Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno degli esperti, sa se la proposta di legge fatta alcuni anni fa è valida o cosa è successo????

.... si diceva che non si potevano più trasportare i bambini di età inferiore ai 4 anni ....

chiedo lumi in proposito, e se qualcuno sa anche sull'utilizzo dei seggiolini venduti per questo scopo all'estero ed omologati (sempre all'estero), se sono validi ed omologati anche in italia?

grassie ;)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

allora...se le cose non sono cambiate ultimamente...non si possono trasportare bambini di età inferiore ai 5 anni e si deve usare un seggiolino fino a quando il ragazzo non arriva a tenere i piedi sulle pedaline della moto, possono montare solo su moto guidate dai genitori o cmq tutori lagali e non si può superare la velocità di 60km/h.

Inviato

Che legge di merda!!! Solite complicazioni all'italiana, che poi sti seggiolini non esistono neanche...

Bambino piccolo in piedi sulla pedana e via, con un po' di sale in zucca ovviamente (che manca ai nostri politici).

Inviato
Che legge di merda!!! Solite complicazioni all'italiana, che poi sti seggiolini non esistono neanche...

Bambino piccolo in piedi sulla pedana e via, con un po' di sale in zucca ovviamente (che manca ai nostri politici).

Quoto 8)

Inviato

L'unica cosa "sicura" di un mezzo a due ruote rispetto all'auto è che il guidatore e il passeggero, in caso di incidente, si possono separare dal mezzo, in quanto il mezzo ha molta più inerzia (quantità di moto, massa per velocità per gli ingegneri) e quindi amplifica le conseguenze dell'urto o della caduta.

Nel motomondiale è evidente notare che cosa succederebbe ai piloti se rimanessero attaccati alle moto nelle cadute.

Nei film, prima che l'auto vada contro il muro, gli stuntman saltano giù dal mezzo

Quindi legarsi alla moto È LA PIÙ ENORME CAZZATA DI QUESTA TERRA.

La moto in caduta striscia sull'asfalto per decine di metri, il pilota si ferma dopo max un paio di metri. Le conseguenze di incidenti più gravi si hanno proprio quando il conducente rimane vincolato alla moto, ad esempio:

Tamponamento ad alta velocità: il conducente che rimane in sella come minimo si frattura entrambe le braccia, un mio amico è rimasto "incastrato" sulla vespa e si è rotto anche i due femori, schiacciati dallo scudo, il suo passeggero è volato oltre l'auto tamponata (separandosi dalla vespa) e non si è fatto assolutamente niente.

Caduta in curva: mio malgrado mi è successo di rimanere attaccato alla vespa in una scivolata laterale. Il mio malleolo ringrazia, si è limato cinque volte tanto che se mi fossi staccato subito.

Quindi mio figlio che ha 3 anni lo metto col casco in piedi sul tunnel centrale tra le mie gambe. ├ê lapalissiano che non vado ai 100km/h in autostrada, ma tuttalpiù faccio il tragitto casa-asilo o casa-mare.

Adesso arriveranno i difensori della legge che chiamano il telefono azzurro per genitore incauto...

Inviato

Sono daccordo, però se tu sei super cauto gli altri che guidano

non lo saprai mai se sono super cauti come te......io penso che

un bimbo di 4-5-6-7-8-9-10 anni non si dovrebbe trasportare su

un motoveicolo, ma non perchè sia pericoloso in sè ma per via

della giungla di distratti-telefonindipendenti-SUVati (e non solo)

che è libera di circolare in tutte le città piccole, medie e grandi

che siano......anche i ciclisti fanno parte di questa categoria

solo perchè inforcano una bici (loro non inquinano e quindi sono

ecologici) vanno come gli pare, infischiandosene dei divieti, usando

i marciapiedi come fosse una corsia preferenziale, guardantoti brutto

se non gli dai la precedenza anche se viene da sinistra, da destra, dal cielo....

Quando vedo l'"Allegra Famigliola" composta da marito (alla guida), figliolo

(in piedi sul tunnel), e moglie (seduta dietro che tiene con le mani il borsone

con tutte le carabattole che servono per andare al mare) tutti sopra allo Sputerone

mi vengono i brividi e se li ho davanti allungo di un buon 20 metri la distanza di

sicurezza e al contempo penso al bimbo in piedi sul tunnel che se Papi frena di

colpo per qualsiasi emergenza (e lo Sputerone non è la Vespa, quando freni FRENA)

come minimo i dentini del bimbo si stampano nel manubrio perchè non potrà mai

avere i riflessi pronti come lo può avere il Papi.....e questo solo se frena, pensa se

tampona o cade in scivolata......brrrrrrr!

Inviato

......io penso che

un bimbo di 4-5-6-7-8-9-10 anni non si dovrebbe trasportare su

un motoveicolo

Non condivido assolutamente. Mio padre mi ha sempre accompaganto a scuola fin da piccolissimo in moto, proprio perchè non sopportiamo i SUV posteggiati in tripla fila davanti alle scuole. Con i mei figli farò lo stesso.

Inviato

Comunque il mio intervento era un'analisi sulla dinamica dell'incidente in moto tesa a dimostrare che la legge del seggiolino è peggio della corazzata potemkin di fantozziana memoria

Inviato

Cose già sentite. Quando il casco divenne obbligatorio, chi non voleva metterlo diceva che in città non serviva, che serviva solo in velocità, che se poi cadevi a 130 all'ora non era certo il casco che ti salvava. Oppure le diatribe sulla cintura di sicurezza, che restava incastrata e morivi bruciato od annegato, oppure ti spezzava l'osso del collo. E oggi non rervono i seggiolini da moto per bambini... Ogni regola che limita la nostra libertà di fare come cazzo ci pare è inutile.

Si porta il bambino in piedi sul tunnel, in caso di frenata, ma anche di buca accentuata rischierà di sbattere la bocca sul manubrio...

E se si dovesse arrivare all'incidente vero e proprio, dove verrà sbalzato un esserino che non accorgendosi del pericolo imminente non riuscirà a tenersi a nulla? Lo terrà il papà togliendo una delle mani dal manubrio?

Tempo fa a Roma un neonato è stato sbalzato fuori dall'abitacolo perchè non era assicurato al seggiolino, forse in braccio ad un genitore, ed è finito sull'asfalto, in mezzo alle auto che sopraggiungevano. Grazie al cielo il suo angelo custode era sveglio, non rincoglionito come chi avrebbe dovuto garantirgli il massimo della sicurezza...

Inviato

Anche a me...ma erano gli anni '70, SUV inesistenti, traffico minimo

automobili piccole......comunque sono punti di vista.

Senza casco...

Mah, questa cosa che oggi è tutto più pericoloso mi sembra sempre esagerata. Oggi ci sono il casco obbligatorio, l'ABS, i fari allo xeno, i pneumatici non scoppiano più, le strade sono tutte asfaltate inoltre abbiamo i GPS, i cellulari...

Sul traffico "minimo" degli anni '70 avrei qualcosa da ridire, e anche se una 500 vecchia, una prinz o una 126 sicuramente sono più leggere di un X5 attuale, comunque se ti investivano ti ammazzavano lo stesso, in più frenavano nel triplo dello spazio a metà velocità.

Diciamo che ci facciamo influenzare da quello che l'informazione ci vuole far assimilare.

Ci fanno credere che oggi è tutto pericoloso, i bulli (sempre esistiti), la tecnologia, lo stadio (molti più incidenti nei decenni scorsi), la moto, la mucca pazza, i rumeni e via dicendo, usando la paura come sistema di controllo.

Onestamente, da buon padre di famiglia quale sono, reputo più educativo e ..."giusto" per i miei figli fargli vedere il mondo in vespa che non legarli ad un seggiolino corazzato di un gippone.

Poi, anche un eventuale caduta è educativa, purtroppo siamo parte di una società in cui il dolore deve essere eliminato a tutti i costi, ma il dolore è anche esperienza, e momento di riflessione. Parlo così dall'alto delle mie cadute in vespa e non solo. Non tollero i genitori che vogliono preservare i figli da ogni emozione e delusione. Quando mio figlio salta sulla vespa è il bimbo più felice del mondo ed io il papà più felice del mondo. Faccio di tutto per non rischiare neanche lontanamente un incidente.

Se poi mi cade un meteorite sulla testa mi appellerò al destino.

Tutto questo ovviamente è il mio pensiero su Bambini&Moto, che cozza contro il pensiero dei legislatori e giustamente anche di altre persone che apertamente per strada mi danno del "padre degenere".

Inviato

Non condivido assolutamente. Mio padre mi ha sempre accompaganto a scuola fin da piccolissimo in moto, proprio perchè non sopportiamo i SUV posteggiati in tripla fila davanti alle scuole. Con i mei figli farò lo stesso.

Non so quanti anni tu abbia...ma forse 15-20 anni fa si poteva anche fare...potevi girare tranquillo col tuo bambino li in mezzo. Il problema adesso è che i suv non posteggiano in terza fila ma ti passano sopra perchè tanto son più grossi di te e te gli devi dare la precedenza, nessuno mette in dubbio le proprie capacità in strada...sono le capacità altrui da mettere in dubbio. La mia pelle la rischio in strada...ma mio figlio in moto con me non ci monta, forse per un giro in campagna e basta ma di sicuro non la mattina per andare a scuola con i ritardatari che sfrecciano a destra e a sinistra perchè devono andare al lavoro :D

Inviato

Vabbeh, il solito vespaio (bene perchè è un forum di vespe).

Ho solo espresso la mia opinione.

Cmq, è il seggiolino ad essere legato alla moto, non il bambino al seggiolino

Beh, i piedi dentro le staffe mi sembrano abbastanza vincolati...

Inviato
VA BENE SONO UN PADRE DEGENERE (come volevasi dimostrare)

Lasciate i vostri figli a casa davanti alla TV che là fuori è pericolosoooooooooo.

Ma chi l'ha detto che sei degenere, forsi lo pensi tu...

Concordo sul fatto che anche una caduta è educativa, e che non possiamo preservare i nostri figli dai dolori della vita, ma procurarglieli noi stessi, beh, forse è esagerato. Faranno la loro vita e le loro esperienze.

Anche io ho portato qualche volta le mie bambine sulla Vespa, in piedi sul tunnel, a 10 all'ora, con le loro faccette che sprizzavano gioia e allegria, proprio come me, quando quarant'anni fa mio nonno mi portava al Poetto in Vespa.

Non capisco quelli che sfrecciano nel traffico coi bambini tra le gambe o appesi alla loro schiena.

Inviato
VA BENE SONO UN PADRE DEGENERE (come volevasi dimostrare)

Lasciate i vostri figli a casa davanti alla TV che là fuori è pericolosoooooooooo.

Nessuno dice che tu sia un padre degenere...anzi...non sta certo a me giudicare visto che è un passo che devo ancora fare.

Ringrazierò a vita mio zio per avermi portato a spasso con lui per i campi con la sua mitica special, mi ha lasciato quel gusto che solo dopo essermene presa una tutta mia ho ritrovato :D

Dico solo che io personalmente non porterei mio figlio in mezzo al traffico in moto, tutto qui...poi se tu lo ritieni una cosa fattibile ok, hai tutto il mio rispetto, non so come giri a Genova ma qui a Verona non mi fiderei portarlo neanche in bicicletta.

Viva i figli in vespa...ma la domenica in campagna :D

Inviato

argomento interessante!

ho 2 figlie, la piu' grande ha 4 anni da genitore vespista devo ammettere che mi piacerebbe trovare il modo di caricarla nel modo piu' sicuro al mondo!

...sono anche convinto che parlando di 2 ruote la sicurezza lascia il tempo che trova...

"Bimbi o adulti" ci possiamo fare del male anche da fermi, detto cio' per me e' inutile dire cosi' e' sicuro cosa' e' pericoloso: ci vuole tanta fortuna.

Tuttavia, faccio parte di quelli che caricano il bimbo sulla punta della sella. Sono io il suo seggiolino, lei si tiene stretta alle mie braccia, e con le mie gambe avvolgo le sue.

So di non essere in regola, ma in questo modo mi sento sicuro! tuttavia le volte che l'ho portata in giro si contano, per noi e' un gioco, un gioco che facciamo in strade di periferia...dove fortunatamente abitiamo :wink:

Inviato

Bimbi o adulti" ci possiamo fare del male anche da fermi, detto cio' per me e' inutile dire cosi' e' sicuro cosa' e' pericoloso: ci vuole tanta fortuna

Concordo. Sono considerazioni di buon senso.

Inviato

cazz. ho proprio acceso un "VESPAIO" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ottimo;)

ma proprio questa mattina, parlòavo con un'avvocato, che mi confermava il fatto che come spesso accade :( l'italia anche se è il paese con il più alto numero di norme/leggi/etc ... è e rimarra lacunosa o interpretabile ;)

quindi, lui mi diceva che a tutt'oggi, riguardo al trasporto dei figli, non ci sta nulla o poco e quel poco, non dice nulla o il contrario di tutto :( (a un certo punto, uio annuivo con la testa, anche se non lo seguivo più nel suo monologo/arringa) ....

bla bla

a mio avviso, la cosa migliore è usare sempre la testa (almeno per quello che ci riguarda), e portare come facevano i nostri padri i figli in piedi sul tunnel, ma in germania, vendono dei seggiolini omologati, da fissare sulla sella posteriormente al conducente???

dunque, se c'è qualcuno d'afferrato in materia, potrebbe spiegarmi/ci, in pratica cosa si puo fare (legale) e cosa no (illegale) con questi figli di scooteristi incalliti?

piuttosto, lascio a casa la moglie e ... porto l'amante! HI HI HI HI

Inviato

Sicuramente portarli sul tunnel in piedi è illegale (ma non per questo sbagliato).

Sicuramente portarli seduti dietro è illegale

Così come è illegale girare nel centro di molte città con la vespa non catalizzata

È illegale anche circolare senza la revisione periodica

Anche infilarsi tra le macchine bloccate nel traffico è illegale

Insomma, comprati un'auto Euro4 e fatti l'amante!!!

P.S: praticamente io sono un bandito fuorilegge, nuocio gravemente al prossimo circolando con la mia vespa due tempi, trasportando innocenti bambini verso morte sicura e inquinando il mondo che i costruttori di automobili cercano di tenere pulito, mettendo a repentaglio la vita dei poveri automobilisti incolonnati nel traffico.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...