andre84 Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Ciao a tutti, ho rimesso su strada la mia vespa però voglio essere certo che la carburazione sia giusta. So che la candela dovrebbe avere un colore nocciola e non bagnarsi..Dove devo agire esattamente nel carburatore? Devo regolare la vitina laterale del passaggio aria? Se si più o meno di quanti giri la regolo? Altra cosa il fumo che esce dalla marmitta mi fa capire se c'è troppa aria o passa troppa benzina? Cita
angelo255 Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 dicci cosa monti! la vite va regolata a 2 giri e mezzo da tutta chiusa... Cita
andre84 Inviato 25 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Allora è una vespa 50R, gruppo termico 75, rapporti originali, carburatore originale, marmitta polini banana (qualche giorno fa avevo il padellino).. Cita
andre84 Inviato 25 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2009 provavo la vespa prima ho regolato nuovamente le puntine, e ho notato che la candela si bagna leggermente di nero, devo far passare più aria? se si la vite del passaggio aria nel carburatore la ruoto in senso orario o antiorario? Cita
lapino2 Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 per far passare più aria devi svitare (senso antiorario) la vite laterale se questa regolazione non dovesse essere sufficiente, cambia getto Cita
andre84 Inviato 25 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2009 quindi se la candela si bagna significa che serve più aria? Cita
albiZappo Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 ciao..dico la mia..allora la candela deve essere nocciola più sullo scuro che sul chiaro, e la prova la devi fare dopo che ci hai fato una tiratina perchè se no non capisci bene (la carburazione la si fa di solito per il motore usato quasi al massimo, se la carburi per andare piano poi agli alti rischi di grippare)..poi..il fatto che la vedi bagnata potrebbe essere come ti hanno già detto, troppo olio nella miscela (che miscelafai te? ci vuole il 2% di olio sintetico)..altra cosa..la vite laterale destra di parzializzazione aria benzina è standard, ovvero va SVITATA di 2 giri e mezzo da completamente avvitata, e non va toccata poichè non influisce se non "di fino" sulla carburazione, e la carburazione ricordiamoci sempre la si fa coi getti (nel tuo caso cambia solo il getto del massimo qualora la candela fosse ancora troppo bagnata anche a miscela giusta al 2% di sintetico)...un'ultima cosa: quando si parla di "aria" non si intende l'aria con l'ossigeno bensì l'opposto, ovvero si intende un ulteriore condotto che serve a far passare più miscela ed arricchire la carburazione..quindi lapino è l'inverso di quello che hai detto tu;) ..se devi aumentare l'aria (ossieno) dovresti invece che svitare AVVITARE la suddetta vite laterale, ma comunque ripeto che va lasciata standard a 2 giri e mezzo da completam avvitata Cita
andre84 Inviato 26 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2009 Grazie albiZappo, la vite comunque è regolata così a due giri e mezzo ieri l'ho tirata un pochino ma non proprio a stecca. Stasera la tiro meglio faccio un bel giretto sul tardi poi vedo la candela. La miscela mi hanno consigliato di farla al 2,5 con sintetico la faccio così infatti, ma anche prima qualche mese fa la facevo uguale e la candela aveva appunto quel nocciola scuro (la miscela era ok)...Altra cosa, avevo prima la marmitta padellino, potrebbe essere che ora che ho montato la polini a banana, la candela si bagni un pochino? O non centra nulla? Nel caso che getto dovrei mettere? il carburatore è originale credo un 16/10..Ultima che cosa ho notato da quando ho sta marmitta che ai bassi regimi e ai medi, la vespa sembri un pochino tappata, sale di giri però non zompa come dovrebbe e si sblocca dopo qualche secondo avendo la giusta velocità per quel numero di giri.. Dove dovrei agire per quest ultimo problema? Cita
albiZappo Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 allora potrebbe essere sì la marmitta..la polini a banana tira ai medio alti, quindi se ai medi ti fa così potrebbe essere lei..e questo lo capisci anche dal fumo in più che ti fa, a parità di percentuale olio miscela che hai detto essere sempre al 2,5... ti faccio una domanda: PRIMA DELLA POLINI LA VESPA ANDAVA BENE E POI UNA VOLTA MONTATA TI HA DATO STI PROBLEMI? comunque adesso fai una cosa per provare: compra una candela nuova, smonta la vecchia, spedivella per 30 secondi a candela tolta così ti si sgolfa la vespa, monta la candela nuova, fatti un giretto scaldando bene il motore e poi fai una tiratina in modo da slegare bene il motore..poi ti fermi,aspetti che si raffreddi, smonti e controlli il colore..se è ancora bagnata allora è sicuramente la marmitta, e la prova è che se rimetti la padella dovrebbe tornare ok il colore candela...occorre quindi pulire la marmitta internamente (c'erano dei topic tempo fa a riguardo, vedrò di cercarli)..e poi magari che non ci sta male una revisionatina al carburatore la farei, così aumenterei anche il getto del massimo che dalla padella alla banana ci vogliono minimo 2 punti in più di getto..se ti serve una guida per la pulizia del carburo basta chiedere che ti posto il link..però ora fai la prova della candela nuova e della tirata Cita
lapino2 Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 ciao..dico la mia..allora la candela deve essere nocciola più sullo scuro che sul chiaro, e la prova la devi fare dopo che ci hai fato una tiratina perchè se no non capisci bene (la carburazione la si fa di solito per il motore usato quasi al massimo, se la carburi per andare piano poi agli alti rischi di grippare)..poi..il fatto che la vedi bagnata potrebbe essere come ti hanno già detto, troppo olio nella miscela (che miscelafai te? ci vuole il 2% di olio sintetico)..altra cosa..la vite laterale destra di parzializzazione aria benzina è standard, ovvero va SVITATA di 2 giri e mezzo da completamente avvitata, e non va toccata poichè non influisce se non "di fino" sulla carburazione, e la carburazione ricordiamoci sempre la si fa coi getti (nel tuo caso cambia solo il getto del massimo qualora la candela fosse ancora troppo bagnata anche a miscela giusta al 2% di sintetico)...un'ultima cosa: quando si parla di "aria" non si intende l'aria con l'ossigeno bensì l'opposto, ovvero si intende un ulteriore condotto che serve a far passare più miscela ed arricchire la carburazione..quindi lapino è l'inverso di quello che hai detto tu;) ..se devi aumentare l'aria (ossieno) dovresti invece che svitare AVVITARE la suddetta vite laterale, ma comunque ripeto che va lasciata standard a 2 giri e mezzo da completam avvitata la carburazione attraverso la vite laterale serve per regolare il rapporto stechiometrico cioè il rapporto aria-benzinaquindi per smagrire puoi dire sia aggiungi aria sia togli benzina è la stessa cosa...non mi riferivo al fatto del tirare l'aria con la quale si ingrassa. Per il fatto di avvitar ela vite si è vero mi son distratto. Cita
andre84 Inviato 26 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2009 (modificato) allora potrebbe essere sì la marmitta..la polini a banana tira ai medio alti, quindi se ai medi ti fa così potrebbe essere lei..e questo lo capisci anche dal fumo in più che ti fa, a parità di percentuale olio miscela che hai detto essere sempre al 2,5... ti faccio una domanda: PRIMA DELLA POLINI LA VESPA ANDAVA BENE E POI UNA VOLTA MONTATA TI HA DATO STI PROBLEMI? comunque adesso fai una cosa per provare: compra una candela nuova, smonta la vecchia, spedivella per 30 secondi a candela tolta così ti si sgolfa la vespa, monta la candela nuova, fatti un giretto scaldando bene il motore e poi fai una tiratina in modo da slegare bene il motore..poi ti fermi,aspetti che si raffreddi, smonti e controlli il colore..se è ancora bagnata allora è sicuramente la marmitta, e la prova è che se rimetti la padella dovrebbe tornare ok il colore candela...occorre quindi pulire la marmitta internamente (c'erano dei topic tempo fa a riguardo, vedrò di cercarli)..e poi magari che non ci sta male una revisionatina al carburatore la farei, così aumenterei anche il getto del massimo che dalla padella alla banana ci vogliono minimo 2 punti in più di getto..se ti serve una guida per la pulizia del carburo basta chiedere che ti posto il link..però ora fai la prova della candela nuova e della tirata Grazie per tutti sti consigli. Dunque la vespa col padellino andava bene ma potrebbero essere anche le puntine da regolare meglio o no? Comunque la polini l'ho montata nuova quindi non è sicuramente sporca. Il carburatore l'avevo pulito qualche mese fa ma lavespa è stata usata praticamente con soli due pieni perchè l'avevo ferma..Magari lo ripulisco e cambio guarnizioni.. Che getti dovrei mettere con la polini? Sto pensando anche di sostituire il carburo originale con un 19..Andrebbe meglio così? Appena ho tempo libero faccio queste prove che mi hai detto tu e farò sapere! Grazie davvero Modificato 26 Maggio 2009 da andre84 Cita
albiZappo Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 la carburazione attraverso la vite laterale serve per regolare il rapporto stechiometrico cioè il rapporto aria-benzinaquindi per smagrire puoi dire sia aggiungi aria sia togli benzina è la stessa cosa...non mi riferivo al fatto del tirare l'aria con la quale si ingrassa. Per il fatto di avvitar ela vite si è vero mi son distratto. tranquil lapino!!!!! non era una bacchettata nei tuoi confronti, ci mancherebbe....era solo per chiarire in generale il discorso, così chi oltre a noi legge il topic può imparare è questa la filosofia del forum ..comunque ancora per scendere nel dettaglio, ho una chicca: ogni condotto supplementare (soprattutto nei modelli dell'orto phbl e phbg più moderni), se si trova dalla parte del filtro è un condotto aria, mentre se si trova più dalla parte del collettore è un condotto benzina Cita
sartana1969 Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 Grazie per tutti sti consigli. Dunque la vespa col padellino andava bene ma potrebbero essere anche le puntine da regolare meglio o no? Comunque la polini l'ho montata nuova quindi non è sicuramente sporca. Il carburatore l'avevo pulito qualche mese fa ma lavespa è stata usata praticamente con soli due pieni perchè l'avevo ferma..Magari lo ripulisco e cambio guarnizioni.. Che getti dovrei mettere con la polini? Sto pensando anche di sostituire il carburo originale con un 19..Andrebbe meglio così? Appena ho tempo libero faccio queste prove che mi hai detto tu e farò sapere! Grazie davvero MONTA UN GETTO MAX maggiorato di 2-3 punti rispetto a quello attuale STOP non muovere niente del resto Cita
andre84 Inviato 27 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2009 MONTA UN GETTO MAX maggiorato di 2-3 punti rispetto a quello attualeSTOP non muovere niente del resto Quindi se dovessi avere un getto max 51 dovrei mettere un 54? un 56 è già troppo? E con un carburatore 19? se ha un pochino di ripresa in più non mi dispiace ma con questo motore non è che crea problemi? Grazie per tutti i consigli molto utili!! Cita
andre84 Inviato 30 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2009 Ciao a tutti ho fatto varie prove con la vespa. Ho spedivellato senza candela per 30 secondi messo candela nuova l'ho tirata un pò dopo aver regolato la vite del carburatore di due giri e mezzo. Bene, la candela non si bagna, però con la banana c'è sempre quella sorta di tappo ai bassi regimi.. Allora ho fatto così, ho rimesso il padellino e ora è apposto. Mi è stato consigliato di mettere un getto di 56 con la polini banana-gruppo termico 75-carburatore 16/10. Appena prendo il getto max rimonto la polini. Confermate per il getto max? La miscela la faccio al 2,5% ma ho sempre fatto così e la candela non si bagna.Che velocità potrei raggiungere con questa cofigurazione? E' consigliabile mettere anche un carburatore 19? Non mi dispiacerebbe un pò più di ripresa. Cita
lapino2 Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 tranquil lapino!!!!! non era una bacchettata nei tuoi confronti, ci mancherebbe....era solo per chiarire in generale il discorso, così chi oltre a noi legge il topic può imparare è questa la filosofia del forum ..comunque ancora per scendere nel dettaglio, ho una chicca: ogni condotto supplementare (soprattutto nei modelli dell'orto phbl e phbg più moderni), se si trova dalla parte del filtro è un condotto aria, mentre se si trova più dalla parte del collettore è un condotto benzina certamente, non posos che quotarti Cita
albiZappo Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 certamente, non posos che quotarti Cita
albiZappo Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 Ciao a tutti ho fatto varie prove con la vespa. Ho spedivellato senza candela per 30 secondi messo candela nuova l'ho tirata un pò dopo aver regolato la vite del carburatore di due giri e mezzo. Bene, la candela non si bagna, però con la banana c'è sempre quella sorta di tappo ai bassi regimi.. Allora ho fatto così, ho rimesso il padellino e ora è apposto. Mi è stato consigliato di mettere un getto di 56 con la polini banana-gruppo termico 75-carburatore 16/10. Appena prendo il getto max rimonto la polini. Confermate per il getto max? La miscela la faccio al 2,5% ma ho sempre fatto così e la candela non si bagna.Che velocità potrei raggiungere con questa cofigurazione? E' consigliabile mettere anche un carburatore 19? Non mi dispiacerebbe un pò più di ripresa. ..confermo che il getto massimo va aumentato di 2-3 punti con un marmitta un po' più aperta come la polini a banana..tu però con la tua configurazione puoi mettere anche un getto un po' più grosso, perchè il 51 lo montava IN ORIGINE la tua 50R, che andava a benza rossa, ed aveva 50cc di cilindrata..ora sei a 75cc e la benza verde è più secca della rossa, quindi un getto massimo aumentato di 2 punti dall'originale ci andrebbe..quindi io farei 51+2 per la verde,+2-3 per il gt75, +2 per la polini a banana = 58 ...magari fai così..potresti portare in rettifica( o farlo da solo) il tuo 16/10 e trasformarlo in un 16/16 allargando il condotto venturi..a sto punto, se fai la modifica, puoi mettere un getto del massimo ancora un po' più grosso..se chiedi nella sezione "elaborazione" ti sapranno dire meglio come fare se vuoi fare da solo la modifica...il 19 magari lo vedo bene da un 102cc a salire..ciao! Cita
andre84 Inviato 31 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2009 ..confermo che il getto massimo va aumentato di 2-3 punti con un marmitta un po' più aperta come la polini a banana..tu però con la tua configurazione puoi mettere anche un getto un po' più grosso, perchè il 51 lo montava IN ORIGINE la tua 50R, che andava a benza rossa, ed aveva 50cc di cilindrata..ora sei a 75cc e la benza verde è più secca della rossa, quindi un getto massimo aumentato di 2 punti dall'originale ci andrebbe..quindi io farei 51+2 per la verde,+2-3 per il gt75, +2 per la polini a banana = 58 ...magari fai così..potresti portare in rettifica( o farlo da solo) il tuo 16/10 e trasformarlo in un 16/16 allargando il condotto venturi..a sto punto, se fai la modifica, puoi mettere un getto del massimo ancora un po' più grosso..se chiedi nella sezione "elaborazione" ti sapranno dire meglio come fare se vuoi fare da solo la modifica...il 19 magari lo vedo bene da un 102cc a salire..ciao! Grazie nuovamente! A me un amico ha consigliato un 56, ma per il fatto della benzina verde centra qualcosa fare la miscela più grassa e rimedio così? La faccio al 2,5% e magari 2 punti di getto non servirebbero o sto dicendo una fesseria? Per il getto riesco a farlo da solo, non mi pare complicato visto che anche la volta scorsa avevo pulito per bene il carburatore. Per il fatto di portarlo a 16/16 dovrei cambiare qualcosa al mio 16/10? Poi chiederò nella sezione elaborazione. Cita
albiZappo Inviato 31 Maggio 2009 Segnala Inviato 31 Maggio 2009 Grazie nuovamente! A me un amico ha consigliato un 56, ma per il fatto della benzina verde centra qualcosa fare la miscela più grassa e rimedio così? La faccio al 2,5% e magari 2 punti di getto non servirebbero o sto dicendo una fesseria? Per il getto riesco a farlo da solo, non mi pare complicato visto che anche la volta scorsa avevo pulito per bene il carburatore. Per il fatto di portarlo a 16/16 dovrei cambiare qualcosa al mio 16/10? Poi chiederò nella sezione elaborazione. ..anch'io ci ho pensato per il fatto della verde e della miscela, e dato che la fai al 2,5 puoi anche usare il 56..per il 16/16 vuol dire che allarghi a 16 quello che adesso hai a 10, così aumenta l'alimentazione della miscela aria-benza..esattamente fino dove devi allargare non lo so uindi chiedi a chi l'ha già fatto, oppure fallo fare in rettifica..se dovessi pportarlo a 16, allora il getto del max lo devi aumentare ulteriormente..comunque..una volta montato il nuovo getto vedi un po' come è messa la candela e come senti l'erogazione della moto..se senti vuoti mi sa che devi aumentare, se tartaglia vuoil dire che devi abbassarlo...la prova del 9 te la fa comunque la candela: se è sul bianco sei magro e devi aumentare il max, se è scura devi diminuirlo Cita
andre84 Inviato 31 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2009 ..anch'io ci ho pensato per il fatto della verde e della miscela, e dato che la fai al 2,5 puoi anche usare il 56..per il 16/16 vuol dire che allarghi a 16 quello che adesso hai a 10, così aumenta l'alimentazione della miscela aria-benza..esattamente fino dove devi allargare non lo so uindi chiedi a chi l'ha già fatto, oppure fallo fare in rettifica..se dovessi pportarlo a 16, allora il getto del max lo devi aumentare ulteriormente..comunque..una volta montato il nuovo getto vedi un po' come è messa la candela e come senti l'erogazione della moto..se senti vuoti mi sa che devi aumentare, se tartaglia vuoil dire che devi abbassarlo...la prova del 9 te la fa comunque la candela: se è sul bianco sei magro e devi aumentare il max, se è scura devi diminuirlo Perfetto! molto chiaro:D appena monto il nuovo getto avrò conferma. ma per il momento, anche per questioni di tempo tengo il 16/10 così com'è, poi in seguito lo modificherò. Grazie a tutti questi consigli e alle prove che faccio sto capendo finalmente qualcosa di carburazione!!eheheh bel forum! Cita
andre84 Inviato 1 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2009 Ho comprato il getto massimo oggi ma il 56 non c'era. Per sicurezza ho preso sia 55 che 57. Che dite meglio il 55 o il 57? c'è differenza? Ripeto (75cc,polini banana,carburatore 16/10,ruote 9, rapporti originali, miscela 2,5%) Cita
albiZappo Inviato 3 Giugno 2009 Segnala Inviato 3 Giugno 2009 metti il 57 e via...sempre meglio essere grassi all'inizio quando si fanno le prove e poi smagrire dopo magari....tra l'altro d'estate è meglio essere un po' grassi, perchè così ti scalda meno il motore.. Cita
andre84 Inviato 3 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2009 metti il 57 e via...sempre meglio essere grassi all'inizio quando si fanno le prove e poi smagrire dopo magari....tra l'altro d'estate è meglio essere un po' grassi, perchè così ti scalda meno il motore.. Grazie del consiglio! Per ora ho montato la marmitta padellino in attesa di prendere i getti e cmq ho voluto provare prima il getto max del 55, per orientarmi dopo, quando metterò la polini. Il risultato è che la carburazione risulta magra (candela sul bianco) ripeto 75cc 16/10 marmitta padellino e max 55 miscela 2,5%. Ho fatto così allora ho svitato di un'ulteriore giro la vite di regolazione quindi ora è a 3,5 giri per ingrassare un pò. Ho agito bene o non è sufficente? Son prove che sto facendo per capirne meglio, cmq penso di aver capito che qui ci va il 57 mx che ho preso. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini