massits Inviato 3 Agosto 2009 Segnala Inviato 3 Agosto 2009 stao cercando di sistemare la vespa e in attesa che il mecca cponcluda, mi somno fatti i lavoretti semplici, quali lo smontaggio del pneumatico dal cerchio. per la verità ho passato + tempo a raddrizzare il cerchio + che a smontarlo. poi l'ho grattato, dato il fondo e verniciato sia dentro che fuori dove esce la valvola ho messo silicone trasparente, idem su tutta la circonferenza interna aiuterà a non far entrare l'acqua ? Cita
lovaculoma Inviato 4 Agosto 2009 Segnala Inviato 4 Agosto 2009 Penso di si, preserverà le infiltrazioni di acqua all interno del cerchio. Quando smonterai la gomma dal cerchio con l aiuto di un martello pneumatico potrai confermarlo. Cita
massits Inviato 5 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2009 intendi dire che non cambierà nulla ? Cita
Blueyes Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 ...forse intendeva dire che ti si incolla tutto.... Cita
massits Inviato 6 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2009 ...forse intendeva dire che ti si incolla tutto.... un minimo si. ma io il silicone l'ho messo dove esce la valvola e sul "filo" di congiunzione del semi-cerchio. forse pensavate che l'avessi messo TRA i semicerchi ? assolutamente, allora sì.. altro che martello pneumatico... Cita
vins83 Inviato 8 Agosto 2009 Segnala Inviato 8 Agosto 2009 Beh dai ...il silicone lo porti via bene,prossima volta comunque io tenterei un'altra strada: Interporre fra i cerchi un profilo in gomma finissimo, magari utilizzando una camera d'aria vecchia e tagliata appositamente...ma coi tubeless io non ne ho bisogno eheheheheheh Cita
HJR Inviato 8 Agosto 2009 Segnala Inviato 8 Agosto 2009 Scusa ma da quando monti i cerchi tubeless? Ti trovi bene? Giusto ieri, come al solito, mi è toccato sostituire pneumatico e camera d'aria perchè l'interno di quello vecchio s'era usurato facendo uscire i fili d'acciaio che bucavano la camera d'aria. Con i tubeless credo che i pneumatici mi durerebbero almeno il doppio! Cita
massits Inviato 21 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Ottobre 2009 ho smontato il copertone "cementato sul cerchio" ho mescolato i vari "stili" suggeriti nella seguente sequenza : sgonfiaggio, camminata sul copertone, sbulklonato, cacciaviti tra i 1/2 cerchi.. parolaccie irripetibili gonfiaggio a palla ( attenti, diventa come una ruota da go-kart e poi le viti grattano di brutto sulla camera d'aria e vai a sapere che direzione prende quando esplode.. eheheheh sgonfiaggio a 0 leggeri colpi di martello sulla spalla del copertone per far sganciare il copertone dal bordocerchio tutto interno, cacciaviti e poi come le ruote da bici,ma al contrario ( nella bici deve scavalcare qui deve alzarsi il cerchio ) e viene via. poi lavaggio, sgrassaggio lima e carta vetrata a togliere la ruggine, fondo primer antiruggine e colore della vespa montaggio copertone e camera d'aria nuovi, silicone x sanitari ( resiste a caldo/freddo e muffe..sul bordo semicerchi, buco della pipetta di gonfiaggio e nei fori x le viti del mozzo ( non fanno entrare l'acqua e al prossimo smontaggio, il silicone si molla subito, mica è mastice.. gonfiaggio a pressione .. e il gioco è fatto.. Cita
maxxx Inviato 21 Ottobre 2009 Segnala Inviato 21 Ottobre 2009 ... un cerchio nuovo Piaggio costa sui 20 - 22 neuri... Cita
SamuTS Inviato 21 Ottobre 2009 Segnala Inviato 21 Ottobre 2009 Quando smonterai la gomma dal cerchio con l aiuto di un martello pneumatico potrai confermarlo. nah..ho messo pure io silicone tutto in giro nl punto di unione tra i 2 cerchioni...basta un taglierino niente martello pneumatico... Cita
massits Inviato 22 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 tubeless ? 50 euri a cerchietto ? e dovrei pure perdermi l'incazzatura a ogni cambio gomma ? "con la vespa l' incazzatura.. non ha prezzo !!" una volta che li restauri e proteggi , i cerchietti sono eterni.. Cita
Il_Barone Inviato 22 Ottobre 2009 Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 tubeless ? 50 euri a cerchietto ?e dovrei pure perdermi l'incazzatura a ogni cambio gomma ? "con la vespa l' incazzatura.. non ha prezzo !!" una volta che li restauri e proteggi , i cerchietti sono eterni.. Quando buchi a 70 Km/h con l'anteriore, se sopravvivi, mi racconti, ok? I cerchi saranno anche eterni, la camera d'aria no. Cita
massits Inviato 23 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 (modificato) camere d'aria si cambiano assieme al copertone vuoi portar sfiga a chi non ha i cerchi tubeless ? Modificato 23 Ottobre 2009 da massits Cita
Il_Barone Inviato 23 Ottobre 2009 Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 camere d'aria si cambiano assieme al copertonevuoi portar sfiga a chi non ha i cerchi tubeless ? Non è questione di portare om no la sfiga. E' questione che se giri con la camera, purtroppo può capitare. La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede bene.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini