Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Eccola finalmente!

La Papera (VNB1) e il PX vengono affiancati dalla piccolina :)

E' il regalo tanto desiderato per la mia ragazza.

Le foto si riferiscono alla vespa appena ritirata, con parecchia polvere.

In origine era turchese (si vede scrostando il bianco). Non sembra avere particolari botte, a parte lo sportellino motore ammaccato e raddrizzato male.

La pedana era piena di terra, da un lato è messa bene, da un lato è bucata. Cambiarla tutta è la soluzione più sbrigativa.

E' del 1971 e dovrebbe essere una prima serie.

Il motore gira con buona compressione, ma non c'è scintilla.

Parto con alcune domande.

1) il motore dovrebbe avere la bobina at interna giusto? Qui è esterna

2) ci sono 4 fori di predisposizione della targa con tappini. Erano previsti in origine?

3) davanti ci va la scritta vespa 50 in corsivo, dietro solo l'adesivo R. Qui hanno pasticciato un po'.

4) il portalampada posteriore è il suo?

5) ci vanno la leve freno e frizione a punta o quelle con pallino piccolo?

6) che portaruota di scorta ci va montato su? Ne ho visti due in giro

Posso lavorare solo nei w-e. Quindi per altre foto e domande ci rileggiamo la prox settimana!

DSCF3715.JPG.766cb83ed10c5969836275b7e01

DSCF3716.JPG.58bd6355041cd41a1e984ba947b

DSCF3717.JPG.fa6f9352b6760fd52901331667a

DSCF3718.JPG.2e9df5dae0a94f9fdb0cf26b87c

DSCF3719.JPG.1ff0832f797a8f3f744ffbffd24

DSCF3720.JPG.f43b2ae18aa334f8d68862c16c4

DSCF3721.JPG.2c9299c41f79cbb7164ceb3d00d

DSCF3715.JPG.19bc56823a3a156017e0cd42b63

DSCF3716.JPG.a049a49102df26b39d7de8c51f9

DSCF3717.JPG.7a6ab11236b2675cf3dda82f7fa

DSCF3718.JPG.108ea528340d29130caf1144998

DSCF3719.JPG.06724f7e919aaef9fb362914103

DSCF3720.JPG.d96f9f748123931659fe3f87a13

DSCF3721.JPG.ef536b26dccb96be0575d1b9e93

DSCF3715.JPG

DSCF3716.JPG

DSCF3717.JPG

DSCF3718.JPG

DSCF3719.JPG

DSCF3720.JPG

DSCF3721.JPG

DSCF3721.JPG

DSCF3720.JPG

DSCF3719.JPG

DSCF3718.JPG

DSCF3717.JPG

DSCF3716.JPG

DSCF3715.JPG

DSCF3721.JPG

DSCF3720.JPG

DSCF3719.JPG

DSCF3718.JPG

DSCF3717.JPG

DSCF3716.JPG

DSCF3715.JPG

DSCF3721.JPG

DSCF3720.JPG

DSCF3719.JPG

DSCF3718.JPG

DSCF3717.JPG

DSCF3716.JPG

DSCF3715.JPG

DSCF3721.JPG

DSCF3720.JPG

DSCF3719.JPG

DSCF3718.JPG

DSCF3717.JPG

DSCF3716.JPG

DSCF3715.JPG

DSCF3721.JPG

DSCF3720.JPG

DSCF3719.JPG

DSCF3718.JPG

DSCF3717.JPG

DSCF3716.JPG

DSCF3715.JPG

DSCF3721.JPG

DSCF3720.JPG

DSCF3719.JPG

DSCF3718.JPG

DSCF3717.JPG

DSCF3716.JPG

DSCF3715.JPG

DSCF3721.JPG.a52ecef668e2d2e519df38b5e54e89f1.JPG

DSCF3720.JPG.211b4e08d0f4746f85270ff6f85282d9.JPG

DSCF3719.JPG.6cd5c0f24b7d3d897345dcb6875dfe96.JPG

DSCF3718.JPG.4b46f50cb69f4eadddab2b9b3e2b083e.JPG

DSCF3717.JPG.ed2462f313de5f0182a72beef0b2eb47.JPG

DSCF3716.JPG.f3ec30139c17a96c188e575981bf9251.JPG

DSCF3715.JPG.a06a6339121a3be443ef4fa52e22e7be.JPG

 
Inviato

1) il motore dovrebbe avere la bobina at interna giusto? Qui è esterna

2) ci sono 4 fori di predisposizione della targa con tappini. Erano previsti in origine?

3) davanti ci va la scritta vespa 50 in corsivo, dietro solo l'adesivo R. Qui hanno pasticciato un po'.

4) il portalampada posteriore è il suo?

5) ci vanno la leve freno e frizione a punta o quelle con pallino piccolo?

6) che portaruota di scorta ci va montato su? Ne ho visti due in giro

come già detto in altra sede, la bobbina dovrebbe essere interna, in questo finesettimana, sgrassa anche il numero motore e vediamo se han cambiato il blocco, ma credo proprio di no.

altra cosa da verificare è che volano c'è messo, ad occhio sembra quello special ultima serie, controlla se il volano ha la filettatura per l'estrattore oppure ha il seeger per l'estrazione.

il portalampade è quello dell'et3, come la sella del resto (moda dell'epoca di et3zzare le vespe)

per il resto lascio spazio ai felici possessori di 50R

Inviato

ciao, le leve vanno quelle a punta fine tipo special e primavera prima serie, la mia aveva i 4 fori dietro identici alla tua (nata così mi sa), il faro dietro è come quello della "L" la crestina parafango va quella fine. questa era la mia prima e dopo il restauro, verde acquamarina colore originale della n ma se tornassi indietro la farei turchese è bellissimo!

56f2bc9d40262_foto086.jpg.1b96e0bb33d14a

56f2bc9d487ad_foto091.jpg.6f9ce67669ca37

56f2c5eb54567_foto086.jpg.8b27b1915395e3

56f2c5eb5c69a_foto091.jpg.e8a1b6606d16f2

foto 086.jpg

foto 091.jpg

foto 091.jpg

foto 086.jpg

foto 091.jpg

foto 086.jpg

foto 091.jpg

foto 086.jpg

foto 091.jpg

foto 086.jpg

foto 091.jpg

foto 086.jpg

56f2e6365aefb_foto091.jpg.e8a4b85db84b700bfb5a59cc82d1d0b4.jpg

56f2e63653167_foto086.jpg.35e47b8241bcef07e6a189665bf695c6.jpg

Inviato

Alcune domande:

1) Il serbatoio è il suo? Il fondo è rosso ed è stato riverniciato in azzurro metallizzato. Inoltre, al centro, indicato dalla punta del cacciavite, c'è una sorta di piastra saldata e dentro quel foro c'è un dado che si muove.

2) Ho trovato solo il numero motore 78088, che non corrisponde al numero telaio; non riesco a trovare però la sigla!

3) Cos'è quella specia di tappo sulla marmitta?

Ho coperto lo scudo con gel sverniciatore chimico, e dopo mezzora ho fotografato i risultati :) si vede il suo antiruggine color panna (ma non doveva essere grigio????) e l'azzurro originale.

Nel tunnel c'era invece di tutto! Listelli di gomma, punte di avvitatore elettrico....chicchi di mais!!!!

Inviato

quello sul serbatoio è l'attacco per la sella singola, aldilà del colore è il suo... i numeri del motore non sono mai uguali a quelli del telaio ma se fosse il suo originale vicini, strano che non abbia la sigla... le marmitte a padella sono fatte così, forse per pulirla

Inviato

Ho iniziato con la sverniciatura manuale...sverniciatore chimico per una prima passata, cannello a gas e paletta come seconda, e spazzola su trapano per finire.

La vernice bianca salta via che è una bellezza. Quella originale è molto resistente.

La parte sottoscocca in prossimità del motore non è stata verniciata ed è del suo bel colore turchese.

Scrostando qui e nel sottosella, il colore del fondo è sempre quel grigio-verdino panna che si vede anche nel canotto sterzo.

Ovunque leggo invece che ci fa il grigio scuro.

A parte un'ammaccatura nello scudo in basso a destra, il resto è perfetto finora.

Questione motore. Si intravede la sigla V5A?M. Lo spazio tra la A e la M è troppo piccolo se non per l'1. Quindi v5a1m?

Inviato
v5a1m...non è una special prima serie

da numero di matricola mettendolo nel database con V5A1M esce motore N del 66, mntre mettendolo come V5A2M esce Special 72 (che ci potrebbe stare visto le la R in questione è del 71 e che mamma piaggio accozzava i pezzi a ridosso dei cambi serie)

il responso lo potremo avere sapendo quanti fori di uscita ha lo statore

Inviato

AGGIORNAMENTI

Ho iniziato a sverniciare. Sverniciatore chimico, cannello, spatola e spazzola di metallo.

Ho controllato bene la sequenza degli strati di colore.

Nel tunnel sotto l'azzurro ci sta il bianco. All'esterno sembra esseci il bianco, poi il color panna e infine l'azzurro. Poi ci han messo su lo stucco (anche dove non serviva!), un altro strato di fondo bianco e infine la vernice bianca.

DSCN5490.JPG.3f6838113a34eaf81772d289e03

DSCN5491.JPG.0292cae524dbd8c5cd4db4b01c5

DSCN5493.JPG.3f85c250e06f30e0dd54b4e39dc

DSCN5495.JPG.c78ba4820579c533ca8c07b87b4

DSCN5496.JPG.92568f980c0a0dc120cccf0ad4f

DSCN5497.JPG.6bbe422bed3ea15e8b93728be2f

DSCN5498.JPG.ef2d912c98e4d36a0b15d65154e

DSCN5490.JPG.7bf051e7dddc19bf82a71b70f13

DSCN5491.JPG.2f9a43187e387e814ea990f07b1

DSCN5493.JPG.1327db70740a6762d3988f91cc8

DSCN5495.JPG.2f3631df6b5b73546d09806471a

DSCN5496.JPG.3c2bdaa35a371ea1295713a9f11

DSCN5497.JPG.dc00e1fff3e513616c025d3500c

DSCN5498.JPG.fbeacab19c2bab502f0a122c06b

DSCN5490.JPG

DSCN5491.JPG

DSCN5493.JPG

DSCN5495.JPG

DSCN5496.JPG

DSCN5497.JPG

DSCN5498.JPG

DSCN5498.JPG

DSCN5497.JPG

DSCN5496.JPG

DSCN5495.JPG

DSCN5493.JPG

DSCN5491.JPG

DSCN5490.JPG

DSCN5498.JPG

DSCN5497.JPG

DSCN5496.JPG

DSCN5495.JPG

DSCN5493.JPG

DSCN5491.JPG

DSCN5490.JPG

DSCN5498.JPG

DSCN5497.JPG

DSCN5496.JPG

DSCN5495.JPG

DSCN5493.JPG

DSCN5491.JPG

DSCN5490.JPG

DSCN5498.JPG

DSCN5497.JPG

DSCN5496.JPG

DSCN5495.JPG

DSCN5493.JPG

DSCN5491.JPG

DSCN5490.JPG

DSCN5498.JPG

DSCN5497.JPG

DSCN5496.JPG

DSCN5495.JPG

DSCN5493.JPG

DSCN5491.JPG

DSCN5490.JPG

DSCN5498.JPG.998eebfbe1911106a71eaf8b58c93dd7.JPG

DSCN5497.JPG.336755afa983e67052d9a1ca55370af6.JPG

DSCN5496.JPG.a84e1e7720e255d31b25ae70a4ed6630.JPG

DSCN5495.JPG.b796f6fa339c4453556b7fb43804ea87.JPG

DSCN5493.JPG.42ce5fa6a6091593fe004bbe4b816747.JPG

DSCN5491.JPG.e96d4f87e56bac1186d9b3c5328a11a0.JPG

DSCN5490.JPG.311a30c73b4155124fe6e29d7c8ac0a6.JPG

Inviato

Foto del motore...

Non sembra in cattive condizioni. Il pistone non ha il mantello annerito, nè segni di grippate. Ha il gruppo termico originale.

Tra volano e statore c'era una stringa di scarpa e diversi "gomitoli" di nastro di musicassetta :)

I solchi sul volano ne pregiudicano l'efficienza?

DSCN5499.JPG.4dc4dc60f7354ba8b66d8d2dd00

DSCN5500.JPG.c98491491f94af8ad041df8d1fb

DSCN5503.JPG.2773acb9d4681aef61ad250cb9d

DSCN5505.JPG.7a56fc8f9845d12081e9ca96af2

DSCN5506.JPG.45eb543b961f384edc99a4e5924

DSCN5507.JPG.32b723cfc10ebe85c8bbaa08dab

DSCN5508.JPG.a38471a5e57c5eab54ff77533f4

DSCN5509.JPG.3614f2e8fc5af09bff5e6e982a9

DSCN5512.JPG.c5314378bd3f67f33b76729e477

DSCN5513.JPG.d678b1a0ad728ed2e4dec5e50ab

DSCN5516.JPG.67d1666eb02868f1bd78be6d2d0

DSCN5517.JPG.e55891a9d21c35a8af43123525f

DSCN5499.JPG.0e3d0baaac8c60479c8227c6308

DSCN5500.JPG.f4542f52376ce63985bc5c45ae9

DSCN5503.JPG.6ec43d8e1005eb0d53249c14445

DSCN5505.JPG.061c2b9fa14718e0d2335ebb3fc

DSCN5506.JPG.c7d14e3c35695b4f384396f4e0e

DSCN5507.JPG.9dddf8be64f5540dbf9fcc76ae6

DSCN5508.JPG.9add57a2e1786507b2a641f6a71

DSCN5509.JPG.b7670bae21ca7b3b7532be64924

DSCN5512.JPG.dc144cc8275f7b456b8cbd70949

DSCN5513.JPG.474a685ed877a90d009f0574e46

DSCN5516.JPG.a9aa366ecf52b87a5707bc3716c

DSCN5517.JPG.3131b8f4fdbf9a8bc3a45c26e8c

DSCN5499.JPG

DSCN5500.JPG

DSCN5503.JPG

DSCN5505.JPG

DSCN5506.JPG

DSCN5507.JPG

DSCN5508.JPG

DSCN5509.JPG

DSCN5512.JPG

DSCN5513.JPG

DSCN5516.JPG

DSCN5517.JPG

DSCN5517.JPG

DSCN5516.JPG

DSCN5513.JPG

DSCN5512.JPG

DSCN5509.JPG

DSCN5508.JPG

DSCN5507.JPG

DSCN5506.JPG

DSCN5505.JPG

DSCN5503.JPG

DSCN5500.JPG

DSCN5499.JPG

DSCN5517.JPG

DSCN5516.JPG

DSCN5513.JPG

DSCN5512.JPG

DSCN5509.JPG

DSCN5508.JPG

DSCN5507.JPG

DSCN5506.JPG

DSCN5505.JPG

DSCN5503.JPG

DSCN5500.JPG

DSCN5499.JPG

DSCN5517.JPG

DSCN5516.JPG

DSCN5513.JPG

DSCN5512.JPG

DSCN5509.JPG

DSCN5508.JPG

DSCN5507.JPG

DSCN5506.JPG

DSCN5505.JPG

DSCN5503.JPG

DSCN5500.JPG

DSCN5499.JPG

DSCN5517.JPG

DSCN5516.JPG

DSCN5513.JPG

DSCN5512.JPG

DSCN5509.JPG

DSCN5508.JPG

DSCN5507.JPG

DSCN5506.JPG

DSCN5505.JPG

DSCN5503.JPG

DSCN5500.JPG

DSCN5499.JPG

DSCN5517.JPG

DSCN5516.JPG

DSCN5513.JPG

DSCN5512.JPG

DSCN5509.JPG

DSCN5508.JPG

DSCN5507.JPG

DSCN5506.JPG

DSCN5505.JPG

DSCN5503.JPG

DSCN5500.JPG

DSCN5499.JPG

DSCN5517.JPG.ac664c36fec500b38bf518d157abd75a.JPG

DSCN5516.JPG.a38da799994246f6063b1ece8c8cc11c.JPG

DSCN5513.JPG.3d056947a0684071128357b12dc23c2b.JPG

DSCN5512.JPG.e6ac3501a16fddc90a59c5b4fd5525cd.JPG

DSCN5509.JPG.17d144901c9a9fc2442c3616b99733c4.JPG

DSCN5508.JPG.2b127bb4de98ef622bacb935382e6f8a.JPG

DSCN5507.JPG.bfe7f7d979df5e1e36cdec59042a2514.JPG

DSCN5506.JPG.ed6ec0fb96d024818437f3de0663c81c.JPG

DSCN5505.JPG.a6ec40617301b3f8bae6980920b29090.JPG

DSCN5503.JPG.a7bc47be81fb41add5e2329f18316de5.JPG

DSCN5500.JPG.502bbed42d5c1278f9e9e63d7709e957.JPG

DSCN5499.JPG.b03ad3d06d83ff0e4b3064e19ad6c28e.JPG

Inviato (modificato)

Ditemi che sono deficente....lo accetto!

Stasera ho smontato il carburato, l'ho sgrassato, l'ho bollito, l'ho risgrassato, l'ho ribollito... non appena al dente ho inizio a rimontare tutto.

Ho acquistato il kit dell'orto e, a parte la guarnizione in carta che va sotto la vite sul filtrino, l'o-ring che va attorno alla vaschetta carburatore e la guarnizione in carta che va nel blocco della ghigliottina, non ho usato più nulla. Mi sono rimasti 3 oring e 2 guarnizioni. Vabbeh, magari ce n'è qualcuna in più!

Il problema è che è aumentata una molla!!!!

Ricapitolando, le molle ci vanno nel minimo meccanico, nella ghigliottina, nell'aria, nella vite di regolazione minimo di fino (quella da 2,5 giri intendo)...ma questa dove va????

DSCN5518.JPG.dd6a22787674296914e8bf7203b

DSCN5518.JPG.dcc2ce0aa29e183e6bf4866eb5a

DSCN5518.JPG

DSCN5518.JPG

DSCN5518.JPG

DSCN5518.JPG

DSCN5518.JPG

DSCN5518.JPG

DSCN5518.JPG.c16448b24d683414e5cfe286003a68c3.JPG

Modificato da dfteam
Inviato

Ciao DF.... ti ho abbandonato per qualche giorno... rieccomi di nuovo!

A prima vista il carter dovrebbe essere con bobbina interna (ha due fori), il GT dovrebbe essere quello di un ape o pk perchè ha tre travasi (anzichè due), per lo statore.... bè il magnete rosicchiato potrebbe (uso il condizionale) dare qualche problemino, ma va provato!!

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Ultimi aggiornamenti :)

Appena presa dal carrozziere e primo montaggio.

Ho avuto difficoltà con la sella che non riusciva a chiudere. Alla fine ho messo il funghetto del PX, che è pià alto di qualche mm.

Come va montata il leveraggio dell'aria? Mi rimane sempre il pomello in mano!

iaia_01.jpg.f5080b048c27347a1159c31eeed8

iaia_03.jpg.c84f41b38873a1804f57f3089c4c

iaia_10.jpg.9fa13f0c182d6fb0c78a7da1dfd3

iaia_13.jpg.37ab1aba286c80694962536f088b

iaia_16.jpg.a2dba5824d2d88b30f76edf66862

iaia_17.jpg.ff7e45a5ebbc16a340e045f9f38a

iaia_20.jpg.9ab6882c81807216be5922684a28

iaia_22.jpg.bc71bfd8174fbc0649cd98617995

iaia_01.jpg

iaia_03.jpg

iaia_10.jpg

iaia_13.jpg

iaia_16.jpg

iaia_17.jpg

iaia_20.jpg

iaia_22.jpg

iaia_22.jpg

iaia_20.jpg

iaia_17.jpg

iaia_16.jpg

iaia_13.jpg

iaia_10.jpg

iaia_03.jpg

iaia_01.jpg

iaia_22.jpg

iaia_20.jpg

iaia_17.jpg

iaia_16.jpg

iaia_13.jpg

iaia_10.jpg

iaia_03.jpg

iaia_01.jpg

iaia_22.jpg

iaia_20.jpg

iaia_17.jpg

iaia_16.jpg

iaia_13.jpg

iaia_10.jpg

iaia_03.jpg

iaia_01.jpg

iaia_22.jpg

iaia_20.jpg

iaia_17.jpg

iaia_16.jpg

iaia_13.jpg

iaia_10.jpg

iaia_03.jpg

iaia_01.jpg

iaia_22.jpg

iaia_20.jpg

iaia_17.jpg

iaia_16.jpg

iaia_13.jpg

iaia_10.jpg

iaia_03.jpg

iaia_01.jpg

iaia_22.jpg.7703ff4093aa9135f1d4cef3f776e841.jpg

iaia_20.jpg.ef08d2a9be92f755b4eea8dd0b8e672f.jpg

iaia_17.jpg.215b5a7bed6fb58d494ad548543034b6.jpg

iaia_16.jpg.530af62dc760c8fa5fe5d4359c87ab56.jpg

iaia_13.jpg.a4d7ed84ed854aeffef094896498454f.jpg

iaia_10.jpg.f4304ccbebf67b0d4f52e27fa95c1fae.jpg

iaia_03.jpg.dd45834b50fc52e0c77c731b95d8ea7e.jpg

iaia_01.jpg.21db49c0eea34ffe4c26fcb8fa635877.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...