, sennò lo cambio.

tenete conto che io uso ESCLUSIVAMENTE olio che superi le specifiche API TC ++

sia chiaro che monto SOLO se P&P, voglio farmi 200km in luglio all'una del pomeriggio tra 80 e 90 km/h su in due senza fermarmi, se non il tempo di riempire il serbatoio di benza e la panza di birra, quindi affidabilità esagerata.

va benissimo così, pnp, e non c'è alcun bisogno di andare oltre il 2%!!!

ricorda solo e sempre di usare ESCLUSIVAMENTE OLIO SINTETICO AL 100%!!!

Inviato
non voglio essere polemico...o forse sì...ma la semplice SOSTITUZIONE di un gt con un altro non dovrebbe essere chiamata più elaborazione...ma per l'appunto sostituzione!

...e adesso scatenate l'inferno!!

certo...se "dalle stesse caratteristiche" hai ragione tu...

prova a togliere il motore da una 500 vecchio modello ed infilaci quello di una porsche carrera e poi dimmi che "trattasi di banale sostituzione" :roll:

mi stai dando ragione e neanche te ne accorgi :wink:

Inviato

Se carburato correttamente il Pinasco in alluminio non ha nessun bisogno di incrementare la percentuale d'olio.

Mi raccomando la corretta chiusura dei dadi della testa con la dinamometrica alla coppia prescritta.

Inviato

allora anzitutto chiedo scusa ad Orbo per l' OT tremendo in cui stiamo scivolando, lui chiedeva info sul Pinasco e si sta parlando si P&P o non P&P..volevo però chiarire un paio di cose (che giustamente a Luca non interessano perchè monterà P&P che effettivamente va benissimo)

Quello che mi chiedo io a questo punto è se valga la pena sbattersi per ottenere magari davvero 5 km/h

non ottieni 5 km/h in più, ottieni molto molto di più! CV, velocità, lavaggio del cilindro. Io ho attualmente un Polini 177 su PX 150 MY del 2007, che non mi ha mai dato problemi e si è sempre comportato come un orologio svizzero facendosi anche 2 raid VOL. Le prestazioni però non sono da urlo, prima facevo (segnati) i 90 km/h sempre,spesso pian piano arrivavo sui 95km/h , a volte 100km. Ora arrivo sempre ai 105 km/h con più spunto ai bassi regimi. Ho provato lo stesso cilindro sulla vespa PX 125 MY della morosa di Piccio, con però tutti i lavori del caso (carter raccordati, carburo SI 24/24 MIX, rapporti 23/56 PX200, padellino) : cosa cambia ? Non 5 km/h, molto di più! Ogni volta che apri il gas ti da la botta di ripresa e spinge fino a 115 km/h poi pian piano puoi arrivare anche a 120 e pure oltre se in giuste condizioni. Ok son solo velocità segnate (tra l'altro da un contakm sballatissimo come quello delle ultime PX) però sembra di avere una piccola moto sotto il sedere, non uno scooter. Non cambia solo 5 km/h o 2 secondi per arrivarci , è proprio tutto un altro mondo , secondo me Alex tu non l'hai mai provata una vespa elaborata, o sbaglio?

il mio a 115 URLA non oso immaginare andando ancora oltre che brutta impressione potrei provare da un motore spremuto in quel modo!

si urla perchè hai i rapporti corti del 150, se uno mette un 177 con tutti i suoi lavori del caso poi è implicito che allunghi la rapportatura (se vuole una vespa da viaggio)

ok, il motore, facendo come dici tu, è spremuto al massimo ma ce l'hai presente lo stress meccanico che dai alla frizione, al cambio e a tutta la trasmissine nonchè al telaio con le accelerazioni e cambi strattonati che dà il tuo motore?
Il motore in sè e per sè sarà anche affidabile ma ogni 3 per 2 sei a cambiare qualche pezzo nella trasmissione...e poi per cosa??? per arrivare a 100km/h in 1 o 2 secondi in meno di me?

effettivamente i motori elaborati vanno usati e tenuti bene, ma se uno è bravo ad elaborare ed adotta tutti gli accorgimenti del caso la manutenzione non è detto che debba essere fatta ogni 5000 km, anzi proprio questo weekend (per rimanere in tema Pinasco) il Turbo mi diceva che su una sua vespa ha un motore elaborato che non riapre da 6 anni, ed è li che funziona normalmente, quindi...

per i 100km/h in 1 o 2 secondi...diciamo 10 o 20 :mrgreen:

IMPORTANTE :

con questo non voglio dire che il Pinaschino 177 sia da fare esclusivamente coi lavori, anche P&P va benissimo, e se ti ricordi Alex ci scambiammo pareri pure via MP sul tuo cilindro, e io rimasi molto colpito dalle prestazioni (anche in termini di affidabilità). Dico soltanto che secondo me in tema di elaborazioni parli senza sapere le cose (diciamo senza averne l'esperienza) perchè è sbagliato dire che cambiano solo 5 km/h o solo 1 o 2 secondi per arrivare alla tale velocità o che i motori elaborati non durano niente.

Neanch'io ne ho esperienza, so cambiare a malapena una candela, ma vedendo cosa fanno (e come vanno, dove vanno e per quanto tempo vanno) gli amici intorno a me con le elaborazioni ho capito molte cose

ho una Vespa PX 150 neuro 2 del 2007 vorrei dopare il motore e quindi chiedo:

il pinascone in alluminio non funzia al 2% con sito normale?

Se non va come faccio a portare il miscelatore alla percentuale richiesta?

Questo vale anche per Orbo (l'unica cosa che scrivo non OT :mrgreen: ) : il miscelatore ha già la percentuale richiesta! Nel senso che il miscelatore automatico della vespa non immette olio al 2% fisso, ma varia dall'1% fino al 4% in base ai giri del motore. Quindi tu fai benzina normalmente che a buttar l'olio ci pensa lui, tranquillo! (a meno che non si spezzi l'ingranaggio com'è accaduto a me! :mrgreen: su motore ORIGINALE tra l'altro :roll: )

cheers e buon Pinaschino a tutti, P&P e non!

Dam

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...