Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ci risiamo ragazzi vi ripropongo un'antico dilemma, perchè credevo fosse risolto, ma i fatti mi hanno indubbiamente contraddetto.

gs 160 1a serie, impianto a 6volt con batteria e relativa bobina AT a corrente continua.

parte sempre perfettamente, le luci funzionano, come clacson e via dicendo.

mi sono letto il retauro di largo e devo dire che il carburo ha la sede ghigliottina e ghigliottina stessa non più nuove...

ma ho l'impressione che sia un problema elettrico.

parte bene, fa 5-6 km normalmente e poi si spegne soffocandosi.

tirando l'aria (per vedere se succedeva qualcosa) tende comunque a spegnersi.

una volta spenta se provo ad accendere le luci clacson con la batteria vanno, tent'è che se aspetto qualche minuto e provo la vespa riparte va per 3-4 km e poi di nuovo..

il pistone è ok, le bobine le fatte controllare e mi hanno detto essere buone, la batteria viene caricata e mantiene la carica (cambiata 1 anno fa)

spegnendo le luci sembra andare un po' meglio ma poi tende comunque a soffocare.

il volano mi sembra in buone condizioni...mi hanno suggerito di sostituire il condensatore...può essere quello (dovrebbe esser stato sotituito ne restauro ma non ne sono sicuro perchè la vespa non è mia ma di un mio amico)

non so più cosa pensare!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Lo spegnimento a caldo sembra il sintomo più classico : bobina A.T. Kaputt !

Di certo, un volano bene magnetizzato, un condensatore in forma, e delle puntine in ordine , fanno il resto...

Inviato
Lo spegnimento a caldo sembra il sintomo più classico : bobina A.T. Kaputt !

Di certo, un volano bene magnetizzato, un condensatore in forma, e delle puntine in ordine , fanno il resto...

ti ringrazio!! è rassicurante un'altro parere che si concentra sull'impianto elettrico.procederò con il condensatore (la cosa che richiede meno €)

sperando di risolvere per poi passare con la bobina AT come dici tu.

grazie ancora e a presto!

Inviato

Cerca una bobina di Alta tensione in ordine e prova anche quella.

Il fatto che spegnendo le luci ci sia un miglioamento, lascia ad intendere che il volano forse non è al top come magnetizzazione.

Credo convenga farlo rimagnetizzare.

D'altronde, l'impianto elettrico del GS, se non è al meglio, di fastidi te ne può dare a nastro...

Inviato

grazie1000!!seguiro tuo consiglio....

domanda, come o chi posso far magnatizzare il volano?...magari in lombardia? tempo fa avevo chiesto x un'altra vespa ma mi hanno rispoto che si ripristinva da solo con l'utilizzo....

Inviato

Io andrei quasi sul sicuro QUASI con la bobina esterna, successo più di una volta a moto d'epoca di miei amici.

Stessi sintomi partenze al primo calcio poi dopo un pò di chilometri si spegneva.

  • 1 mese dopo...
Inviato

riprendo il post xchè purtroppo non ho risolto nulla...bobina nuova potenziata, ordinata direttamente in ceab...ma niente...anzi situazione peggiorata la vespa partiva fatto il pieno x provarla e non so se è una coincidenza ma adesso l'effetto del cedimento fino a pegnersisi si è anticipato a 1-2 minuti dopo averla accesa...comncia a farmi impazzire!!

Inviato

lo spero...domani tirerò giu il carburo per puliro anche se a questo punto leggendo post sui restauri sarei tentato di farlo ricondizionare in modo essere sicuro che non vi siano problemi legati ad esso...poi quando lo rimonterò riproverò :(

Inviato

le masse le hai controllate non è che come si scalda per effetto della dilatazione termica qualche filo non faccia bene contatto o anche per una sbagliata saldatura al cablaggio che dal volano si giunge al resto dell'impianto.

Inviato

credimi più passa il tempo e più sono convinto si tratti di una caxxata che mi sta prendendo per i fondelli...il piatto sembra in ordine come le saldature per scrupolo ho anche pulito con carta abrasiva fine le estremità delle bobine come le puntine...ma niente a distanza di quasi due anni non ho scoperto il tarlo che mi attanaglia...

Inviato

la mia lo scorso anno mi ha fatto impazzire

controlla bene tutti i cavi

alla fine nella mia

ho scoperto che con le vibrazioni un polo della batteria andava a cozzare con la staffa di fissaggio della stessa

lo stesso x un filo del il quadro di accensione era fissato male e con le vibrazioni

ogni tanto mi mandava tutto a massa e la vespa tentava contiuamente a spegnersi

Inviato

Difficile pensare che sia il carburatore il colpevole della defaillances, pinto...non si tratta dell'UB23S che ha il punto debole nella saracinesca cilindrica e che cmq dà altri problemi (scarburazione) ma di un carburatore molto similare a quelli che equipaggiano le Vespe più moderne. Hai controllato che il raddrizzatore carichi correttamente la batteria? Tieni presente che la bobina AT si ciuccia da sola la bellezza di 5 A, quindi immaginati te che autonomia puoi avere se la batteria non si ricarica adeguatamente. Tieni conto anche che non basta leggere un valore di tensione nominale prossimo a quello regolare per battezzare una batteria a posto...qui si tratta di perdita di intensità (Ampere appunto) e non di tensione.

Ti consiglierei di procurarti un alimentatore variabile switching 0-30V come ho io e che ho preso ad un mercatino di elettronica ma che puoi sicuramente trovare anche su Ebay (prezzo sui 50 €) con potenza di almeno 6A e metterlo al posto della batteria e provare col motore in folle a farlo girare fino a che eventualmente il motore si spegnerà di nuovo...se si spegnerà ;)

Ciao FC

Inviato (modificato)

la batteria a motore viene caricata per un max di 6,4 volt,dico massimo perche è un valore abbastanza instabile mentre è più uniforme e costante con il raddrizzatore di tipo "moderno"

se la batteria non veniss aricata a sufficienza non mi spiegherei perchè quando resto a piedi e aspetto pochi min poi riesco a ripartire,..a meno che si tratti di aspettare quel poco di tempo che la batteria "si stabilizzi"...comunque è una prova da fare!!

appena lo recupero provo!

grazie 1000

Modificato da pintovespa
Inviato (modificato)

Ah ecco, POI riparte...fai altri pochi km e si riferma? Allora non si riempe il carburatore a modo. Provato a verificare come ti hanno già consigliato la lunghezza del tubo della benzina? Provato a verificare se il tappo per caso non sfiata (basta tenerlo aperto per provarlo)? Provato a staccare il tubo della benzina e vedere se scorre (con un vassoietto sotto) la benzina regolarmente o se fa fatica e allora potrebbe essere il rubinetto sporco?

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
  • 3 settimane dopo...
Inviato

riprendo in mano questo topic, per porre la parola fine a questa agonia...

ringrazio tutti quelli che con i consigli mi hanno messo sulla buona strada...

la colpa...un concorso di fattori...o meglio la bobina at generava lo spegnimento a caldo, mentre il peggioramento vistoso (dopo l'ultimo pieno si spegneva in 30 secondi) era dovuto al carburatore sporcato dal materiale sceso dyurante l'ultimo pieno.

una domanda in marcia sulla terza posizione i fari dovrebbero essere accesi? (alimentati da piatto statore? mentre sulla seconda alimentati da batteria o dico una caxxata?, teoricamente in marcia dovrei usare la terza "posizione della chiave? lo domando perchè su questa le luci nella 3 posizione non vanno, e mi era sorto il dubbio...grazie a tutti mi siete stati utilissimi.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

a memoria era una 6v 12-10ah, di quelle simili ale originali...con acido,xche quella precedente al "gel" l'ho voluta aprire x farne un contenitre x una di quelle a secco che si trovano nei negozi di elettronica, salvo poi scoprire che sott o la lacca ve ne era gia una....alla faccia del gel-....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...