Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

Sono un nuovo iscritto e un neofita del mondo vespa, sono entrato in possesso

di un et3 primavera, senza documenti,lo stato generale è mediocre, il motore parte ma ha bisogno di alcune cure......

per farla breve mi è costata 500€.....

Vorrei iniziare a pulire l'interno del serbatoio: avete qualche consiglio?

il rubinetto lo posso svitare ho vado a fare dei danni?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il rubinetto lo puoi svitare con un apposito atrezzo che si infila dentro e riesce a svitarlo.

per quanto riguarda l'interno io mi ero fatto prestare un prodotto che mescolato all'acqua riusciva a togliere tutte le incrostazioni di ruggine. e poi infine ci mettevo dentro un pò di ghiaino (ghiaia non sabbia)e agitavo per togliere le ultime imperfezioni.

se vuoi mi informo sul prodotto che mi è stato prestato, non ricordo il nome.

ciao

Inviato

ecco delle buone istruzioni:

1. procuratevi: un tappo di sughero o qualcosÔÇÖaltro per tappare il buco del rubinetto (come un pezzo di tubo chiuso ad un estremità, benzina, un buono sgrassatore, due bottiglie di vetro, un flacone da 1 L di convertiruggine Ferox (o altre marche).

2. lavate lÔÇÖinterno con benzina scuotendolo diverse volte per sgrassarlo dopo averlo tappato con il tappo di sughero. Lavatelo di nuovo con lo sgrassatore e risciacquarlo con acqua.

3. introducete una soluzione di convertiruggine diluito con il 20 % di acqua (circa metà flacone) e sbattete bene. Lasciate agire per un ora tenendo aperto il tappo superiore (il Ferox converte lÔÇÖossidazione in presenza di aria).

4. svuotate, lavate con sola acqua fino a togliere il Ferox dalle pareti. Se volete ottenere un miglior risultato ripetete lÔÇÖoperazione usando il resto del flacone e non la miscela che avete appena svuotato.

5. una volta che lÔÇÖinterno del serbatoio è pulito (sarà diventato di colore nero ma è perfettamente normale) si procede alla disincrostazione della ruggine convertita: prendete le due bottiglie di vetro e sminuzzatele fino ad ottenere pezzettini di vetro di circa 1 cm insieme a polverina fine. I primi toglieranno le incrostazioni mentre la polvere levigherà la lamiera. Per far questo mettete la bottiglia, avvolta in una pezza, su un incudine o per terra e battetela con una mazza, indossando ovviamente occhiali e guanti.

6. le due bottiglie sminuzzate ora andranno nel serbatoio. Sbattete il tutto per tanto tempo a seconda del risultato voluto (per un risultato perfetto circa due ore!). Solamente dopo averlo sbattuto a secco aggiungete circa 500 ml di benzina (se volete spendere usate diluente nitro). Sbattete ancora per un bel poÔÇÖ.

7. svuotate tutto e lavate con benzina, poi sgrassatore misto ad acqua. Infine risciacquate perfettamente con acqua. Per asciugare inserite della carta assorbente fatta a palline e scuotete.

8. la lamiera interna avrà ora degli aloni scuri in alcune parti, dati dalla reazione del Ferox. Per proteggere il serbatoio dallÔÇÖumidità fino a quando non sarà installato sulla moto e riempito di miscela, ingrassatelo allÔÇÖinterno usando 100 ml circa di miscela al 50% di olio motore.

9. svuotate tutto e rimontate il rubinetto.

Inviato
ecco delle buone istruzioni:

1. procuratevi: un tappo di sughero o qualcosÔÇÖaltro per tappare il buco del rubinetto (come un pezzo di tubo chiuso ad un estremità, benzina, un buono sgrassatore, due bottiglie di vetro, un flacone da 1 L di convertiruggine Ferox (o altre marche).

2. lavate lÔÇÖinterno con benzina scuotendolo diverse volte per sgrassarlo dopo averlo tappato con il tappo di sughero. Lavatelo di nuovo con lo sgrassatore e risciacquarlo con acqua.

3. introducete una soluzione di convertiruggine diluito con il 20 % di acqua (circa metà flacone) e sbattete bene. Lasciate agire per un ora tenendo aperto il tappo superiore (il Ferox converte lÔÇÖossidazione in presenza di aria).

4. svuotate, lavate con sola acqua fino a togliere il Ferox dalle pareti. Se volete ottenere un miglior risultato ripetete lÔÇÖoperazione usando il resto del flacone e non la miscela che avete appena svuotato.

5. una volta che lÔÇÖinterno del serbatoio è pulito (sarà diventato di colore nero ma è perfettamente normale) si procede alla disincrostazione della ruggine convertita: prendete le due bottiglie di vetro e sminuzzatele fino ad ottenere pezzettini di vetro di circa 1 cm insieme a polverina fine. I primi toglieranno le incrostazioni mentre la polvere levigherà la lamiera. Per far questo mettete la bottiglia, avvolta in una pezza, su un incudine o per terra e battetela con una mazza, indossando ovviamente occhiali e guanti.

6. le due bottiglie sminuzzate ora andranno nel serbatoio. Sbattete il tutto per tanto tempo a seconda del risultato voluto (per un risultato perfetto circa due ore!). Solamente dopo averlo sbattuto a secco aggiungete circa 500 ml di benzina (se volete spendere usate diluente nitro). Sbattete ancora per un bel poÔÇÖ.

7. svuotate tutto e lavate con benzina, poi sgrassatore misto ad acqua. Infine risciacquate perfettamente con acqua. Per asciugare inserite della carta assorbente fatta a palline e scuotete.

8. la lamiera interna avrà ora degli aloni scuri in alcune parti, dati dalla reazione del Ferox. Per proteggere il serbatoio dallÔÇÖumidità fino a quando non sarà installato sulla moto e riempito di miscela, ingrassatelo allÔÇÖinterno usando 100 ml circa di miscela al 50% di olio motore.

9. svuotate tutto e rimontate il rubinetto.

Ben spiegato, grazie Lorenzo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...