moros Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 Ciao a tutti, sono da due mesi possessore di una vespa 300 gts e da qualche anno di una primavera et3 125. Leggendo sul forum ho scoperto che tutte le gts 250/300 hanno problemi di vibrazioni al manubrio alle basse velocità, quando si prende una lieve buca. Qualcuno mi sa dare qualche consiglio per ovviare a questo spiacevole problema? So che la BiTubo produce ammortizzatori a gas specifici per la gts, qualcuno li ha provati? Se si, come vanno? Buona serata a tutti ciao ciao Cita
mr-bongo Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 Intanto ben venuto_smile_! Bene per la Primavera ma per la GTS mi sa tanto che hai sbagliato forum: qui siamo tutti talebani e per noi la Vespa è morta col PX ... Cita
moros Inviato 16 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2009 Ti ringrazio ugualmente, cambierò forum, grazie... Cita
BaioDrummer Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 no va be è che piu che altro qui la gente ha poca o nulla esperienza con mezzi come il gts e sarà dura trovare il consiglio giusto... Cita
ghiratop Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 ..piuttosto parlaci dell'et3! eheheh Cita
Ospite alepolska Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 io ho guidato sia il 250 che il 300 e nn ho mai avvertito questo problema.. Cita
lovaculoma Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 Intanto ben venuto_smile_!Bene per la Primavera ma per la GTS mi sa tanto che hai sbagliato forum: qui siamo tutti talebani e per noi la Vespa è morta col PX ... La vespa è morta con il vs1. Le vespe a cavi interni non sono più vespe. Cita
MOREBEER Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 La vespa è morta con il vs1.Le vespe a cavi interni non sono più vespe. eh la madonna...! questa è proprio da integralista islamico! Cita
Flavio Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 (modificato) I frullatori li fanno apposta con vibrazioni varie per dare qualche sensazione in più a quelli che li guidano, visto che con il variatore siamo alla calma piatta... Modificato 17 Luglio 2009 da Flavio Cita
Dart Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 La vespa è morta con il vs1.Le vespe a cavi interni non sono più vespe. Stai parlando del simulacro della Paperino? Cita
paolop Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 Se avverti questo problema l'unica cosa da fare è smontare il manubrio dove è alloggiato il contachilometri e altro e notare se le viti dei singoli particolari sono tirate o lente, prova battendo con le dita cosa potrbbe vibrare, vuoi ricavarti dei silent block artigianali ? basta che hai una camera d'aria di una biciletta bucata da buttar via, ne tagli un pezzettino con le forbici, lo sagomi come vuoi e poi se lo fori lo puoi interporre tra una vite e un particolare e cosi' hai sicuramente eliminato delle vibraziani che ti possona dare fastidio....nota anche ad esempio se gli involucri di eventuali plastiche tipo contachilometri o altro quando sono assemblati tra di loro toccandosi con pezzi verniciati e molto puliti possono causare scricchiolii causa vibrazioni trasmesse dalla ruota ai particolari del mezzo. Se cosi' fosse basta ungerli con un po' di grasso o anche leggermente con gli spray oleosi tipo WD40... Accertati e facci sapere se la causa puo' essere questa. Cita
Flavio Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 ...e facci sapere se la causa puo' essere questa... Mi raccomando, facci sapere !!! Rimaniamo ansiosi in attesa... Cita
Dart Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 Sbacchettano tutte ma nn credo sia un problema di ammortizzatori, prova a serrare di più la forcella, oppure ingegnati per montargli un ammortizzatore di sterzo. Io sinceramente me ne frego, nn è poi così fastidioso. Cita
Dart Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 P.S. Anche le Sava da 10 centesimi la coppia in primo montaggio nn aiutano.... con le Pirelli il sintomo è decisamente diminuito. Cita
wolfowytz Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 La vespa è morta con il vs1.Le vespe a cavi interni non sono più vespe. La Vespa è morta con la 98. Da quando hanno messo quella maledetta ventola per il raffreddamento forzato...mannaggia!!! Cita
Ospite alepolska Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 La Vespa è morta con la 98.Da quando hanno messo quella maledetta ventola per il raffreddamento forzato...mannaggia!!! eh gia'... Cita
BaioDrummer Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 ma cosa sono ste vespe??? ste diavolerie moderne??? io col mio mezzo mi trovo benissimo... Cita
_kenzo Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 se non vuoi vibrazioni l'unica è passare al corsa 60 NON equilibrato (ho un collega che ne ha una e dice che vibra..) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini