Gianluca Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 CIAO RAGAZZI... QUALCUNO SAPREBBE DIRMI SE IL CAVALLETTO DELLA VNA1T DEL 1958 ERA IN TINTA CON LA CARROZZERIA O NO? GRAZIE A TUTTI------ Cita
________martin Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 beh direi di no! bellissimo il VNA! ne ho uno anch'io autentica vespa-cannone! Cita
________martin Inviato 29 Aprile 2004 Segnala Inviato 29 Aprile 2004 ciao come ti ho detto la vna, come qualsiasi vespa ha il cavalletto di colore metallico, o meglio non ha alcun colore. devi solo ripulirlo dallo sporco e sei a posto. se per caso è stato dipinto del colore della vespa, ti converrebbe toglierlo e grattarlo... non s'è mai visto un cavalletto "colorato", ma immagino che l'effetto non debba essere un granchè... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini