andre84 Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 ciao a tutti come da titolo , il fanale posteriore della vespa 50r non funziona.. avevo cambiato la lampadina pensavo fosse quella. comunque penso di aver capito il problema, praticamente dal fanale partono due cavi, e praticamente come dal grafico, quello nero va nella centralina in basso vicino al motore, invece quello grigio che dovrebbe andare al commutatore luci non c'è! Ho notato che dal fanale il filo grigio c'è, ma nel commutatore non c'è il filo grigio. Che devo fare? Devo smontare tutto e tirar fuori il filo grigio? Cita
lovaculoma Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 Controlla che la lampada non sia bruciata. Poi controlla i due cavi di alimentazione, quello nero va nella centralina in basso vicino al motore e quello grigio che dovrebbe andare al commutatore luci. Se nel fanale il filo grigio c'è ma nel commutatore non c'è devi smontare tutto e tirare fuori il filo grigio. Cita
andre84 Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 La lampadina l'avevo cambiata da poco pensavo fosse proprio lei..Proprio come hai detto tu: quello nero è ok va alla centralina, ma il grigio parte dal fanale poi sparisce e nel commutatore luci non c'è. Come mi consigli di fare? devo rifare tutto l'impianto o è sufficente tirar fuori la parte dove ci sono i due cavetti del fanale posteriore? Cita
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 La lampadina l'avevo cambiata da poco pensavo fosse proprio lei..Proprio come hai detto tu: quello nero è ok va alla centralina, ma il grigio parte dal fanale poi sparisce e nel commutatore luci non c'è. Come mi consigli di fare? devo rifare tutto l'impianto o è sufficente tirar fuori la parte dove ci sono i due cavetti del fanale posteriore? la lampadina l'hai sostituita con cosa? Volt, watt? Cita
albiZappo Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 La lampadina l'avevo cambiata da poco pensavo fosse proprio lei..Proprio come hai detto tu: quello nero è ok va alla centralina, ma il grigio parte dal fanale poi sparisce e nel commutatore luci non c'è. Come mi consigli di fare? devo rifare tutto l'impianto o è sufficente tirar fuori la parte dove ci sono i due cavetti del fanale posteriore? il grigio è l'alimentazione vera e propria, quindi se non è attaccato al devioluci è cbhiaro che non ti va il fanale posteriore..devi smontare il devioluci e collegare il filo grigio al comando delle luci..per orientarti, dovrebbe andare vicino al bianco che proviene dal clacson.. Cita
andre84 Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 il grigio è l'alimentazione vera e propria, quindi se non è attaccato al devioluci è cbhiaro che non ti va il fanale posteriore..devi smontare il devioluci e collegare il filo grigio al comando delle luci..per orientarti, dovrebbe andare vicino al bianco che proviene dal clacson.. Si però il problema è che il filo grigio nela fanale c'è collegato, invece nel devioluci del cavo grigio nemmeno l'ombra...So anche dove va collegato infatti quello spazio è vuoto e non c'è nemmeno il cavo... Cita
andre84 Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 la lampadina l'hai sostituita con cosa? Volt, watt? Sulla lampadina non ho dubbi è lei Cita
albiZappo Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 Si però il problema è che il filo grigio nela fanale c'è collegato, invece nel devioluci del cavo grigio nemmeno l'ombra...So anche dove va collegato infatti quello spazio è vuoto e non c'è nemmeno il cavo... dov'è il problema scusa? mettiglielo te un filo nuovo che vada dal fanale al devioluci e sei a posto..una domanda..ma a te il fanale andava prima?no vero? Cita
andre84 Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 dov'è il problema scusa? mettiglielo te un filo nuovo che vada dal fanale al devioluci e sei a posto..una domanda..ma a te il fanale andava prima?no vero? No non mi ha mai funzionato perchè l'ho comprata a marzo è sempre stata così. Farò così, però il filo lo faccio passare dentro la guaina assieme agli altri? O come? Devo farlo per forza perchè devo assicurarla e fare il collaudo. Cita
albiZappo Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 (modificato) No non mi ha mai funzionato perchè l'ho comprata a marzo è sempre stata così. Farò così, però il filo lo faccio passare dentro la guaina assieme agli altri? O come? Devo farlo per forza perchè devo assicurarla e fare il collaudo. quel filo dovrebbe essere indipendente dagli altri che passano dentro alla scatoletta della BT (quella che tu chiami centrlina vicino al motore), e in particolare parte dal fanale posteriore per poi passare di fianco al serbatoio e poi finire nel pozzetto carburo e poi infilarsi nel tunnel centrale assieme agli altri fili..se riesci a metterlo al sicuro sentro ad una guaina è meglio Modificato 17 Luglio 2009 da albiZappo Cita
andre84 Inviato 18 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2009 quel filo dovrebbe essere indipendente dagli altri che passano dentro alla scatoletta della BT (quella che tu chiami centrlina vicino al motore), e in particolare parte dal fanale posteriore per poi passare di fianco al serbatoio e poi finire nel pozzetto carburo e poi infilarsi nel tunnel centrale assieme agli altri fili..se riesci a metterlo al sicuro sentro ad una guaina è meglio Grazie per i consigli sempre molto utili da quando frequento questo forum, allora se riesco lo faccio andare nella guaina altrimenti troverò un modo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini