dunca Inviato 1 Settembre 2009 Segnala Inviato 1 Settembre 2009 (modificato) ciao a tutti ragazzi mi è appena arrivato un carburatore che avevo comprato su internet a 30 euro spedito quindi praticamente l'ho pagato 20... il tizio mi dice che era di un nrs 2t... io mi fido e lo prendo. Oggi la sorpresa: è un FS, quindi PowerJet e polverizzatori forellati. Il carburatore è arrivato con un polverizzatore 266EB, uno spillo X8 ed un PowerJet 80. Che configurazione di partenza mi consigliate per provare a carburarlo? il mio motore è così configurato: -Polini 177, scarico allargato 2+2 e alzato circa 0,5 "L" eliminata nella camicia del cilindro e travasi su carter adeguati, scarico e cielo a specchio. -Fasatura d'aspirazione 120/65, valvola allargata 0,5 per lato e allungata 1 mm lato cilindro e circa 8 mm lato ammortizzatore, ottimizzata con l'albero. -Volano 1900 gr, anticipo 18 gradi. -espansione simonini -primaria 23/64 dd polini su 7 molle grazie mille in anticipo! Modificato 1 Settembre 2009 da dunca Cita
dunca Inviato 1 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2009 il power jet penso possa essere una bella cosa... ma non so come comportarmi con i polverizzatori Cita
dunca Inviato 1 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2009 ps: cos'è quella vite della scatola? a che serve? Cita
_kenzo Inviato 1 Settembre 2009 Segnala Inviato 1 Settembre 2009 mi sembrava di avere già risposto,bhò.. è di una nsr honda. ne ho un paio anche io. il pj a me non ha dato grossi problemi,ma se lo vuoi tappare usa una vite minimo di un carburo da vespa small tagliata. dovresti avere anche una valvola 50. max 125. io l'ho provato su una small lamellare con 135 di getto. credo che all'incirca siamo li come settaggio. per come l'ho capita io servono getti grandi per via del polverizzatore forellato che smagrisce. infatti lo spillo dovrebbe essere grasso (sottile). io proverei con spillo e polve originale. giocando solo sul max. a me andava benino fin da subito. di minimo possibile che monti un 55? nel caso prova con un 50 o 45. cerca di fare una prova per volta. magari partendo dal minimo di 45 o 50. Cita
dunca Inviato 2 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2009 scusa kenzo lo so che mi hai già risposto ma mi è sembrato giusto aprire un post a parte, così se qualcuno un domani si troverà nella mia stessa situazione potrà appoggiarsi a questa discussione. Chiusa la parentesi l'idea di avere il powerjet mi esalta quindi non penso che lo toglierò, il getto del minimo e del massimo non c'erano, quindi parto da 50/55 e 135? per quanto riguarda lo spillo su c'è un x8, prendo l'x52? ps: valvola gas smusso 40 la lascio? Cita
_kenzo Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 è settato diverso dal mio. allora non è nsr. prova a sostituire il minimo con uno da 45 o 50. e come risponde fino a 1/4 di gas. poi passa al massimo. Cita
dunca Inviato 2 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2009 ok allora compro un 45 ed un 50, uno spillo x52 o cmq uno sottile ed un massimo da 130 a 140... appena lo provo ti faccio sapere! Cita
dunca Inviato 2 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2009 ps: cos'è quella vitina? come mi devo comportare? Cita
dunca Inviato 2 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2009 un'altra cosa: ma è vero che la vite aria in questo modello in realtà è una vite miscela? Cita
_kenzo Inviato 3 Settembre 2009 Segnala Inviato 3 Settembre 2009 se è come il mio smagrisci quando avviti. la regolazione della carburazione del minimo serve per il primo quarto di gas come in tutti i dellorto Cita
dunca Inviato 3 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2009 so come funziona la vite dell'aria o della miscela... solo che non capisco a che serva la vite che c'è nella vaschetta, quella simile ad una vite dell'aria Cita
dunca Inviato 3 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2009 ragazzi io non ce la faccio più... se abitate a palermo non vi è possibile tarare un carburatore. Oggi sono andato nell'unico rivenditore ufficiale dell'orto della mia città e alla mia richiesta di getti del minimo, spilli e vite del minimo ho ricevuto solo una risata. Loro non hanno queste cose... come se avessi chiesto chissà che! può mai essere che non posso montare un 28 perchè a palermo non vendono niente per tararlo??? sapete consigliarmi qualche sito internet, magari italiano dove comprare queste cose?? Cita
_kenzo Inviato 3 Settembre 2009 Segnala Inviato 3 Settembre 2009 la vite che dici ha un compito banale. se guardi la vaschetta da dentro lo capisci da solo... per i getti ecc,alle peggio puoi sempre prendere un kit dai teTeschi... Cita
BOLDIenzo Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 (modificato) andrea questo link ti puo interessare? solo2Tempi.it il sito delle moto 2T - E-shop tutti i particolari per la vostra moto 2T se ti fai un giro(anche su questo sito) su internet o becchi qualche forum dove usano parecchio questo carburatore, forse trovi cio che cerci... aggiungo: questo sito dovrebbe avere i ricambi che cerchi però e un casino trovarli, fai prima ad inviargli una mail con le tue richieste cosi loro ti diranno la disponibilità perche sui ricambi non c'e scritto niente di specifico http://www.motostore.com/mstore/index.php?page=shop.browse&category_id=1349&option=com_virtuemart&Itemid=26 Modificato 4 Settembre 2009 da BOLDIenzo Cita
dunca Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 non posso accenderlo perchè mi manca il getto del minimo e neanche sanno cosa sia quì a palermo. è veramente vergognoso che nell'unico rivenditore dell'orto di palermo si trovino a malapena i getti del massimo. sono indignato Cita
_kenzo Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 non chiedere un getto del minimo,ma un getto dellorto piccolo. si usa su un sacco di roba. alle peggio vedi nei carburi vespa small.il 16/10 monta getti piccolissimi.. ma mancava proprio?? Cita
dunca Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 sisi mancava proprio... adesso vado dal ricambista a chiedere un getto da 5mm allora... vedendo gli esplosi mi sembrava che non fosse quello il getto, ma anche il ricambista mi sembra parecchio ignorante a questo punto Cita
_kenzo Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 i getti dellorto piccoli vanno anche su moto 2t nuovissime tipo trial ecc,montesa sicuro. Cita
dunca Inviato 20 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2009 scusate ma sotto al getto del minimo ci va un emulsionatore? perchè se è così devo ordinare anche quello... bell'affare che ho fatto! Cita
dunca Inviato 20 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2009 eccheppalle... dove posso recuperarlo? Cita
funcillo Inviato 20 Settembre 2009 Segnala Inviato 20 Settembre 2009 cmq nn dovresti avere problemi a trovare i getti per il phbh 28 perchè è quello che monta l'rs 125 di serie e tu sai quante rs girano qui a palermo e più della metà sono ripotenziate ( cn i getti cambiati ) Cita
contenello Inviato 21 Settembre 2009 Segnala Inviato 21 Settembre 2009 sotto al getto del minimo del mio PHBH non c'è il getto emulsionato...ma il mio è un phbh 28 BS, si vede che sulla tua versione, la FS, c'era anche l'emulsionatore del minimo... Cita
dunca Inviato 21 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2009 quindi sotto il getto da 5mm nel tuo non c'è niente? non c'è un emulsionatore che va avvitato apparte sotto? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini