Lorenzo205 Inviato 6 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2009 raggiunta Namrut (vedi foto) e recuperato il "tamburo" oggi il cammino procede verso Dyarbakir, scavalcando l'Eufrate... In allegato gli MP3 con gli ultimi collegamenti con Radio Padova (grazie a Mauro Ferreri) L205 @Bongo... a me non ha dato problemi l'invio dell'SMS gratuito, non saprei... ciao! Vespa Tour_04_08.mp3 VESPA TOUR_03_08.mp3 VESPA TOUR 31_07.mp3 VESPA TOUR 30_07.mp3 Vespa Tour_04_08.mp3 VESPA TOUR_03_08.mp3 VESPA TOUR 31_07.mp3 VESPA TOUR 30_07.mp3 Vespa Tour_04_08.mp3 VESPA TOUR_03_08.mp3 VESPA TOUR 31_07.mp3 VESPA TOUR 30_07.mp3 Vespa Tour_04_08.mp3 VESPA TOUR_03_08.mp3 VESPA TOUR 31_07.mp3 VESPA TOUR 30_07.mp3 Vespa Tour_04_08.mp3 VESPA TOUR_03_08.mp3 VESPA TOUR 31_07.mp3 VESPA TOUR 30_07.mp3 Vespa Tour_04_08.mp3 VESPA TOUR_03_08.mp3 VESPA TOUR 31_07.mp3 VESPA TOUR 30_07.mp3 Cita
Lorenzo205 Inviato 6 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2009 last minute! è arrivato anche l'MP3 del collegamento di ieri, 5 agosto! VESPA TOUR 05_08.mp3 VESPA TOUR 05_08.mp3 VESPA TOUR 05_08.mp3 VESPA TOUR 05_08.mp3 VESPA TOUR 05_08.mp3 VESPA TOUR 05_08.mp3 Cita
mr-bongo Inviato 6 Agosto 2009 Segnala Inviato 6 Agosto 2009 @Bongo... a me non ha dato problemi l'invio dell'SMS gratuito, non saprei... ciao! Ho scoperto nel sito ufficiale che c'è la possibilità di inviare via Web un SMS gratuito ai ragazzi... https://sms.thuraya.com/ il numero da digitare è 5031540 1 (max 160 caratteri) Avevi dimenticato di scrivere l'ultima cifra ... Cita
Lorenzo205 Inviato 6 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2009 ecco l'MP3 del collegamento odierno... @MrBongo... sorry!!!! L205 Vespa Tour 06 08.mp3 Vespa Tour 06 08.mp3 Vespa Tour 06 08.mp3 Vespa Tour 06 08.mp3 Vespa Tour 06 08.mp3 Vespa Tour 06 08.mp3 Cita
mary7 Inviato 6 Agosto 2009 Segnala Inviato 6 Agosto 2009 Grazie LORENZO,mi fai venir voglia di viaggiare e devo dire che provo invidia verso i nostri amici viaggiatori del Mongol Rally. Ciao,Flavio. Cita
Lorenzo205 Inviato 7 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2009 queste le ultime news apparse online ( TheItalianWheels 19 G?orno Elazi? ): Ancora problemiÔǪ.─▒l tamburo della vespa non eÔÇÖ totalmente giustoÔǪ avevamo due poss─▒b─▒l─▒taÔÇÖÔǪo darne d─▒ tornio e renderlo s─▒m─▒le allÔÇÖor─▒g─▒nale o trovare un nuovo paraol─▒o con grandezza esterna ─▒dent─▒ca e grandezza ─▒nterna 3 mm p─▒uÔÇÖ p─▒ccolaÔǪincred─▒b─▒le il fattoÔǪtrovato il paraolio ─▒n 2 minutiÔǪ.. ecco l'MP3 del collegamento odierno. Il prossimo collegamento è previsto per lunedì 10 L205 Vespa Tour 07 08.mp3 Vespa Tour 07 08.mp3 Vespa Tour 07 08.mp3 Vespa Tour 07 08.mp3 Vespa Tour 07 08.mp3 Vespa Tour 07 08.mp3 Cita
ujaguarpx125 Inviato 7 Agosto 2009 Segnala Inviato 7 Agosto 2009 Ho inviato un sms di incoraggiamento ai ragazzi!!!! Cita
Lorenzo205 Inviato 10 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2009 dal Mongol Rally nessuna news, nemmeno dal loro sito... Cita
Ospite alepolska Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 probabilmente avranno dei problemi di collegamento internet Cita
scerpe Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 probabilmente avranno dei problemi di collegamento internet Ma il Geomat dice che sono a Maku in Iran!!! Cita
sword Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 Maku! Gran bel posto! Là c'è un punto internet (di fronte all' unico albergo internazionale). Invece i telefoni cellulari, all' ingresso in Iran, sono disattivati per qualche ora. Non so perchè! Cita
sword Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 Non sono riuscito a mettere la faccina sorridente a fianco al commento sulla bellezza di Maku. Non è assolutamente un bel posto. E' solo un immenso paesone con 2 parti, la più grande delle quali incassata fra le due montagne. In pratica 2 file lunghissime di case da una parte e dall' altra dell' unica casa. Mentre all' inizio della città è un conglomerato anonimo circondato da una strada a mo' di fortezza. E' peraltro la prima cittadina dall' ingresso in Iran (30 Km dal confine) Cita
Ospite alepolska Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 Ma il Geomat dice che sono a Maku in Iran!!! ho visto quando gia' avevo postato. sorry Cita
Ospite alepolska Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 Non sono riuscito a mettere la faccina sorridente a fianco al commento sulla bellezza di Maku.Non è assolutamente un bel posto. E' solo un immenso paesone con 2 parti, la più grande delle quali incassata fra le due montagne. In pratica 2 file lunghissime di case da una parte e dall' altra dell' unica casa. Mentre all' inizio della città è un conglomerato anonimo circondato da una strada a mo' di fortezza. E' peraltro la prima cittadina dall' ingresso in Iran (30 Km dal confine) come vi invidio deve essere magnifica Cita
Lorenzo205 Inviato 12 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2009 (modificato) qualche aggiornamento: email del 10 agosto, h 22.16: Ciao Lorenzo, causa problemi che tu ben sai, in Iran e' un casino...non riusciamo ad aggiornare il sito e la linea e' 12 kbps... Siamo a Tabrize domani faremo altri 300 km verso Teheran. Le foto non posso inserirle nel compu...tutto bloccato...spero di sistemare sta situazione perche' e' frustrante... Saluta tutti i volisti e ringrazia tutti per gli sms che arrivano sul satellitare ogni giorno... Pensa che le chiamate vengono tagliate dopo max 2 minuti.. Comunque qua e' tutto tranquillo e la gente spettacolare. La vespa mia non va benissimo...credo che dopo la mongolia avra' dei problemini... altra email, sempre il 10 agosto, ore 22,46 20°Giorno Tatvan Dopo essere finalmente riusciti a lasciare alle nostre spalle Malatya e la maledizione di Nemrut, ci siamo diretti al lago di Van. La vespa di Umberto continua a dare problemi di carburazione e dopo aver tolto la vaschetta dell'aria e dopo un po di spinte siamo riusciti a vedere prima della notte il lago. Come sempre abbiamo utilizzato la tanica di scorta e pulito il carburatore piu' volte. Le strade in Turchia sono terribili perche' sono praticamente un cantiere aperto, l'altezza minima e' 1500 metri e fa veramente tanto caldo. Le nostre vespe sono piene di polvere e anche noi ne abbiamo mangiata tanta, ma non ci sono altre soluzioni perchè la strada è una sola. Per fortuna ogni qual volta alziamo gli occhi al cielo l'azzurro è accecante e le montagne offrono uno spettacolo inimmaginabile e riusciamo a gustarlo proprio grazie alle vespe che ci accompagnano che ci permettono di scorrere lentamente tutti i particolari che non sono visibili a tutti. Ogni pieno di benzina che facciamo è un nuovo incontro e a Bingol abbiamo sicuramente bevuto il miglior chay della Turchia, offerto dai gestori di una pompa di benzina ancora in costruzione, che strani tipi ci sono nel mondo! Domani cercheremo di andare verso Dogubayazit vicno ai confini dell'Iran ma per stesera ci fermeremo a Tatvan con la speranza di trovare una buona doccia.... 21°Giorno Dagubayazit Partiti da Tatvan ci siamo fermati dopo pochi km sul lago dove abbiamo intravisto una splendida visuale e abbiamo pensato di prendere qualche scatto, ma la sopresa è stata trovare dietro una grande roccia dei pastori con il loro gregge che facevano rinfrescare le pecore e dopo pochi minuti tantissimi bambini sono arrivati attratti dal rumore delle vespe, erano almeno 20 e tutti piccoli tra i 7 e i 10 anni, ma non era finita infatti ad un tratto dei rumori ci fanno girare e una decina di donne erano sulla riva del lago a battere la lana con dei bastoni di legno e avreste dovuto vedere con che forza!! Erano tutte sporche di bianco in viso e l'odore sicuramente non faceva una bella impressione ma si divertivano e allo stesso tempo lavoravano duro, non potete capire quanto siamo stati contenti di esserci fermati quell'ora in quel punto del lago! Incredibile vedere come le montagne non finiscono mai in Turchia. Ancora piu' in alto........2660 metri di passo...... L205 Modificato 12 Agosto 2009 da Lorenzo205 Cita
Lorenzo205 Inviato 12 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2009 messaggio email di oggi, 12 agosto , h 09.55 *21°giorno Makou* La sveglia suona presto e altrettanto presto scopriamo che fuori piove, non forte per fortuna ma quanto basta per scoraggiarci un pò. Fa abbastanza freddo e siamo costretti a vestirci completamente perchè non sappiamo come sarà la frontiera con l'Iran e quanto tempo dovremo aspettare prima di passarla.Quando arriviamo al confine la fila di camion che si prospetta davanti a noi è infinita ma grazie al fatto che siamo stranieri e che le vespe fanno sorridere un pò tutti riusciamo a passare avanti senza troppi problemi e a cominciare a sbrigare le pratiche per l'uscita dalla Turchia. L'attesa comincia fuori dal cancello dell'Iran dove ci è toccato aspettare per un ora e abbiamo così avuto la possibilità di conoscere un pò di persone che rientravano nel loro paese. Quando finalmente il cancello si apre un doganiere piuttosto arrogante ci prende tutti i passaporti e ci fa cenno di seguirlo; entriamo dentro gli uffici e scopriamo che ci fa passare avanti a tutta la fila e per questo molti si arrabbiano ma noi non possiamo farci nulla! Carnet de passage, una grandissima rottura!! Il doganiere prende tutti i carnet e comincia a compilarli ma essendo abbastanza preciso ci fa uscire per andare a controllare i numeri di telaio, il terrore nei nostri occhi perchè siamo consapevoli che non si vedono e abbiamo paura che si creino problemi.......riesce a leggerli, non sappiamo come ma riesce a leggerli e scrivendoli ci sorride! Aspettiamo altre 4 ore e finalmente possiamo entrare....SIAMO IN IRAN!!!!! Un grandissimo grazie a tutti quelli che abbiamo incontrato in questo splendido paese e a tutti quelli che ci hanno dato una mano come il mitico Enrico cappadocia. Addio kebab, autisti pazzi, strade sterrate e dissestate, mandrie di mucche che attraversano le strade, addio anche alla sporcizia e ai fetori delle stazioni di benzina, ai paesaggi mozzafiato e ad una popolazione magnifica, adesso dobbiamo scoprire l'Iran! Primo stop per foto, saluto al monte Ararat che ci guarda ormai da lontano e aggiornamento orologi infatti si va avanti di un ora e mezza e poi dritti verso Makou.Ma quale è la direzione??? Non c'è problema e nemmeno possibilità di sbagliare, gli iraniani sanno che la prima tappa è Makou per cui tutti ci danno indicazioni e in un batter d'occhio siamo nel centro di questa cittadina che è nata in una gola nel mezzo a due grandissime montagne. Albergo? non problem, una macchina decide per noi dove dobbiamo andare e quello sarà l'albergo, senza possibilità di scelta anche per questa volta! Per la cena ci affidiamo ad una ragazza che ci porta in un ristorante di sua conoscenza e che alla fine si rivelerà molto buono e per fortuna non ha kebab!!! Dritti a letto, in Iran i telefoni non funzionano, internet è limitato a pochi siti, non ci sono disco, alcolici e nemmeno persone che escono di sera.....ne approfittiamo per riposare....non possiamo fare altro! *22°giorno Tabriz* La mattina comincia con calma perchè dobbiamo cambiare i dollari che ci siamo portati dietro poichè non è possibile prelevare con carte di credito europee ma il momento che noi tutti aspettavamo era il pieno di benzina: 35 CENT AL LITRO! Si avete capito bene il pieno per tutte e 4 le vespe con meno di 8 euro! Pronti per partire la meta è Tabriz dove arriviamo intorno alle 20 di sera e la città ci accoglie con tantissimo calore. Tabriz conta più di 3 milioni di abitanti e potete ben capire che per le strade c'è un caos frenetico pazzesco ( siamo anche riusciti a vedere 3 vespe girovagarci intorno). 2 ragazzi si offrono per aiutarci a trovare un albergo ma non è facile perchè sono tutti pieni e quelli rimasti sono in condizioni pietose..... La fortuna però non smette di assisterci, infatti dopo qualche ora ci ritroviamo ospiti di una famiglia iraniana di tutto rispetto che ci offre una stanza e li passeremo la notte. I ragazzi che hanno ospitato sono fratello e sorella, gentili, di buoni gusti e parlano inglese; abbiamo modo di fare mille domande sulla cultura, religione, usanze e quello che viene fuori è che avevamo un'idea di queste persone totalmente sbagliata infatti sono molto più simili a noi di quello che pensavamo. Purtroppo la sera non è un buon momento per visitare la città che è deserta e così torniamo a casa e ci facciamo aiutare sull'itinerario del giorno dopo. *23 giorno Zanjan* La giornata è stata passata totalmente in vespa e siamo arrivati a ....... Abbiamo attraversato per 300 km un' area desertica con dei colori meravilgiosi e ci siamo resi conto che qua le strade sono molto meglio della Turchia, con la vespa sono spettacolari!!!! Gli iraniani non hanno nulla da invidiare ai turchi riguardo a gentilezza e la benzina....la benzina costa così poco che non vediamo l'ora di andare a farla!!!! La vespa di Umbe come ormai da giorni da molti problemi ma non sappiamo come fare per risolverli. La salita è disastrosa, la vespa non va. Da problemi di aria e togliendo il cuffiotto del filtro dell'aria riesce a respirare un pò di più ma il problema non è risolto. Cate ormai è passeggera di Andrea che è riuscito a saldare lo specchietto che aveva rotto qualche giorno fa ( l'Iran è il paradiso dei meccanici, saldatori, tornitori), Tano ha strani problemi al manubrio che si incastra e diventa sempre più duro e Stefano continua a celare i problemi ma siamo quasi convinti che ne abbia anche lui. Anche stasera siamo arrivati tardi e la città si è svuotata in pochi minuti ma per fortuna siamo riusciti a dare uno sguardo veloce alla splendida moschea che si trova in pieno centro all'interno della quale però non possiamo entrare. Domani la sveglia sarà anticipata perchè ci dirigeremo nella capitale: Teheran L205 Cita
Lorenzo205 Inviato 12 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2009 e per finire gli ultimi MP3 giunti in VOL/control... L205 Vespa Tour 12 08.mp3 Vespa Tour 11 08.mp3 Vespa Tour 10 08.mp3 Vespa Tour 12 08.mp3 Vespa Tour 11 08.mp3 Vespa Tour 10 08.mp3 Vespa Tour 12 08.mp3 Vespa Tour 11 08.mp3 Vespa Tour 10 08.mp3 Vespa Tour 12 08.mp3 Vespa Tour 11 08.mp3 Vespa Tour 10 08.mp3 Vespa Tour 12 08.mp3 Vespa Tour 11 08.mp3 Vespa Tour 10 08.mp3 Vespa Tour 12 08.mp3 Vespa Tour 11 08.mp3 Vespa Tour 10 08.mp3 Cita
ujaguarpx125 Inviato 12 Agosto 2009 Segnala Inviato 12 Agosto 2009 Ma le vespe che stanno utilizzando sono nuove o sono le loro personali? Ciao Marco Cita
umberto Inviato 13 Agosto 2009 Segnala Inviato 13 Agosto 2009 Ciao ragazzi..........siamo a Tehran...nessun problema assolutamente e finalmente una bella cena in un ristorante persiano ammodo come direbbe un toscanaccio..... Ora cercheremo di andare in 3 giorni in Turkmenistan per proseguire il nostro ancora lungo viaggio..... Le vespe sono 2 del 1978 e 2 del 1982 se non mi sbaglio..... Alla prossima.....e grazie per seguirci e mandare sms..... Cita
sword Inviato 13 Agosto 2009 Segnala Inviato 13 Agosto 2009 Mi vengono i brividi a leggere i racconti di quelle strade già percorse l' anno scorso. Grandi ragazzi. Sono con voi! Buona strada! Cita
Lorenzo205 Inviato 14 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2009 Oggi i nostri colleghi dovrebbero lasciare Teheran e continuare il loro cammino verso la Mongolia. Questi gli ultimi MP3 giunti in "centrale"... L205 p.s.: per qualche gg la VOL/control resterà off-line per manutenzione delle apparecchiature per le ultime notizie potete collegarvi al sito ufficiale dei ragazzi TheItalianWheels Vespa Tuor 14 08.mp3 Vespa Tour 13 08.mp3 Vespa Tuor 14 08.mp3 Vespa Tour 13 08.mp3 Vespa Tuor 14 08.mp3 Vespa Tour 13 08.mp3 Vespa Tuor 14 08.mp3 Vespa Tour 13 08.mp3 Vespa Tuor 14 08.mp3 Vespa Tour 13 08.mp3 Vespa Tuor 14 08.mp3 Vespa Tour 13 08.mp3 Cita
scerpe Inviato 17 Agosto 2009 Segnala Inviato 17 Agosto 2009 I nostri eroi sono ancora in Iran ma a due passi da Asgabat in Turkmenistan!!! Forza!!!!!!! Cita
brunello23 Inviato 17 Agosto 2009 Segnala Inviato 17 Agosto 2009 grandissimi.........dalle foto si percepisce lo spendore dei posti che incontrate strada facendo ...godeteveli in pieno!!!!!!!!siamo tutti qui a fare il tifo x voi.......... Cita
scerpe Inviato 20 Agosto 2009 Segnala Inviato 20 Agosto 2009 In assenza di Lorenzo vi aggiorno io! Leggo dal loro sito che sono in Turkmenistan! Ciao a tutti e scusateci se ultimamente non siamo riusciti a dare nostre notizie. Siamo ad Ashgabat la capitale del Turkmenistan, purtroppo abbiamo avuto problemi con il satellitare e non riusciamo per adesso a fare la postazione, neÔÇÖ il collegamento con radio Padova. Chiamare non eÔÇÖ sempre possibile e internet eÔÇÖ quasi inesistente. Stiamo cercando di risolvere tutti questi problemi, cercheremo di fare il prima possibile ma per adesso non preoccupatevi per noi! Cita
mary7 Inviato 20 Agosto 2009 Segnala Inviato 20 Agosto 2009 Forza ragazzi e sempre avanti,ciao Flavio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini