Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

CIAO A TUTTI...COME DA TITOLO MI RITROVO CON UN GRAN ROMPICAPO....

DA QUANDO HO EFFETTUATO IL RESTAURO DEL MIO 200RALLY MI TROVO CON LO STERZO CHE BALLA...MI SPIEGO MEGLIO...SEMPRA CHE SI MUOVI..SEMBRA CHE NON SIA BEN SERRATO NELLA GHIERA...provo a cambiare sia il cuscinetto superiore che quello inferiore...RISULTATO...COME PRIMA....

all'ora rismonto il tutto e cambio sia le boccole dove che scorrono i cuscinetti (lato manubrio e lato parafango)...RISULTATO BALLA....

SEMBRA CHE SI MUOVI TUTTO IL BLOCCO DI FISSAGGIO DEL CANOTTO DI STERZO....non so se mi sono spiegato bene...

SE QUALCUNO HA DELLE DRITTE DA DARMI NE SAREI MOLTO CONTENTO.....LELO

 
Inviato

Ma "balla" sempre, o man mano che la usi prende gioco? giusto per capire dove può essere il problema. Do per scontato che hai messo anche la "controghiera" cioè l'ultimo anello, che impedisce alla ghiera di svitarsi camminando.

Ciao

Inviato

Il "manubrio che balla in mano", soprattutto alle basse velocità, può dipendere anche dal tamburo posteriore non fissato bene o dalla ruota posteriore deformata/sgonfia.

Controlla anche questo, a me è capitato diverse volte....è un grande classico nelle Vespe! ;)

Ciao,

Ago

Inviato

LE RUOTE SONO OK TUTTE E DUE DRITTE...

LA CONTRO GHIERA , L'ANELLO SONO FISSATI CON LA CHIAVE SUA E PURE CON I KG DI FISSAGGIO COME DA LIBRETTO PIAGGIO...SEMBRA CHE IL TUBO DOVE VA INFILATO IL PIANTONE NON SIA BEN SALDO AL TELAIO....QUANDO PRENDO BUCHE O ASPERITA' DELLA STRADA MI VENGA IN CONTRO ...verso la sella ..DI UN MILLIMETRO...cifre ipotetiche.....cosa puo' essere???

Inviato

Qualche mese fa ho letto un post (non mi ricordo di chi) in cui si parlava di un problema simile al tuo e si è scoperto che aveva sostituito il parapolvere inferiore con uno di diametro leggermente inferiore e quando stringeva la ghiera gli puntava . Se non sbaglio aveva ribattuto il bordino

Inviato

IL PARAPOLVERE???? ne ho cambiati 3-4 di parapolvere-cuscinetti ghiere.....MA IL RISULTATO NON E' CAMBIATO......DOMANI RISMONTO IL TUTTO E CONTROLLO SE I CUSCINETTI DI SONO ROTTI...HO SEMPRE AVUTO SFORTUNA CON I PIANTONI DI STERZO..MA CON QUESTO E' UNA GUERRA SENAZA FINE....

Inviato

lelo lo stesso problema ce lho anchio sulla mia sprint veloce che uso quotidianmente nel traffico e nelle strade dissestate della mia citta

anchio nn trovo pace

dopo aver cambiato la serie di calotte inf e sup parapolvere controllato che le vecchie ghiere avessero ancora tutte le sfere ma niente

e come la parte superiore della forca cioe quella che si infila nello sterzo tocchi lo sterzo stesso

una sensazione brutta sembra quasi che si stia smontando sotto le mani la parte ant dlla vespa

alcuni mi consigliano di revisionare mozzo cambiando cuscinetti e paraoli e dare una controllata alla molla e tamburo

qualcuna sa niente

forza ragazzi

Inviato

Mi sembra strano che questo problema derivi dal mozzo ruota....a me lo faceva prima di rifare il tutto e pure dopo aver revisionato il tutto....

Dai ..nessuno chen ha qualche suggerimento?????

Inviato

Discussione interessante..........

sinceramente mi è capitato solo ua volta su di un primavera che non avevo restaurato io. Avevano stretto poco la ghiera superiore di bloccaggio che quindi alla lunga ha preso gioco. Quindi quando prendevo una buca sentivo un colpo e avevo movimento del manubrio lungo l'asse del piantone..è bastato serrare bene la ghiera e tutto si è risolto.

Ma non mi sembra il tuo caso.......hai detto di aver serrato bene!!

Non ho capito una cosa però.......hai gioco lungo l'asse piantone (verticale per intenderci)

o in orizzontale (in quest'ultimo caso non capisco come possa essere!!!

Inviato

prova a controllare se nel mozzo ed in particolare quello della forcella ,se cisono tutti gli spessori, specialmente quella rondella con un dentino che va incassato nel mozzo, controlla se li' c'è del gioco potrebbe benissimo essere quello .

Inviato

in pratica il gioco che mi ritrovo e':.... come se il manubrio andasse verso la sella quando prendo le buche....non so se mi spiego.....

puo' essere il telaio che si sia indebolito e il gruppo piantone sterzo , scudo .. quando prendo qualche scalino mi si vada a chiudere verso l'interno ( sella ) ????? mi sembra molto strano cmq

  • 4 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...