Toscano74 Inviato 12 Agosto 2009 Segnala Inviato 12 Agosto 2009 Buona sera a tutti! Scorrendo un po' di post ho notato che le elaborazioni principali ruotano quasi immancabilmente intorno a questi due elementi. Mi sembra di aver capito che il polini è maggiormente prestazionale a discapito dell'affidabilità. cosa che si inverte nelle caratteristiche del dr. Ho provato ad usare la funzione cerca, ma o non sono stato in grado di usarla bene oppure non esiste un topic specifico. Gentilmente qualcuno potrebbe dettagliarmi maggiormente circa le differenze tra le due marche? grazie anticipatamete V Federico "Toscano" Cita
Bellafrance Inviato 12 Agosto 2009 Segnala Inviato 12 Agosto 2009 ...Mi sembra di aver capito che il polini è maggiormente prestazionale a discapito dell'affidabilità. cosa che si inverte nelle caratteristiche del dr. Tutte e due le marche producono diversi modelli di cilindri ed in varie cilindrate, è difficile generalizzare. Probabilmente è vero, in media i Polini sono più prestazionali ma la DR per alcune cilindrate vende sia componenti "tranquilli" sia versioni più spinte (ad es tra i 75cc). Ciao Cita
_kenzo Inviato 12 Agosto 2009 Segnala Inviato 12 Agosto 2009 vai di polini,è affidabile.. l'affidabilità del dr è paragonabile all'originale. come le prestazioni... Cita
Andrea78153 Inviato 12 Agosto 2009 Segnala Inviato 12 Agosto 2009 Buona sera a tutti!Scorrendo un po' di post ho notato che le elaborazioni principali ruotano quasi immancabilmente intorno a questi due elementi. Mi sembra di aver capito che il polini è maggiormente prestazionale a discapito dell'affidabilità. cosa che si inverte nelle caratteristiche del dr. Ho provato ad usare la funzione cerca, ma o non sono stato in grado di usarla bene oppure non esiste un topic specifico. Gentilmente qualcuno potrebbe dettagliarmi maggiormente circa le differenze tra le due marche? grazie anticipatamete V Federico "Toscano" In linea di massima è vero, il polini in tutte le cilindrate ha qualcosa in + (sopratutto potenzialità di elaborazione), tranne in alcune (vecchie e fuori produzione) versioni DR A mio avviso, considerando un utilizzo dei vari GT in configurazioni comunque "tranquille" la sostanziale differenza tra le 2 marche è soprattutto il PREZZO Ad esempio un DR 130 si trova a 70€ mentre per un Polini 130 monoaspirazione ci vogliono spesso ben+ di 100€ Cita
_kenzo Inviato 12 Agosto 2009 Segnala Inviato 12 Agosto 2009 si però dai non diciamo che i polini 130 non sono affidabili altrimenti si lascia un motore originale!! io lo feci un dr con albero anticipato,19,proma. (ci provai anche la silent...) alla fine andava non troppo meno del polini però io me lo ritrovai praticamente gratis! se lo devi prendere nuovo non vale la pena per me. se poi lo devi mettere p&p il dr allora risparmia i soldi e bevici delle birre.. Cita
Toscano74 Inviato 12 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2009 Be' sembra che a furor di popolo polini stravinca! Nell'ambito polini, 102 e 130, ci sono modelli differenti? In cosa differiscono? Chiedo scusa per delle domande che a voi possono sembrare ovvie... V Federico "Toscano" Cita
_kenzo Inviato 12 Agosto 2009 Segnala Inviato 12 Agosto 2009 cambia la corsa. e di conseguanza l'albero che devi usare. comunque vai di 130!! Cita
Marcogas_91 Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 dipende un pò da cosa vuoi ottenere.......! ma mia opinioni POLINI per tutto.... dalle elaborazioni spinte al turismo e ai lunghi viaggi.... con un polini ci fai ciò che vuoi......! Cita
_kenzo Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 il vantaggio del dr è solo il costo. se fai un buon lavoro con l'albero e metti un 24 ad ogni modo và anche il dr. il doppia è una cosa particolare ma dà delle belle soddisfazioni. oltre alle rogne... Cita
Seba_t16 Inviato 24 Agosto 2009 Segnala Inviato 24 Agosto 2009 Bastaaaaaaaaaaaaaa!!!! Ancora qua a menarcela con il polini e il dr. Il polini è affidabile quanto un dr, e ha qualche prestazione in piu!! Ovvio che se la carburazione o l'anticipo sono sballati, grippi sia uno, sia l'altro.il dr che è un po piùtranquillo, forse digerisce meglio gli errori di forma, ma nn per questo è da reputare più affidabile Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini